La Crostata al Kiwi è un dolce da fine pasto che saprà conquistare il palato di tutti. Le Crostate di Frutta infatti sono tra i dolci più apprezzati e l’idea di unire alla dolcezza della Crema Pasticcera il sapore leggermente aspro del Kiwi è davvero vincente.
Per la Ricetta della Crostata al Kiwi partiremo dalla Pasta Frolla, per poi preparare una Crema alla Vaniglia e completare con frutta fresca a fettine. La scelta dei Kiwi è del tutto personale e potete sostituirli con altra frutta a piacere.
Amate i Dolci con la Frutta, perché vi sembra di sgarrare meno? Provate la Crostata di Fragole Fresche. Se invece le calorie non sono la vostra prima preoccupazione, buttatevi sulla Crostata Cioccolato e Cocco.
Ingredienti per Teglia da 24 cm
Procedimento
Per preparare la Crostata al Kiwi cominciate dalla pasta frolla. Togliete il burro dal frigorifero e tagliatelo a tocchetti. A parte, in una ciotola, mescolate la farina con lo zucchero, un pizzico di sale e le uova. Unite quindi il burro e iniziate a impastare velocemente con le mani in modo che quest’ultimo non si sciolga. Formate un panetto liscio e omogeneo e avvolgetelo nella pellicola. Lasciatelo riposare in frigorifero per un’ora.
Nel frattempo preparate la crema pasticcera alla vaniglia. Tagliate a metà per il lungo la bacca di vaniglia e con la punta del coltello prelevate i semi. Metteteli entrambi in un pentolino con il latte e portatelo a sfiorare il bollore. Lasciate quindi in infusione per 30 minuti, prima di rimuovere il baccello.
A parte sbattete i tuorli con lo zucchero e la farina in modo da ottenere una crema senza grumi. Versate a filo il latte, mescolando con una frusta da cucina, poi trasferite nuovamente sul fuoco. Cuocete a fiamma media finché non si sarà addensata raggiungendo la classica consistenza.
Stendete ora la pasta frolla, aiutandovi con due fogli di carta forno, e rivestite uno stampo da crostata di 24-26 cm di diametro. Rimuovete i bordi in eccesso e procedete con la cottura in bianco: tagliate un disco di cartaforno poco più grande del diametro dello stampo, adagiatelo sulla frolla e coprite con del riso crudo o dei legumi secchi. In commercio esistono anche della apposite Sfere di Ceramica.
Cuocete a 200°C per 20 minuti, quindi sfornate e facendo attenzione a non scottarvi rimuovete i legumi e la carta forno. Proseguite la cotture per altri 10-15 minuti.
Quando la base di pasta frolla si sarà raffreddata, farcitela con la crema pasticciera e completate con i kiwi sbucciati e tagliati a fettine e servite la vostra Crostata al Kiwi dopo averla spolverizzata con un po’ di zucchero a velo.
Il Club degli amanti della cucina e dell'Alimentazione. Non solo Ricette ma anche utili consigli e trucchi per portare in tavola, ogni giorno, qualcosa di gustoso e sfizioso. Il Club delle Ricette è anche Guide di Cucina e Approfondimenti dal mondo della Cucina e del Benessere.