Vai al contenuto

Cotolette di Melanzane in Friggitrice ad Aria

Cotolette di melanzane croccanti e dorate preparate in friggitrice ad aria. Ricetta facile e veloce per un piatto leggero e gustoso della tradizione italiana.
Ricetta di 14 Luglio 2025

Club delle Ricette è anche su WhatsApp.
Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare.

Iscriviti al Canale
Ricetta Cotolette di Melanzane in Friggitrice ad Aria
  • Difficoltà Media
  • Preparazione 15 minuti
  • Cottura 14 minuti
  • Dosi per 4 persone
Anelli di Zucchine
Seguici su YouTube!
Anelli di Zucchine

Le cotolette di melanzane in friggitrice ad aria rappresentano una versione moderna e più salutare di un classico della cucina italiana. Questa preparazione unisce la tradizione delle melanzane impanate con la praticità della friggitrice ad aria, ottenendo risultati straordinari con una croccantezza perfetta e un utilizzo minimo di olio.

La ricetta è ideale per chi desidera gustare le melanzane sfiziose senza rinunciare alla leggerezza. Originariamente preparate nelle cucine del Sud Italia, le cotolette di melanzane sono diventate un piatto amato in tutta la penisola. La friggitrice ad aria permette di ottenere una panatura dorata e croccante in tempi ridotti, mantenendo l’interno delle melanzane morbido e saporito come nelle Cotolette di Melanzane al Forno. Questa tecnica di cottura preserva al meglio il sapore naturale delle melanzane, creando un contrasto perfetto tra la croccantezza esterna e l’interno. Potete servirle come antipasto, contorno o secondo piatto vegetariano, accompagnate da una salsa di pomodoro fresco o utilizzarle per farcire panini e focacce.

Ingredienti per 4 persone

Copia Lista Ingredienti
Apri in App

Procedimento

Scarica la nostra APP
Con meno pubblicità, ricettari personali e nuove ricette per cucinare ogni giorno.

Scarica APP gratis
  1. Per preparare le cotolette di melanzane in friggitrice ad aria, iniziate lavando accuratamente le melanzane e asciugandole bene. Eliminate le estremità e tagliatele a fette spesse circa 1 cm, cercando di mantenerle tutte dello stesso spessore per una cottura uniforme.
  2. Disponete le fette di melanzana su un vassoio rivestito di carta assorbente e cospargetele con il sale da entrambi i lati. Lasciatele riposare per 15 minuti in modo che rilascino l’acqua di vegetazione e perdano l’eventuale sapore amaro.
  3. Trascorso il tempo di riposo, tamponatele accuratamente con carta assorbente per eliminare l’umidità in eccesso e il sale residuo.
  4. Preparate la stazione di impanatura: sbattete leggermente le uova in una ciotola poco profonda. In un’altra ciotola, mescolate il pangrattato con il parmigiano grattugiato, l’aglio in polvere, l’origano secco e il pepe nero macinato.
  5. Impanate ogni fetta di melanzana seguendo questo ordine: prima passatela nelle uova sbattute, facendo sgocciolare l’eccesso, poi ricopritela completamente con il mix di pangrattato, premendo delicatamente con le mani per far aderire bene la panatura.
  6. Preriscaldate la friggitrice ad aria a 180°C per 3-5 minuti.
  7. Disponete le cotolette di melanzane nel cestello della friggitrice in un unico strato, senza sovrapporle. Se necessario, cuocetele in più riprese. Eventualmente, spruzzate leggermente con olio extravergine d’oliva spray per favorire una doratura uniforme.
  8. Cuocete a 180°C per 14 minuti, girandole delicatamente a metà cottura (dopo 7 minuti) per garantire una doratura perfetta su entrambi i lati.
  9. Verificate la cottura inserendo la punta di un coltello in una fetta: se entra ed esce facilmente, le cotolette sono pronte. Dovranno risultare dorate e croccanti all’esterno e morbide all’interno.
  10. Servite immediatamente le cotolette di melanzane ancora calde, eventualmente guarnite con prezzemolo fresco tritato e accompagnate da salsa di pomodoro o la vostra salsa preferita. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!

Varianti e Alternative

Potete preparare una versione vegana sostituendo le uova con aquafaba (liquido di cottura dei legumi) e il parmigiano con formaggio grattugiato vegetale. Per una versione senza glutine, utilizzate pangrattato gluten-free o farina di mandorle. Provate a farcire le cotolette creando dei “sandwich” con prosciutto cotto e scamorza tra due fette di melanzana prima di impanare. Per un sapore più intenso, aggiungete erbe fresche tritate al pangrattato. Potete anche preparare una versione con doppia panatura per una croccantezza extra, ripassando le fette impanate nuovamente nelle uova e nel pangrattato.

Consigli

Per ottenere cotolette perfette, assicuratevi che le melanzane siano fresche e sode al tatto. Il taglio uniforme delle fette è fondamentale per una cottura omogenea. Non sovrapponete le cotolette nel cestello della friggitrice per permettere una circolazione ottimale dell’aria calda. Se le melanzane sono di stagione (maggio-settembre), potete saltare il passaggio della salatura. La panatura può essere personalizzata aggiungendo erbe aromatiche come timo, maggiorana o basilico essiccato. Premete bene il pangrattato sulle fette per evitare che si stacchi durante la cottura. Controllate la cottura negli ultimi minuti per evitare che si brucino, poiché ogni friggitrice ad aria ha caratteristiche diverse.

Conservazione

Le cotolette di melanzane in friggitrice ad aria si conservano in frigorifero per massimo 2 giorni in un contenitore ermetico, ma è consigliabile consumarle il giorno stesso per mantenere la croccantezza. Per riscaldarle, utilizzate nuovamente la friggitrice ad aria a 180°C per 2-3 minuti per lato. È possibile congelarle una volta raffreddate, disponendole su una teglia rivestita di carta forno fino al congelamento, poi trasferendole in sacchetti per freezer. Dal congelatore, cuocetele direttamente in friggitrice ad aria a 180°C per 5-7 minuti.

Commenti