ContorniMelanzane in AgrodolceLe Melanzane in Agrodolce sono un perfetto antipasto estivo. Ecco come prepararle con le melanzane fritte e aromatizzate con aglio e peperoncino.Ricetta di Giorgio Loda • 17 Maggio 2024Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 15 minutiCottura 10 minutiDosi per 4 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaLe Melanzane in Agrodolce sono un contorno sfizioso, perfetto da preparare come Conserva estiva per poi gustarlo durante tutto l’inverno, oppure mangiato subito, magari su una fetta di pane croccante. La sua preparazione è piuttosto semplice e non richiede particolari accortezze fatto salvo la qualità delle Melanzane: dovranno essere sode e prive di ammaccature.Come tutte le preparazioni in Agrodolce, anche per le Melanzane si utilizzano Aceto, Zucchero e Olio. A dare però al piatto il caratteristico sapore sono Aglio e Peperoncino, in quantità a piacere. Solo poco prima di servirle aggiungete dell’Erba Cipollina per dare alle Melanzane in Agrodolce un tocco di freschezza.Le Ricette con le Melanzane sono davvero tantissime, complice la versatilità di questo ortaggio. Per un contorno semplice provate le Melanzane alla Griglia, se invece siete alla ricerca di qualche idea golosa per i vostri antipasti, gli Involtini di Melanzane con Ricotta e Pomodori e le Polpette di Melanzane sono ciò che fa al caso vostro.Ingredienti per 4 persone1 kg di Melanzane40 ml di Aceto di Vino Bianco40 g di Zucchero2 spicchi di Aglioq.b. di Olio di Semiq.b. di Sale1 Peperoncino RossoCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare le Melanzane in Agrodolce cominciate con lavare bene le melanzane sotto acqua corrente e procedere poi alla rimozione del picciolo e del fondo. Con un coltello, ricavatene delle fette spesse circa un centimetro, quindi tagliatele a listarelle del medesimo spessore.In una padella scaldate l’olio di semi e quando avrà raggiunto i 180°C friggete le melanzane poche per volta, finché non saranno dorate. Scolatele con una schiumarola e rimuovete l’unto con della carta da cucina.Trasferite le melanzane ancora bollenti in un contenitore di vetro e aggiungete lo zucchero, il sale, il peperoncino e l’aglio tritati grossolanamente. In ultimo versate l’aceto. Mescolate bene tutti gli ingredienti e lasciate riposare le melanzane in frigorifero per almeno un paio di ore prima di consumarle. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeSe desiderate conservare le Melanzane in Agrodolce, trasferitele dopo il tempo di riposo in frigorifero in vasetti di vetro sterilizzati e copritele a filo con olio di semi. Chiudete e riponete in dispensa.ConsigliPer avere delle ottime Melanzane in Agrodolce aspettate che la stagione di questa verdura sia nel vivo: preparala con verdure coltivate in serra non darà lo stesso risultato.ConservazioneLe Melanzane in Agrodolce si conservano in frigorifero ben coperte da pellicola per un paio di giorni.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4.0 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento