Primi PiattiVellutataSe non sapete come fare una Vellutata o semplicemente siete alla ricerca delle Vellutate più buone, ecco a voi tante gustose Ricette per Fare le Vellutate.Ricetta di Giorgio Loda • 18 Ottobre 2019Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Guarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest SalvaLa Vellutata è un primo piatto a base di verdure semplice, nella maggior parte dei casi light e perfetto per fare il pieno di vitamine. Facile e veloce da realizzare, la Vellutata di Verdure si può servire anche come antipasto, soprattutto nel caso stiate cercando di contenere le calorie: Creme e Vellutate sono infatti perfette per dare senso di sazietà e permetterci di mangiare quantità minori di altri piatti.Al di là di quanto si possa pensare, le Vellutate di Verdura sono un piatto adatto a tutte le stagioni perché si possono solitamente gustare sia calde che fredde, oppure ovviamente anche tiepide. La definizione di Vellutate Estive, Invernali, Primaverili e Autunnali rimanda semplicemente agli ingredienti contenuti in questo piatto: come ben sapete ci sono alcune Verdure e/o Ortaggi che sono disponibili solamente in certi periodi dell’anno. Ed è così che ad esempio la Vellutata di Zucca è diventata un piatto autunnale, mentre quella di Zucchine è una ricetta estiva. Ci sono poi alcuni tipi di Vellutate che si possono gustare tutto l’anno, come quella di Piselli oppure quella di Carote, ma di Ricette Saporite e Sfiziose per Fare la Vellutata ce ne sono davvero tantissime!Prima di scoprire come si fa la Vellutata in base alle Verdure che volete utilizzare, è bene conoscere la differenza tra Creme, Vellutate e Passato di Verdura. Secondo i principi della cucina classica la Vellutata è un piatto che viene realizzato con al massimo tre Verdure/Ortaggi e ha sempre come base Burro e Farina. La Crema invece viene solitamente realizzata con un solo ingrediente principale (anche in questo caso si parla di Verdure o Ortaggi) e viene “legata” utilizzando la Panna. Infine il Passato di Verdura è un piatto composto da un mix di Verdure, Legumi e/o Ortaggi semplicemente frullati. Ad oggi, con la diffusione di regimi alimentari vegetariani/vegan e con la predisposizione a scegliere piatti con meno calorie, questa distinzione non è più vera al 100%: spesso le Creme e le Vellutate di oggi vengono realizzate Senza Burro e Senza Panna, diventando così un piatto comunque delizioso, ma allo stesso tempo light.Ricette per Fare la VellutataSe non sapete come fare la Vellutata oppure semplicemente siete alla ricerca delle Vellutate più buone da provare, ecco a voi tante gustose Ricette per Fare una Vellutata davvero irresistibile.Primi PiattiVellutata di Spinacivedi ricetta >Primi PiattiVellutata di Carotevedi ricetta >Primi PiattiVellutata di Zuccavedi ricetta >Primi PiattiVellutata di Cecivedi ricetta >Primi PiattiVellutata di Porrivedi ricetta >Primi PiattiVellutata di Zucchinevedi ricetta >Primi PiattiVellutata di Patate con Pancetta Croccantevedi ricetta >Primi PiattiVellutata di Patate Dolcivedi ricetta >Primi PiattiVellutata di Maisvedi ricetta >Primi PiattiVellutata di Lenticchie Rossevedi ricetta >Primi PiattiVellutata di Finocchivedi ricetta >Primi PiattiVellutata di Cipollevedi ricetta >Primi PiattiVellutata di Ceci con Gamberi e Pancetta Croccantevedi ricetta >Primi PiattiVellutata di Pisellivedi ricetta >Primi PiattiVellutata di Castagnevedi ricetta >Primi PiattiVellutata di Carote e Finocchivedi ricetta >Primi PiattiVellutata di Carciofi e Porrivedi ricetta >Primi PiattiVellutata di Carciofivedi ricetta >Primi PiattiVellutata di Lenticchie e Bacon Croccantevedi ricetta >Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento