Benvenuti nella sezione dedicata alle ricette con Spezie ed Erbe Aromatiche!
Qui potrete trovare tanti suggerimenti, idee e consigli per preparare golose ricette con Spezie ed Erbe Aromatiche, facili e veloci o un po' più elaborate, della tradizione o diverse dal solito. Ricette con Spezie ed Erbe Aromatiche: ecco come preparare piatti dal risultato garantito, ideali per un pranzo in famiglia, una cena con gli amici o un'occasione speciale.
Cos'è Spezie ed Erbe Aromatiche?
Col termine spezie si indicano genericamente sostanze aromatiche di origine vegetale (ad esempio dragoncello, timo, melissa, ginepro, maggiorana, zafferano) che vengono usate per aromatizzare e insaporire cibi e bevande, e, specialmente in passato, usate anche in medicina e in farmacia. La parola è "spezie" anche al singolare (deriva da "specie"), ma nell'uso familiare è diffusa anche la forma "spezia".
Molte di queste sostanze hanno anche altri usi, ad esempio per la preservazione del cibo, in rituali religiosi, cosmesi o profumeria.
Ad esempio, la curcuma è usata anche nell'ayurveda; la liquirizia ha proprietà officinali; l'aglio viene usato come vegetale nella cucina.
Il termine pianta aromatica indica piante contenenti sostanze di odore gradevole, gli aromi, ricchi di oli essenziali, la cui funzione biologica si ipotizza possa essere: di difesa dagli insetti fitofagi, per i quali risultano repellenti; di stimolanti il metabolismo vegetale; nei fiori di attrazione per gli insetti pronubi; di agenti allelopatici per la difesa e la competizione con altre specie, e di difesa dagli erbivori. Ha ormai poco peso, per ovvie ragioni evoluzionistiche, la teoria che gli oli essenziali siano semplicemente inerti sostanze di scarto del catabolismo, dato che essi non sono inerti e la loro creazione e compartimentazione specifica comporta una spesa di energie che risulterebbe poco adattiva. Spesso vengono confuse con le spezie, ma queste vengono usate secche[1].
Descrizione dell'ingrediente fornita in collaborazione con .
La Zuppa di Cipolle è un gustoso piatto tipico della cucina francese che viene arricchito da Pane Raffermo e una gratinatura a base di Formaggio filante!
I Tortellini Nodo d’Amore sono una ricetta veneta legata a un’antica leggenda: un saporito primo piatto a base di sfoglia all’uovo dal ricco ripieno. Prepariamoli insieme!
Gli Gnocchi Filanti al Forno sono un primo piatto vegetariano sostanzioso e saporito, che si prepara in modo davvero facile e veloce! Perfetto per pranzo e per cena!
Un arrosto di maiale al latte morbidissimo e con un sughetto delizioso: la lonza al latte è un grande classico per il pranzo della domenica, che piace sempre a tutti!
Il Prosciutto Glassato al Miele è un piatto tipico della cucina britannica e irlandese che viene solitamente preparato per il pranzo di Natale o le Festività.
Le Lasagne con Pesto e Gamberetti sono un primo piatto al forno perfetto per le grandi occasioni. Pronte al volo, occorrono davvero pochissimi ingredienti.
Semplici e golosi, come la combinazione di frolla e confettura di cui son fatti: i Biscotti Tirolesi Natalizi sono un tipico dolce natalizio della tradizione altotesina.
Gli Alberelli di Natale di Formaggio ed Erbette sono l’antipasto delle feste facile e veloce, perfetto se siete alla ricerca di qualcosa di nuovo e sfizioso. Belli da vedere, ma soprattutto deliziosi, conquisteranno tutti.
Tenero e con un ripieno ricco e profumato agli amaretti, l’Arrotolato di Pollo al Prosecco è perfetto per tutte le occasioni. Ottimo per un Menu delle Feste davvero speciale
I Cornetti Velocissimi Mela e Cannella sono delle fragranti brioches di sfoglia ripiene, dal sapore autunnale, ideali per la colazione di tutta la famiglia. Scopriamo la ricetta!
Le Patate Supercroccanti al Parmigiano sono un contorno semplice e delizioso, perfetto per accompagnare dei secondi di carne nel periodo natalizio. Vediamo insieme la ricetta!
I Lussekatter di Santa Lucia sono dolcetti tipici della tradizione svedese che vengono preparati per festeggiare il Santa Lucia 13 Dicembre, ma anche le Festività Natalizie.
Tra i più buoni biscotti di Natale ci sono loro, i Cornetti alla Vaniglia: tipici biscotti natalizi tedeschi, friabili e golosi, dall’irresistibile profumo di vaniglia e mandorle.
Le Pizzette di Natale Alberello sono un finger food sfizioso e simpatico, da preparare al volo insieme ai bambini nel periodo natalizio. Vediamo insieme la ricetta!
I Biscotti Speziati Pfeffernüsse sono golosi Biscotti di Natale Aromatizzati. Di origine tedesca, sono molto diffusi anche negli Stati Uniti e in Italia.
I Pao de Mel sono Biscotti tipici brasiliani al Miele e Cioccolato chiamati anche Pane di Miele del Brasile. Morbidi e speziati, vengono serviti alle feste.
L’Albero di Natale di Pasta Sfoglia, Marmellata e Cannella è un goloso dolce natalizio facile e veloce da realizzare che potete servire per colazione o merenda.
Il Risotto al Telefono è un goloso primo piatto filante dal sapore delicato. Ideale per una cena veloce in famiglia, farà impazzire soprattutto i più piccoli!