Primi PiattiVellutata di Ceci con Gamberi e Pancetta CroccanteLa Vellutata di Ceci con Gamberi e Pancetta Croccante è un primo piatto gustoso, corroborante e dall'abbinamento originale che saprà stupire i vostri ospiti!Ricetta di Giorgio Loda • 14 Ottobre 2019Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà MediaPreparazione 20 minutiCottura 1 ora e40 minutiDosi per 6 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaLa Vellutata di Ceci con Gamberi e Pancetta Croccante è uno di quei piatti perfetti da servire per un’occasione speciale come una cena a due oppure quando volete lasciare i vostri ospiti senza parole con un piatto originale, dall’aspetto elegante e dal sapore davvero speciale!Preparata, proprio come dice il nome, con Ceci, Gamberi e Pancetta, questa Vellutata unisce il sapore dolce dei Gamberi a quello più deciso della Pancetta e crea un equilibrio di sapori e consistenze davvero unico! Se volete un piatto che stupisca, sicuramente questa Crema di Ceci con Gamberetti e Bacon Croccante è la scelta perfetta da fare!Se amate le Vellutate particolari, vi consigliamo anche la Vellutata di Patate con Pancetta Croccante, la Crema di Patate e Avocado e la Zuppa di Polenta con Gorgonzola! E ora vediamo insieme la ricetta della Vellutata di Ceci con Gamberi e Pancetta Croccante!Ingredienti per 6 persone500 g di Ceci Secchi500 g di Sedano500 g di Carote500 g di Cipolle18 Gamberi6 fette di Pancetta1 cucchiaio di Cognac1 rametto di Rosmarino1 foglia di Alloro1 pizzico di Curcumaq.b. di Brodo Vegetaleq.b. di Succo di Limoneq.b. di Olio Extravergine d'Olivaq.b. di Sale Finoq.b. di Pepe NeroCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare la Vellutata di Ceci con Gamberi e Pancetta Croccante iniziate dall'ammollo dei ceci la sera prima: metteteli in una grande pentola e copriteli con dell'abbondante acqua, poi lasciateli in ammollo per 12 ore, avendo cura di aggiungere dell'altra acqua se dovessero assorbirla tutta.Passato il tempo di ammollo dei ceci, scolateli e sciacquateli, poi teneteli da parte. Lavate e mondate il sedano, le carote e le cipolle, poi tritateli finemente. In una padella ampia versate un filo di olio e fate cuocere le verdure a fiamma bassa per circa 10 minuti, facendo attenzione che non diventino scure. Aggiungete in padella anche i ceci, l'alloro e il rosmarino, poi versate 5 mestoli di brodo vegetale, coprite con un coperchio e cuocete per circa 1 ora e mezza.Nel frattempo prendete la pancetta e mettetela sulla grata del forno (con sotto una teglia) e cuocete a 130°C per circa 20 minuti, in modo che diventi bella croccante. Prendete i gamberi e puliteli bene, poi lasciateli in una ciotola con una marinatura di olio e succo di limone per una decina di minuti.Una volta che i ceci saranno cotti, eliminate dalla padella l'alloro e il rosmarino, poi passate il tutto con un frullatore ad immersione, lavorando fino ad ottenere una crema. Aggiungete il sale, il pepe e la curcuma, poi cuocete per altri 5 minuti.Riprendete i gamberi e sgocciolateli, poi fateli cuocere per un paio di minuti in padella con un filo di olio, il sale e il pepe. Aggiungete anche il Cognac e fate il flambé, poi girate i gamberi e cuoceteli dall'altro lato per un altro paio di minuti. Versate la vellutata nei piatti da portata, aggiungete un paio di gamberi e spezzettate la pancetta, infine servite la Vellutata di Ceci con Gamberi e Pancetta Croccante! Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeSe non amate l’abbinamento carne-pesce, potete realizzare questa Vellutata di Ceci solamente con la Pancetta Croccante oppure solamente con i Gamberi!ConsigliPer rendere la Vellutata di Ceci con Gamberi e Pancetta Croccante ancora più buona vi consiglio di utilizzare del Brodo Vegetale Fatto in Casa! Se poi doveste notare che il composto inizia a diventare troppo asciutto o la vellutata troppo densa, potete aggiungerci dell’altro Brodo.ConservazioneLa Vellutata di Ceci con Gamberi e Pancetta Croccante va rigorosamente consumata al momento. Se volete però potete preparare la Vellutata di Ceci in anticipo e congelarla, per poi continuare con il resto della ricetta solamente in un secondo momento.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4.9 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento