AntipastiInvoltini di MelanzaneGli involtini di melanzane sono un antipasto facile e veloce, ma si possono proporre anche come contorno da abbinare ad un piatto di carne oppure vegetariano.Ricetta di Giorgio Loda • 14 Ottobre 2019Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 20 minutiCottura 30 minutiDosi per 4 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaGli Involtini di Melanzane sono un gustoso piatto che può essere servito come antipasto, come contorno oppure addirittura come secondo piatto. Questi Involtini di Melanzane al forno sono una gustosissima alternativa vegetariana ai Cannelloni di Melanzane oppure alla più famosa Parmigiana di Melanzane!In questa ricetta ho farcito gli Involtini di Melanzane con la ricotta e la mozzarella perché avevo invitato a cena degli amici vegetariani, ma questo piatto può essere farcito a piacimento anche con della carne oppure del prosciutto.Io ho preferito utilizzare le b perché sono più leggere, ma se vi piacciono di più fritte vi lascio anche questa preparazione. Se volete fare più velocemente invece di tagliare le melanzane con il coltello potete aiutarvi con una mandolina. Vi assicuro che a me questo oggetto ha cambiato letteralmente la vita in cucina!Ingredienti per 4 persone2 Melanzane grandi250 g di Pomodori Pelati250 g di Ricotta250 g di Mozzarella60 g di Formaggio Grattugiato1 spicchio di Aglioq.b. di Basilicoq.b. di Olio Extravergine d'Olivaq.b. di Saleq.b. di Pepeq.b. di Noce MoscataCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare gli Involtini di Melanzane lavate e mondate le melanzane e poi tagliatele a fettine sottili per lungo con una mandolina oppure con un coltello. Grigliate alla piastra e lasciatele raffreddare. Ora in una padella antiaderente versate un filo di olio e aggiungeteci lo spicchio di aglio. Fate insaporire per qualche minuto, eliminate l'aglio e poi aggiungete i pomodori pelati. Cuocete a fiamma media per circa 15 minuti e poi aggiungeteci le foglie di basilico.In una terrina mescolate la ricotta con la mozzarella tagliata a dadini, il formaggio grattugiato, un po' di basilico tritato, il sale, il pepe e la noce moscata. Prendete una fetta di melanzana e spalmatela con la crema di formaggi che avete appena preparato e arrotolatela fino a formare un involtino. Continuate con tutte le fette di melanzana.Posizionate tutti gli involtini in una pirofila, cospargete con abbondante salsa di pomodoro e infine spolverizzate con il formaggio grattugiato. Cuocete in forno preriscaldato a 180°C per circa 25 minuti ed ecco pronti per voi gli Involtini di Melanzane da servire ben caldi! Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeInvece di grigliare le melanzane potete anche friggerle. In questo caso il procedimento è il seguente: Friggete le melanzane poche alla volta in poco olio, poi scolatele e passatele nella carta assorbente da cucina per rimuovere l’eccesso.ConsigliSe non siete amanti della Ricotta potete sostituirla unendo alla mozzarella del provolone o della scamorza tritando bene i formaggi tra loro.ConservazioneGli Involtini di Melanzane si conservano in frigorifero per 1-2 giorni. Sconsiglio di congelarli.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento