DolciCrostata alla FruttaScopri come preparare una Crostata alla Frutta con frolla croccante, crema pasticcera vellutata e frutta fresca di stagione. Un dolce irresistibile e colorato!Ricetta di Giorgio Loda • 5 Settembre 2025Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà MediaPreparazione 40 minutiCottura 30 minutiDosi per 8 persone Guarda le VideoricetteSeguici su YouTube Anelli di Zucchine Seguici su YouTube! Anelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaCrostata alla Frutta Fresca con Crema Vellutata e Pasta Frolla Croccante Sognate un dessert fresco, gioioso e facile da preparare? La crostata alla frutta ricetta che vi proponiamo oggi conquisterà tutti fin dal primo sguardo: uno scrigno dorato di pasta frolla fatta in casa, friabile e profumata, racchiude una vellutata crema pasticcera e si lascia impreziosire da coloratissime fettine di frutta fresca disposte con fantasia. Perfetta sia come dolce con crema pasticcera per concludere una cena estiva che come torta di frutta fresca da portare in tavola per festeggiare una ricorrenza. Potrete realizzare questa versatile crostata veloce da preparare seguendo poche e semplici mosse: vi guideremo passo passo dalla stesura della frolla – cotta alla cieca per mantenere tutta la sua fragranza – alla farcitura con una crema morbida e aromatica che si sposa a meraviglia con il dolce-acidulo della frutta di stagione. Liberate la vostra creatività scegliendo tra fragole, kiwi, mirtilli, lamponi, pesche o quello che più vi stuzzica: questa è una ricetta per merenda perfetta e personalizzabile tutto l’anno, ideale anche come dolce per feste di compleanno grazie al suo aspetto scenografico e ai suoi colori brillanti. Non utilizzando la gelatina, otterrete una crostata senza gelatina dal gusto genuino e dalla consistenza naturale, amata da grandi e bambini. E se amate le varianti, lasciatevi tentare anche dalle nostre altre crostate golose: scoprite la Crostata alle Fragole, la Crostata Senza Cottura alla Frutta o sperimentate con la Crostata Caramellata di Mele e Arance. Amate i gusti originali? Provate la Crostata alle Fragole e Rabarbaro o la vivace Crostata al Kiwi! Pronti a sporcarvi le mani di farina? Allacciate i grembiuli: realizzare una ricetta crostata morbida perfetta per ogni occasione non è mai stato così semplice. La bontà autentica e l’effetto wow della vostra crostata alla frutta conquisteranno cuori (e palati) al primo morso!Altre Ricette per una Crostata:Crostata alla MarmellataCrostata alla NutellaCrostata di Fragole FrescheCrostata al Cacao con RicottaCrostata al LimoneSbriciolata alla NutellaIngredienti per 8 personeper la pasta frolla:200 g di Farina 00100 g di Burro freddo80 g di Zucchero2 Tuorli1/2 di Baccello di Vanigliaun pizzico di Sale FinePer la crema pasticcera:500 ml di Latte Intero120 g di Zucchero Semolato23 g di Farina 0023 g di Maizena (Amido di Mais)4 Tuorli1 Baccello di VanigliaPer decorare:50 g di Fragole30 g di Mirtilli30 g di Lamponi30 g di More2 Kiwi2 Pesche1 Ananasq.b. di MentaCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP Con meno pubblicità, ricettari personali e nuove ricette per cucinare ogni giorno. Scarica APP gratis Per preparate la Crostata alla Frutta iniziate dalla preparazione della Crema Pasticciera facendo riscaldare il latte a fuoco dolce con i semi della bacca di vaniglia incisa. Mentre il latte si scalda unite in un altro pentolino i tuorli insieme allo zucchero e sbatteteli fino a renderli leggermente spumosi.Unite la Farina e l’Amido di Mais setacciati e mescolate con una frusta a mano fino ad ottenere un composto liscio e senza grumi. Quando il latte sfiorerà il bollore, versatelo a filo nel composto continuando a mescolare così che non si creino grumi. Rimettete il pentolino sul fuoco a fiamma dolce e fate addensare mescolando continuamente per evitare che si attacchi sul fondo. Quando la Crema Pasticciera sarà ben addensata trasferitela in una ciotola, ricopritela con della pellicola alimentare a contatto e fate raffreddare a temperatura ambiente. Mentre la Crema Pasticciera si raffredda preparate la Pasta Frolla lavorando nella ciotola della planetaria il burro freddo di frigorifero fatto a pezzettini con lo zucchero a velo. Aggiungete i tuorli, un pizzico di sale, i semi di mezzo baccello di vaniglia e lavorate per bene con il gancio a foglia. Aggiungete poi la farina setacciata e continuate a lavorare fino a quando otterrete un impasto omogeneo.Formate un panetto rettangolare, avvolgetelo con della pellicola alimentare e fate riposare in frigorifero per 1 ora.Passato il tempo di riposo, riprendete la frolla, stendetela ad uno spessore di circa 0,5 cm, poi adagiatela su una tortiera da 24 cm imburrata e infarinata. Con un coltellino eliminate l’eccesso di frolla dai bordi e con i rebbi di una forchetta bucherellate la base. Fate cuocere in forno statico preriscaldanto a 180°C per 15-30 minuti (160°C forno ventilato).Quando la base di frolla risulterà ben cotta e dorata toglietela dal forno e fatela raffreddare completamente. Riprendere la crema pasticciera dal frigorifero, lavoratela leggermente con un cucchiaio, stendetela per bene sulla frolla ed iniziate a decorate con la frutta.Una volta riempita per bene tutta la crostata con la frutta che avrete deciso cospargetela con un po’ id gelatina spray, riponete in frigorifero per 1 ora circa ed ecco che la Crostata di Frutta sarà pronta per essere servita e gustata. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeLa tipologia di frutta per decorare la crostata può variare a seconda del periodo dell’anno o dei propri gusti personali, utilizzando anche arance, ciliegie, pesche, uva, ribes, banane, fichi e tutto quello che più vi piace!ConsigliDopo il tempo di raffreddamento, mescolate velocemente la crema con una frusta a mano, questo servirà a farla tornare liscia e vellutata. Se dovesse risultare troppo consistente stemperatela con un po’ di latte.ConservazioneLa Crostata di Frutta Fresca può essere conservata in frigorifero, dentro a un contenitore ermetico, fino a 2 giorni.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4.0 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento