Primi PiattiVellutata di CastagneLa Vellutata di Castagne è un primo piatto cremoso e corroborante dal sapore autunnale. Si prepara in modo facile e veloce ed è perfetta per le sere fredde.Ricetta di Giorgio Loda • 19 Novembre 2019Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 10 minutiCottura 20 minutiDosi per 4 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaLa Vellutata di Castagne è un primo piatto cremoso e corroborante che racchiude tutti i sapori dell’autunno. Sostanziosa, ma non pesante, si prepara in modo davvero facile e veloce ed è perfetta per riscaldarsi nelle fredde serate autunnali.Fra tutte le Vellutate sicuramente la Vellutata di Castagne Secche è tra le più particolari e per renderla ancora più saporita ho deciso di aggiungerci prima di servirla dei gustosi Crostini di Pane e della Pancetta Affumicata Croccante.Se amate le Vellutate in generale, potete provare anche la Vellutata di Zucca, la Vellutata di Patate con Pancetta Croccante e la Vellutata di Porri! E ora vi mostro subito la ricetta della Vellutata di Castagne!Ingredienti per 4 persone250 g di Castagne Secche20 g di Burro3 cucchiai di Olio Extravergine d'Oliva1 dl di Brodo Vegetale2 gambi di Sedano1 spicchio di Aglio2 Scalogni3 Porriq.b. di Crostiniq.b. di Latte Interoq.b. di Saleq.b. di Prezzemoloq.b. di Pancetta Affumicata a Dadiniq.b. di Grana PadanoCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare la Vellutata di Castagne prendete una ciotola di medie dimensioni e immergete completamente le castagne spelate nel latte per una notte intera.Preparate il Brodo Vegetale o se l’avete già pronto fatelo scaldare. Lavate e mondate gli scalogni, il sedano, l’aglio e i porri e tritateli grossolanamente insieme al prezzemolo. Metteteli in una pentola con l’olio e il burro e fate cuocere per circa 10 minuti. Quando è pronto tenete da parte in un bicchiere 2 cucchiai di questo composto. Aggiungete in pentola anche le castagne precedentemente scolate, irroratele con il brodo bollente, salatele e cuocetele a fiamma bassa per un’ora circa, coperte con un coperchio.Passato il tempo di cottura spegnete il gas e frullate il tutto con un mixer ad immersione. Fate cuocere la crema, poi aggiungete il latte per renderla più morbida e i 2 cucchiai di composto che avete messo nel bicchiere e fate scaldare per altri 5 minuti. Nel frattempo fate saltare in padella la pancetta affumicata a cubetti.Quando è pronta versate la vellutata nei piatti, aggiungeteci sopra la pancetta croccante e i crostini e decorate con del prezzemolo tritato. Servite la Vellutata di Castagne immediatamente. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeSe volete una Vellutata di Castagne vegetariana vi basterà evitare di mettere la Pancetta Affumicata a Dadini. Eventualmente potete sostituirla con delle Castagne sbriciolate grossolanamente e fatte saltare in padella oppure con dei Funghi.ConsigliLa quantità di latte da aggiungere alla Vellutata di Castagne dipende da quanto la volete fluida. Più liquida vi piace, più latte dovete aggiungere.Se avete a disposizione solo Castagne fresche vi basterà semplicemente saltare il primo passaggio e procedere con il resto della ricetta.ConservazionePotete conservare la Vellutata di Castagne in frigorifero per un giorno, chiusa in un contenitore ermetico. Se avete utilizzato solamente ingredienti freschi potete anche congelarla.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4.0 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento