icona app il club delle ricette
Scarica la nostra App!
Con MENO PUBBLICITÁ
Apri

Vellutata di Carote e Finocchi

La Vellutata di Carote e Finocchi è una zuppa depurativa perfetta da servire dopo periodi di abbuffate. Adatta per chi segue una dieta vegana, ecco la ricetta completa!
Ricetta Vellutata di Carote e Finocchi
  • Difficoltà Facile
  • Preparazione 25 minuti
  • Cottura 25 minuti
  • Dosi per 4 persone

Pubblicità

Pubblicità

La Vellutata di Carote e Finocchi altro non è che una zuppa tutta al naturale: rappresenta un primo piatto leggero ideale da realizzare dopo le Feste Natalizie passate ad abbuffarsi o semplicemente quando volete portare in tavola una pasto depurativo e detox.

Gli ingredienti per realizzare questa vellutata, come si intuisce dal nome, sono carote e finocchi: quest’ultimi ricchi di molteplici proprietà depurative e con effetti diuretici uniti alla ricca fonte di vitamina A conferita dalle carote rendono la vellutata perfetta da servire al naturale oppure come accompagnamento a piatti di pesce.

Pubblicità

Potete inoltre arricchire la zuppa come meglio preferite: spezie, erbe aromatiche o dei crostini di pane sono solo alcuni dei modi per rendere il tutto ancora più invitante e gustoso. Se siete in cerca di altre pietanze simili a questa vi consigliamo di realizzare anche la nostra Vellutata di Zucchine o la Vellutata di Finocchi. Perfetta inoltre per tutti gli amici vegani, vi accompagnerò ora nella realizzazione delle Vellutata di Carote e Finocchi!

Ingredienti per 4 persone

Copia Lista Ingredienti
Apri in App

Pubblicità

Procedimento

Il Club delle Ricette di Natale Scopri il Nostro Nuovissimo LIBRO DI RICETTE DI NATALE!
Compralo su Amazon
  1. Per preparare la Vellutata di Carote e Finocchi iniziate pulendo i finocchi: dopo averli privati dalle foglie più dure tagliateli a fettine, pelate quindi le carote e riducetele a pezzettini.
  2. All’interno di un tegame fate rosolare lo scalogno tritato con un filo d’olio: una volta che risulterà trasparente aggiungete le verdure a pezzetti e fatele soffriggere per qualche minuto. Coprite quindi il tutto con abbondante brodo vegetale, salate e pepate a piacere e fate cuocere per una ventina di minuti, fino a quando finocchi e carote non risulteranno teneri.
  3. Pubblicità

  4. Spegnete la fiamma del fornello e con un frullatore ad immersione riducete il tutto ad un composto denso e omogeneo fino a quando tutti gli ingredienti non risulteranno perfettamente agglomerati fra loro. Versate la Vellutata di Carote e Finocchi nei piatti di portata e servitela ancora ben calda ai vostri ospiti. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!

Consigli

Potete arricchire e decorare la vostra Crema di Carote e Finocchi con dei ciuffetti di finocchietto oppure con delle erbette aromatiche che più preferite per rendere ancora più gustoso e saporito questo piatto.

Conservazione

Potete conservare la Vellutata di Carote e Finocchi all’interno di un contenitore ermetico di plastica riposto in frigorifero per al massimo un paio di giorni. Il nostro consiglio è però quello di consumare la zuppa al momento in modo tale da poterne gustare a pieno il sapore senza doverla successivamente riscaldare.

Pubblicità

Commenti