Primi PiattiVellutata di Lenticchie RosseLa Vellutata di Lenticchie Rosse è una gustoso primo piatto vegetariano e light. Facile e veloce da realizzare, è perfetta per le giornate più fredde.Ricetta di Giorgio Loda • 22 Settembre 2024Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 10 minutiCottura 30 minutiDosi per 4 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaLa Vellutata di Lenticchie Rosse è un gustosissimo primo piatto vegetariano facile e veloce da preparare, perfetto da gustare durante le giornate più fredde. Saporita e corroborante, queste Crema di Lenticchie Rosse Decorticate, Pomodorini e Carote è un piatto light ideale da realizzare se siete a dieta e state tentando di contenere le calorie.Tra le tantissime Ricette con le Lenticchie, sicuramente quella delle Vellutata di Lenticchie Rosse è perfetta anche per i bambini, un modo davvero delizioso per far mangiare loro piatti più sani e nutrienti.Se vi state chiedendo come cucinare le Lenticchie, non perdetevi anche la Minestra di Lenticchie, le Lenticchie in Umido e il classico Cotechino con Lenticchie! E ora eccovi la ricetta della Vellutata di Lenticchie Rosse!Ingredienti per 4 persone800 ml di Acqua300 g di Lenticchie Rosse Secche160 g di Pomodorini80 g di Carote2 spicchi di Aglio8 cucchiai di Olio Extravergine d'Oliva1 cucchiaio di Prezzemolo Tritatoq.b. di Sale FinoCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare la Vellutata di Lenticchie Rosse prendete una ciotola capiente, versate dell’abbondante acqua e lasciate in ammollo le lenticchie per circa 20 minuti.Nel frattempo lavate, mondate e tagliate a pezzetti sia i pomodorini che le carote.Fate rosolare l’aglio con l’olio extravergine d’oliva in un’ampia pentola antiaderente. Aggiungete le carote, i pomodorini e proseguite la cottura a fuoco basso per qualche minuto.Fate sgocciolare le lenticchie e aggiungetele in pentola insieme al prezzemolo tritato. Cuocete a media cottura per qualche secondo, mescolando per amalgamare.Abbassate la fiamma al minimo, aggiungete metà della dose di acqua e proseguite la cottura per circa 20 minuti, mescolando di tanto in tanto.Aggiungete la restante acqua, regolate di sale e cuocete per altri 10 minuti, sempre mescolando di tanto in tanto.Spegnete il fuoco e lavorate il composto con un frullatore ad immersione per ottenere una crema liscia ed omogenea. Decorate a piacere e servite la Vellutata di Lenticchie Rosse! Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeSe volete potete insaporire la Vellutata di Lenticchie Rosse con un cucchiaino di Panna, con del Peperoncino in Polvere, con del Curry oppure con della Curcuma.ConsigliDurante la cottura della Vellutata di Lenticchie Rosse il composto deve risultare liquido, altrimenti al momento di frullare gli ingredienti la Vellutata risulterà troppo densa.Se doveste notare che la consistenza è molto densa, potete diluirla con un paio di cucchiai di Acqua calda. Se invece la Vellutata è troppo liquida proseguite la cottura per un altro paio di minuti.ConservazioneLa Vellutata di Lenticchie Rosse si può conservare in frigorifero per un giorno, chiusa in un contenitore ermetico. Se volete potete anche congelarla.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4.0 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento