DolciCrostata alle FragoleLa Crostata alle Fragole è un dolce goloso preparato solamente con Pasta Frolla, Zucchero di Canna e Fragole fresche! Perfetta per colazione, merenda o dopo cena!Ricetta di Andrea Bosetti • 22 Maggio 2020Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 20 minutiCottura 40 minutiDosi per 8 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaQuesta Crostata alle Fragole è un po’ diversa dalla classica Crostata di Fragole, ma non per questo meno gustosa: preparata con Pasta Frolla, Zucchero di Canna e Fragole Fresche, è una Crostata alle Fragole Senza Crema e Senza Marmellata! Facile e veloce da preparare, questo dolce vi conquisterà con la sua semplicità e il suo sapore genuino!La Crostata alle Fragole Semplice è uno di quei dolci rustici che sono perfetti per iniziare la giornata o per una merenda con le amiche, ma che diventa perfetta anche a fine cena, magari accompagnata da una pallina di Gelato o della Panna Montata! Insomma, ogni occasione è buona per gustare e condividere con i vostri ospiti questa deliziosa Crostata con le Fragole!Se amate le Crostate alle Fragole, vi consiglio di provare anche la Crostata di Fragole Fresche, la Crostata Cioccolato e Fragole e la Crostata Ricotta e Fragole! E ora vi lascio alla ricetta della Crostata alle Fragole!Ingredienti per 8 personePer la Pasta Frolla:250 g di Farina 00125 g di Burro100 g di Zucchero Semolato2 Tuorliq.b. di Scorze di LimonePer il Ripieno:500 g di Fragoleq.b. di Zucchero di CannaCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare la Crostata alle Fragole prendete la farina e disponetela a fontana sul vostro piano di lavoro, poi aggiungeteci al centro il burro precedentemente tagliato a cubetti e lasciato fuori dal frigorifero per circa 10 minuti. Lavorate con le mani fino ad ottenere un composto sabbioso, poi ricreate la fontana e aggiungeteci al centro lo zucchero, i tuorli, il sale e la scorza di limone, poi impastate energicamente fino a quando non otterrete un composto omogeneo e compatto. A questo punto formate un panetto e avvolgetelo nella pellicola trasparente, poi mettete in frigorifero per circa 30 minuti. Nel frattempo prendete le fragole, lavatele e mondatele, poi tagliatele a fettine. Passato il tempo di riposo della frolla riprendete il vostro panetto e stendetelo con il matterello fino ad ottenere una sfoglia sottile. Prendete uno stampo per crostata, imburratelo e infarinatelo, poi foderatelo con la frolla bucherellandone la base ed eliminando l’eccesso.Ricoprite la pasta frolla con le fragole e poi spolverizzatele con qualche cucchiaio di zucchero di canna. Prendete la pasta avanzata e formate delle decorazioni da applicare alla vostra crostata, poi cuocete in forno preriscaldato a 180°C per circa 40 minuti o comunque fino a quando la frolla non sarà dorata. A questo punto sfornate e lasciate raffreddare, poi servite la vostra Crostata alle Fragole! Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativePotete rendere la vostra Crostata alle Fragole ancora più gustosa semplicemente aggiungendo qualche cucchiaio di Confettura di Fragole alla base della torta.ConsigliPer realizzare la Crostata alle Fragole vi consiglio di utilizzare Fragole mature e dolci.ConservazioneLa Crostata alle Fragole si conserva per qualche giorno in una tortiera oppure sotto una campana di vetro.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento