Primi PiattiVellutata di MaisLa Vellutata di Mais è un delizioso primo piatto dal sapore delicato. Facile e veloce da preparare, potete gustarla sia fredda che calda oppure tiepida!Ricetta di Giorgio Loda • 14 Ottobre 2019Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 15 minutiCottura 30 minutiDosi per 4 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaLa Vellutata di Mais è un primo piatto facile e veloce da preparare che vi conquisterà con il suo sapore delicato e leggermente dolce! Cremosa e vellutata, questa Zuppa di Mais è diventata famosa anche grazie al film “Il Diavolo Veste Prada”! Sicuramente, come dicono nella pellicola, la Crema di Mais Dolce non è piatto dietetico come altri tipi di vellutate, ma uno strappo alla regola ogni tanto possiamo concedercelo!Inoltre la Vellutata di Mais e Patate è perfetta da preparare in qualsiasi stagione perché si può gustare sia calda che fredda! È l’idea perfetta da preparare quando non abbiamo proprio voglia di cucinare, ma la Crema di Mais è ideale anche se abbiamo ospiti dell’ultimo minuto! Amata da grandi e piccini, questa Purea di Mais conquisterà tutti!Se amate le Vellutate Fredde, vi consiglio di provare anche la Vellutata di Finocchi, la Vellutata di Piselli e la Vellutata di Zucchine! E ora scopriamo insieme la ricetta della Vellutata di Mais!Ingredienti per 4 persone600 g di Mais in Scatola300 g di Patate300 ml di Latte200 ml di Brodo Vegetale30 g di Burro1 Cipolla Biancaq.b. di Sale Finoq.b. di Pepe NeroCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare la Vellutata di Mais lavate e mondate le patate e la cipolla, poi sbucciate la cipolla e tritatela finemente. Prendete le patate, sbucciatele e tagliatele a cubetti piccoli. Prendete una pentola con il bordo alto e fateci sciogliere il burro, poi aggiungete anche la cipolla e cuocetela a fuoco basso mescolandola spesso, onde evitare che si scurisca.Mettete il mais in un colino per farlo sgocciolare bene, poi quando avete eliminato il liquido in eccesso mettetelo insieme alla cipolla. Aggiungete anche le patate, poi salate e pepate, infine coprite leggermente il tutto con il latte e del brodo. Cuocete fino a quando il composto non bollirà, poi abbassate la fiamma al minimo e cuocete per altri 25 minuti.Passato questo tempo passate la vellutata in un passaverdura e trasferitela in una ciotola per farla raffreddare. Dopo circa 20 minuti servite la vostra Vellutata di Mais! Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeSe amate i sapori forti potete arricchire la vostra Vellutata di Mais con del Peperoncino Piccante, del Curry o della Paprika.ConservazioneLa Vellutata di Mais avanzata si può consumare in frigorifero per qualche giorno, chiusa in un contenitore ermetico. Se avete utilizzato solamente ingredienti freschi potete anche decidere di congelarla.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 5.0 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento