Secondi PiattiCotolette di MelanzaneLe Cotolette di Melanzane sono un gustoso secondo piatto vegetariano facile e veloce da preparare, perfetto anche da servire come contorno o come antipasto.Ricetta di Andrea Bosetti • 28 Gennaio 2025Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 5 minutiCottura 5 minutiDosi per 6 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaLe Cotolette di Melanzane sono un secondo piatto vegetariano che possiamo catalogare come una delle ricette della nonna più famose ed amate. Preparate in soli 10 minuti e con pochi e semplici ingredienti, queste Cotolette di Melanzane in Padella sono uno di quei piatti a cui è difficile resistere!Queste Cotolette di Melanzane Impanate Fritte sono perfette da servire come secondo piatto se avete ospiti vegetariani, ma sono ideali anche come contorno di una cena a base di fritti oppure come gustoso antipasto! Inoltre sono ottime anche per sostituire la classica Cotoletta di Pollo nei panini!Prima di scoprire come si preparano le Cotolette di Melanzane, vi suggeriamo di dare un’occhiata anche alle Melanzane Fritte, agli Hamburger di Melanzane e alle Melanzane Ripiene Fritte! E ora vi lasciamo alla ricetta delle Cotolette di Melanzane!Ingredienti per 6 persone2 Melanzane Viola3 Uovaq.b. di Farina 00q.b. di Pane Grattugiatoq.b. di Sale Finoq.b. di Olio di Semi d'ArachidiCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare le Cotolette di Melanzane iniziate lavando, mondando ed asciugando le melanzane.Tagliatele a fette non troppo sottili, mettetele in uno scolapasta, salatele e lasciatele riposare in modo che perdano il liquido di vegetazione.Intanto che le melanzane stanno riposando, disponete in un piatto la farina e in un altro il pangrattato. In un altro piatto mettete le uova e sbattetele.Riprendete le melanzane e tamponatele con della carta assorbente da cucina per eliminare il sale in eccesso. Passatele nella farina, nell’uovo e poi nel pangrattato, in modo che siano ricoperte completamente.Fate scaldare dell’abbondante olio di semi, poi aggiungete in padella qualche fetta di melanzana. Fatele dorare, poi giratele per cuocerle anche dall’altro lato.Quando sono perfettamente cotte rimuovetele dalla pentola con una schiumarola e appoggiatele su un piatto foderato di carta assorbente da cucina in modo da eliminare l’olio in eccesso.Continuate fino a cuocere tutte le fette, salate a piacere e servite le Cotolette di Melanzane ben calde! Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeSe volete potete arricchire le vostre Cotolette di Melanzane semplicemente formando un Cordon Bleu con Prosciutto Cotto e Formaggio oppure con Pomodoro e Mozzarella.ConsigliDurate la cottura delle Melanzane vi consigliamo di mettere in padella un po’ di fette per volta, in modo da non abbassare troppo la temperatura dell’Olio.ConservazioneLe Cotolette di Melanzane avanzate si possono conservare in frigorifero per un giorno, chiuse in un contenitore ermetico.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 5 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento