Vai al contenuto

Crostata di Mele e Amaretti

Scopri la Crostata di Mele e Amaretti, un dolce rustico con confettura di albicocche e friabili amaretti, facile da preparare e perfetto per colazione o merenda golosa
Ricetta di 27 Ottobre 2025

Club delle Ricette è anche su WhatsApp.
Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare.

Iscriviti al Canale
Ricetta Crostata di Mele e Amaretti
  • Difficoltà Media
  • Preparazione 15 minuti
  • Cottura 50 minuti
  • Dosi per 6 persone
Anelli di Zucchine
Seguici su YouTube!
Anelli di Zucchine

Crostata di Mele e Amaretti con Marmellata, Facile e Rustica

Se siete amanti dei dolci da forno e cercate una crostata di mele con un twist irresistibile, lasciatevi tentare dalla crostata con mele e amaretti: un dessert avvolgente dove la fragranza della pasta frolla per crostata si intreccia alle note intense degli amaretti dolci e alla raffinata dolcezza della marmellata per crostata, creando un equilibrio ineguagliabile tra gusto e profumi. Questo dolce autunnale conquista al primo assaggio con un cuore morbido e cremoso, ideale per accompagnare una colazione speciale, ma perfetto anche come dessert da servire a fine pasto o da assaporare durante una merenda tra amici.

La ricetta crostata facile che vi proponiamo oggi è pensata per chi desidera realizzare un dolce genuino, capace di mettere d’accordo grandi e piccini. La combinazione tra la dolcezza delle mele, la nota leggermente amarognola degli amaretti sbriciolati e la freschezza della confettura di albicocche dona a questa torta di mele cremosa una consistenza soffice e invitante sotto un guscio friabile e dorato. Il risultato è un dolce con mele e amaretti che richiama le atmosfere delle cucine di una volta, dove ogni ingrediente era scelto per la sua semplicità e bontà, senza mai rinunciare al piacere autentico di portare in tavola qualcosa di speciale.

Potete personalizzare questa ricetta anche con altre varietà di mele o sostituendo la confettura, trasformandola ogni volta in un dessert unico. Conservata a temperatura ambiente, la crostata mantiene la sua fragranza per diversi giorni, diventando una pausa dolce da concedersi in ogni momento, perfetta anche da portare con sé in una gita fuori porta o in una giornata autunnale. Se amate sperimentare nuove varianti, vi suggeriamo di provare anche la Crostata di Mele e Mandorle, la classica Crostata alle Mele, la profumata Crostata alla Marmellata o la golosa Crostata al Cacao con Ricotta: ognuna regalerà un’esperienza diversa ma sempre indimenticabile.

Altre Ricette per la Crostata:

Ingredienti per 6 persone

Copia Lista Ingredienti
Apri in App

Procedimento

Scarica la nostra APP
Con meno pubblicità, ricettari personali e nuove ricette per cucinare ogni giorno.

Scarica APP gratis
  1. Per preparare la Crostata di Mele e Amaretti iniziate dalla preparazione della Pasta Frolla lavorando in una ciotola per planetaria, con il gancio a foglia, lo zucchero a velo e il burro freddo fatto a pezzettini. Aggiungete poi i tuorli, un pizzico di sale, l’estratto di vaniglia e lavorate per bene.
    Ricetta Crostata Mele Amaretti 1
    Ricetta Crostata Mele Amaretti 2
  2. Aggiungete la farina setacciata e continuate a lavorare fino a ad otterrete un impasto omogeneo. Formate ora un panetto rettangolare, avvolgetelo con della pellicola alimentare e fate riposare in frigorifero per 1 ora circa.  
    Ricetta Crostata Mele Amaretti 4
    Ricetta Crostata Mele Amaretti 6
  3. Passato il tempo di riposo, stendete la Pasta Frolla ad uno spessore di 0,5 cm, adagiatela in una tortiera per crostate del diametro di 22-24 cm ben imburrata e leggermente infarinata. Con l’aiuto di un coltello togliete la pasta in eccesso e forate il fondo con i rebbi di una forchetta.
    Ricetta Crostata Mele Amaretti 7
    Ricetta Crostata Mele Amaretti 8
  4. Stendete uno strato ben uniforme di Confettura di Albicocche, sbucciate una mela, fatela a fettine sottili e disponetele sopra lo strato di confettura.
    Ricetta Crostata Mele Amaretti 9
    Ricetta Crostata Mele Amaretti 10
  5. Sbriciolate ora un po’ di amaretti sulle fettine di mele e, dopo aver risteso la pasta frolla avanzata ricavatene delle striscioline di 1-2 cm di larghezza delle spessore di 0,5 cm e create la caratteristica trama a rombi.
    Ricetta Crostata Mele Amaretti 11
    Ricetta Crostata Mele Amaretti 12
  6. Cuocete in forno statico a 180°C per circa 45-50 minuti (160°C in forno ventilato), una volta cotta sfornatela, fatela raffreddare e infine decorate con un po’ di zucchero a velo. Ecco che la squisita Crostata di Mele e Amaretti è pronta per essere servita e gustata. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!
    Ricetta Crostata Mele Amaretti

Varianti e Alternative

A piacere potete sostituire la Confettura di Albicocche con delle Confettura di Pesche o un’altro tipo di Confettura o Marmellata che più apprezzate.

Consigli

Per una perfetta cottura vi consigliamo di disporre la Crostata di Mele e Amaretti sulla parte medio bassa del forno così che la pasta ricoperta di marmellata e mele cuocia per bene.

Conservazione

La Crostata di Mele e Amaretti si conserva in un porta torte per 3-4 giorni senza nessun problema.

Commenti