DolciCrostata alla FruttaLa Crostata alla Frutta è una tradizionale torta estiva dal sapore fresco e leggero, preparata con una ricca crema pasticcera e con tanta frutta fresca di stagione.Ricetta di Giorgio Loda • 16 Aprile 2024Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà MediaPreparazione 40 minutiCottura 30 minutiDosi per 8 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaLa Crostata alla Frutta è un dolce tipicamente estivo, ma ideale da preparare in ogni stagione adattando la frutta della decorazione a seconda della stagionalità o dei propri gusti personali.La Ricetta della Crostata alla Frutta prevede un fragrante guscio di frolla cotto al forno con tecnica di Cottura alla Cieca, che una volta raffreddato andrà farcito con una ricca e vellutata crema pasticcera e decorato con colorata frutta fresca. Per la nostra Crostata Crema e Frutta noi abbiamo utilizzato fragole, more, lamponi, mirtilli, kiwi ananas e ciliegie, che insieme creano una bella armonia cromatica e dalle vibes estive, ma come vedremo potrete creare interessanti accostamenti di sapori creando delle Crostate alla Frutta dal sapore più autunnale o invernale.Ideale per un fine pasto dal sapore fresco e delicato, la Crostata di Frutta è anche un ottimo modo per arricchire una merenda con ospiti, servendola insieme a un caffè o una buona tazza di tè. Vedrete che nessuno saprà resistere al connubio tra la frolla croccante e la cremosità della farcitura. Il successo è assicurato!E ora allacciamo i grembiuli e mani in pasta: oggi serviamo insieme una golosa e delicata Crostata alla Frutta!Altre Ricette per una Crostata:Crostata alla MarmellataCrostata alla NutellaCrostata di Fragole FrescheCrostata al Cacao con RicottaCrostata al LimoneSbriciolata alla NutellaIngredienti per 8 personeper la pasta frolla:200 g di Farina 00100 g di Burro freddo80 g di Zucchero2 Tuorli1/2 di Baccello di Vanigliaun pizzico di Sale FinePer la crema pasticcera:500 ml di Latte Intero120 g di Zucchero Semolato23 g di Farina 0023 g di Maizena (Amido di Mais)4 Tuorli1 Baccello di VanigliaPer decorare:50 g di Fragole30 g di Mirtilli30 g di Lamponi30 g di More2 Kiwi2 Pesche1 Ananasq.b. di MentaCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparate la Crostata alla Frutta iniziate dalla preparazione della Crema Pasticciera facendo riscaldare il latte a fuoco dolce con i semi della bacca di vaniglia incisa. Mentre il latte si scalda unite in un altro pentolino i tuorli insieme allo zucchero e sbatteteli fino a renderli leggermente spumosi.Unite la Farina e l’Amido di Mais setacciati e mescolate con una frusta a mano fino ad ottenere un composto liscio e senza grumi. Quando il latte sfiorerà il bollore, versatelo a filo nel composto continuando a mescolare così che non si creino grumi. Rimettete il pentolino sul fuoco a fiamma dolce e fate addensare mescolando continuamente per evitare che si attacchi sul fondo. Quando la Crema Pasticciera sarà ben addensata trasferitela in una ciotola, ricopritela con della pellicola alimentare a contatto e fate raffreddare a temperatura ambiente. Mentre la Crema Pasticciera si raffredda preparate la Pasta Frolla lavorando nella ciotola della planetaria il burro freddo di frigorifero fatto a pezzettini con lo zucchero a velo. Aggiungete i tuorli, un pizzico di sale, i semi di mezzo baccello di vaniglia e lavorate per bene con il gancio a foglia. Aggiungete poi la farina setacciata e continuate a lavorare fino a quando otterrete un impasto omogeneo.Formate un panetto rettangolare, avvolgetelo con della pellicola alimentare e fate riposare in frigorifero per 1 ora.Passato il tempo di riposo, riprendete la frolla, stendetela ad uno spessore di circa 0,5 cm, poi adagiatela su una tortiera da 24 cm imburrata e infarinata. Con un coltellino eliminate l’eccesso di frolla dai bordi e con i rebbi di una forchetta bucherellate la base. Fate cuocere in forno statico preriscaldanto a 180°C per 15-30 minuti (160°C forno ventilato).Quando la base di frolla risulterà ben cotta e dorata toglietela dal forno e fatela raffreddare completamente. Riprendere la crema pasticciera dal frigorifero, lavoratela leggermente con un cucchiaio, stendetela per bene sulla frolla ed iniziate a decorate con la frutta.Una volta riempita per bene tutta la crostata con la frutta che avrete deciso cospargetela con un po’ id gelatina spray, riponete in frigorifero per 1 ora circa ed ecco che la Crostata di Frutta sarà pronta per essere servita e gustata. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeLa tipologia di frutta per decorare la crostata può variare a seconda del periodo dell’anno o dei propri gusti personali, utilizzando anche arance, ciliegie, pesche, uva, ribes, banane, fichi e tutto quello che più vi piace!ConsigliDopo il tempo di raffreddamento, mescolate velocemente la crema con una frusta a mano, questo servirà a farla tornare liscia e vellutata. Se dovesse risultare troppo consistente stemperatela con un po’ di latte.ConservazioneLa Crostata di Frutta Fresca può essere conservata in frigorifero, dentro a un contenitore ermetico, fino a 2 giorni.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4.0 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento