La Vellutata di Ceci con Gamberi e Pancetta Croccante è uno di quei piatti perfetti da servire per un’occasione speciale come una cena a due oppure quando volete lasciare i vostri ospiti senza parole con un piatto originale, dall’aspetto elegante e dal sapore davvero speciale!
Preparata, proprio come dice il nome, con Ceci, Gamberi e Pancetta, questa Vellutata unisce il sapore dolce dei Gamberi a quello più deciso della Pancetta e crea un equilibrio di sapori e consistenze davvero unico! Se volete un piatto che stupisca, sicuramente questa Crema di Ceci con Gamberetti e Bacon Croccante è la scelta perfetta da fare!
Se amate le Vellutate particolari, vi consigliamo anche la Vellutata di Patate con Pancetta Croccante, la Crema di Patate e Avocado e la Zuppa di Polenta con Gorgonzola! E ora vediamo insieme la ricetta della Vellutata di Ceci con Gamberi e Pancetta Croccante!
Ingredienti per 6 persone
Procedimento
Per preparare la Vellutata di Ceci con Gamberi e Pancetta Croccante iniziate dall'ammollo dei ceci la sera prima: metteteli in una grande pentola e copriteli con dell'abbondante acqua, poi lasciateli in ammollo per 12 ore, avendo cura di aggiungere dell'altra acqua se dovessero assorbirla tutta.
Passato il tempo di ammollo dei ceci, scolateli e sciacquateli, poi teneteli da parte. Lavate e mondate il sedano, le carote e le cipolle, poi tritateli finemente. In una padella ampia versate un filo di olio e fate cuocere le verdure a fiamma bassa per circa 10 minuti, facendo attenzione che non diventino scure. Aggiungete in padella anche i ceci, l'alloro e il rosmarino, poi versate 5 mestoli di brodo vegetale, coprite con un coperchio e cuocete per circa 1 ora e mezza.
Nel frattempo prendete la pancetta e mettetela sulla grata del forno (con sotto una teglia) e cuocete a 130°C per circa 20 minuti, in modo che diventi bella croccante. Prendete i gamberi e puliteli bene, poi lasciateli in una ciotola con una marinatura di olio e succo di limone per una decina di minuti.
Una volta che i ceci saranno cotti, eliminate dalla padella l'alloro e il rosmarino, poi passate il tutto con un frullatore ad immersione, lavorando fino ad ottenere una crema. Aggiungete il sale, il pepe e la curcuma, poi cuocete per altri 5 minuti.
Riprendete i gamberi e sgocciolateli, poi fateli cuocere per un paio di minuti in padella con un filo di olio, il sale e il pepe. Aggiungete anche il Cognac e fate il flambé, poi girate i gamberi e cuoceteli dall'altro lato per un altro paio di minuti. Versate la vellutata nei piatti da portata, aggiungete un paio di gamberi e spezzettate la pancetta, infine servite la Vellutata di Ceci con Gamberi e Pancetta Croccante!