DolciSfogliatine alle Mele Capovolte con il MieleLe Sfogliatine al Miele Capovolte con il Miele sono delle gustose Sfogliatine di Pasta Sfoglia, Mele, Miele e Pinoli perfette per la merenda o per la colazione. Dolci monoporzione con Pasta Sfoglia ottimi anche dolce di fine pasto.Ricetta di Giorgio Loda • 18 Aprile 2024Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà MediaPreparazione 15 minutiCottura 20 minutiDosi per 4 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaLe Sfogliatine alle Mele Capovolte con il Miele sono una golosa variante delle più classiche Sfogliatine di Mele che in questo caso vengono però cotte capovolte ed arricchite con un generoso strato di miele e dei pinoli.La Ricetta delle Sfogliatine alle Mele Capovolte con il Miele è una Ricetta con la Pasta Sfoglia facile e veloce da preparare perfetta per la colazione o la merenda ma, se accompagnate da una pallina di gelato alla vaniglia, ben si prestano a divenire un perfetto dolce fine pasto per una cena sfiziosa. Pasta Sfoglia, Mele, Miele e Pinoli si incontrano per un Dolce Facile e Veloce che conquisterà sicuramente grandi e piccini.Con le Sfogliatine alle Mele e Miele porterete in tavola un dolce dai sapori rustici che, con l’aggiunta di una spolverata di cannella, diventerà sicuramente uno dei vostri cavalli di battaglia per il periodo autunnale o durante le Festività Natalizie.Altre Ricette con le Mele:Apple Pie, la Ricetta Originale AmericanaCrostata di Mele e AmarettiMele Cotte al FornoMele Cotte in PadellaPurea di MeleIngredienti per 4 persone1 Mela Granny Smith1 rotolo di Pasta Sfoglia Rettangolare1 Uovoq.b. di Miele Millefioriq.b. di Pinoliq.b. di Zucchero a VeloCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare le Sfogliatine al Miele Capovolte con il Miele iniziate lavando per bene la mela e con l’aiuto di una mandolina tagliatela a fettine sottili di circa 2,5/3 mm. Con l’aiuto di un ditale o di un piccolo coppapasta togliete la parte centrale del torsolo. Srotolate la sfoglia e con un bicchiere grande o un coppapasta ricavante dei dischi.Rivestite una teglia da forno con un foglio di carta da forno, mettete un cucchino di miele e al centro qualche pinolo.Mettete ora sopra sue fette di mele facendo una leggera pressione, rivestite con un disco di pasta sfoglia e proseguite con le stesse modalità fino ad ultimare tutti i dischi di sfoglia che avete avendo cura di distanziare per bene le sfogliatine.Sbattete per bene un uovo in una ciotola, spennellate poi tutte le sfogliatine e fate cuocere in forno preriscaldato a 180°C per circa 20-25 minuti.Quando le sfogliatine risulteranno be dorate toglietele dal forno, fatele raffreddare e poi, facendo attenzione rigiratele ed ecco che saranno pronte per essere servite e gustate. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeSe volete per realizzare le Sfogliatine al Miele Capovolte con il Miele potete sostituire i pinoli con delle noci o nocciole tritate grossolanamente.Consigliper delle perfette Sfogliatine al Miele Capovolte con il Miele vi consigliamo di realizzare dei dischi di sfoglia dal diametro decisamente superiore a quello delle rondelle di mele.ConservazioneLe Sfogliatine al Miele Capovolte con il Miele si conservano per 1-2 giorni a temperatura ambiente.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 5 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento