Primi PiattiVellutata di ZucchineLa Vellutata di Zucchine è un delizioso primo piatto primaverile che si può gustare sia freddo che caldo. Si gusta abbinato a croccanti crostini di pane!Ricetta di Andrea Bosetti • 3 Novembre 2021Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 25 minutiCottura 40 minutiDosi per 4 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaLa Vellutata di Zucchine è un primo piatto primaverile che si può gustare sia in versione calda che in versione fredda. Preparata con pochissimi ingredienti, questa Crema di Zucchine è un pasto sano e genuino perfetto anche per i bambini perché sazia senza risultare troppo pesante. Come tutte le ricette delle vellutate che si rispettino, vi consigliamo di abbinare questa Cremosa di Zucchine a dei crostini di pane croccanti!La ricetta della Vellutata di Zucchine è anche light: è infatti preparata senza patate e l’unico ingrediente un po’ calorico al suo interno è la panna, ma potete tranquillamente eliminarla. Se cercate altre ricette light con le zucchine potete preparare anche le Zucchine al Forno, gli Spaghetti di Zucchine e gli Involtini di Zucchine Grigliate e Salmone! E ora vi spiego come preparare la Vellutata di Zucchine!Ingredienti per 4 persone500 g di Zucchine190 g di Porri50 g di Olio Extravergine d'Oliva150 g di Brodo Vegetale45 g di Panna Fresca Liquidaq.b. di Saleq.b. di Pepe NeroCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare la Vellutata di Zucchine dovete innanzitutto preparare il Brodo Vegetale. Quando il brodo è pronto prendete il porro, eliminate le due estremità e il primo strato, e poi affettatelo il più finemente possibile. Successivamente prendete le zucchine, lavatele e mondatele. Aiutandovi con una mandolina tagliatele a rondelle.Prendete un tegame e fate scaldare un filo di olio, poi aggiungeteci il porro e mescolate. Dopo circa 3-4 minuti, quando i porri inizieranno a cambiare colore, aggiungete anche le zucchine. Salate, pepate e mescolate bene. Cuocete a fiamma alta per circa 5 minuti e poi aggiungete il brodo vegetale. Cuocete per un’altra ventina di minuti poi con un frullatore ad immersione frullate il tutto fino ad ottenere una crema densa ed omogenea. Aggiungete ora la panna fresca, mescolate e cuocete per altri 10 minuti. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeSe volete una Vellutata di Zucchine più aromatizzata potete aggiungere qualche fogliolina di timo prima di servire. Se invece preferite una Vellutata di Zucchine Senza Panna vi basterà semplicemente evitare di metterla.ConsigliPer rendere la Vellutata di Zucchine ancora più gustosa servitela con dei crostini croccanti oppure dei maxi crostoni di pane caldi.ConservazionePotete conservare la Vellutata di Zucchine per un paio di giorni in frigorifero.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 5 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento