AntipastiPolpette di MiglioLe Polpette di Miglio sono un secondo piatto vegetariano sano e saporito a base di miglio e lenticchie. Ottime calde, sono perfette anche come delizioso finger food.Ricetta di Andrea Bosetti • 8 Giugno 2021Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 1 oraCottura 15 minutiDosi per per 8 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaQuando si parla di Polpette è impossibile resistere: sfiziose e saporite in ogni versione, è appurato che una tiri l’altra. E quella che vedremo oggi è proprio una di quelle ricette da salvarsi in agenda: le Polpette di Miglio.Infatti queste polpette, oltre ad essere gustose, saporite e morbide, hanno anche l’enorme pregio di essere super sane, perchè composte da ingredienti poco trattati e ricchi di fibre come il miglio e le lenticchie (che apportano un’importante quota proteica) e sono quindi perfette per fare un pasto equilibrato, senza rinunciare al gusto.Se poi siete degli estimatori di Aperitivi e di buffet, queste Polpette di Miglio sono davvero perfette, perchè ottime anche fredde, magari da intingere in qualche salsa che ne esalti il sapore e che le renda irresistibili anche ai più piccini.Inoltre come vedremo, questa ricetta delle Polpette di Miglio è particolarmente versatile perchè si presta a moltissime sostituzioni a seconda dei vostri gusti personali e sono un’ottima idea di Riciclo in Cucina quando per esempio si hanno molte verdure avanzate.E se siete amanti delle polpette vegetariane provate queste altre deliziose ricette: Polpette di Sorgo, Polpette di Orzo, Polpette di Fave, Polpette di Zucchine e Mozzarella, Polpette di Fagioli, Polpette di Amaranto, Polpette di Verdure al Forno, Polpette di Soia, Polpette di Funghi e le Polpette Vegane di Cavolfiore con Porri. Come vedete avrete solo l’imbarazzo della scelta!E ora allacciamo i grembiuli e trasferiamoci in cucina: prepariamo insieme le golose Polpette di Miglio!Ingredienti per per 8 persone200 g di Miglio600 ml di Brodo Vegetale250 g di Lenticchie in scatola, cotte al vapore2 cucchiai di Farina 03 cucchiai di Pane Grattugiato2 cucchiai di Parmigiano Reggiano1 Uovo + 1 tuorloq.b. di Olio Extravergine d'Olivaq.b. di Saleq.b. di PepeCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare le Polpette di Miglio partite dalla preparazione di questo: tostatelo in pentola con un filo di olio EVO, poi aggiungete tutto il brodo e mescolate.Chiudete con il coperchio e lasciate cuocere per circa 20 minuti a fiamma bassa (fino a quando l’acqua si asciugherà completamente).Trasferite il miglio in una ciotola e fatelo raffreddare.Appena freddo, unite al miglio le lenticchie, le uova, il parmigiano, la farina e aggiustate di sale e pepe.Impastate bene tra loro tutti gli ingredienti, fino a ottenere un impasto asciutto e lavorabile.Formate le polpette arrotolando tra le mani una manciata di composto, dandogli una forma rotonda.Passate le polpette nel pangrattato e soffriggetele in padella con un filo di olio EVO.Servite le Polpette al Miglio calde, oppure lasciatele raffreddare e servitele come finger food. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativePotete sostituire le lenticchie di questa ricetta con degli avanzi di verdure come cavolfiore, carote, broccoli, porri e zucchine. Inoltre se volete stare attenti alla linea preferite una cottura in forno: disponete le polpette su una leccarda ricoperta di carta forno, irroratele con un filo di olio EVO e cuocetele in forno per circa 15 minuti.ConsigliVi consigliamo di realizzare delle polpette non più grandi di un’oliva ascolana: oltre ad essere più sfiziose rimangono anche meno asciutte. Le Polpette di Miglio sono ottime anche servite come finger food insieme a delle salse come quella allo Yogurt oppure con il Pico de Gallo.ConservazioneLe Polpette di Miglio si conservano in frigorifero, dentro a un contenitore ermetico, per circa 2-3 giorni. In alternativa surgelatele da crude, disponendole ben distanziate su una leccarda ricoperta di carta forno, si conserveranno per circa 3 mesi. Al momento del consumo vi basterà friggerle in padella oppure cuocerle in forno.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento