DolciCrostata alle Fragole e RabarbaroLa Crostata alle Fragole e Rabarbaro è una gustosa torta composta da una base friabile di pasta matta farcita con fragole e rabarbaro fresco. Una Crostata sfiziosa perfetta per la colazione.Ricetta di Giorgio Loda • 27 Marzo 2025Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà MediaPreparazione 30 minutiCottura 45 minutiDosi per 1 teglia da 22 cmGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaLa Crostata alle Fragole e Rabarbaro è un dolce tipico inglese. In patria è nota come Rhubarb and Strawberry Lattice Pie in riferimento al reticolo, lattice appunto, che la pasta crea sulla superficie del dolce. Come tutte le Ricette con il Rabarbaro, è un dolce particolare. Qui il sapore asprigno di questo ortaggio tipicamente primaverile, si sposa con un altro sapore tipico di questa stagione ma molto più dolce: quello delle Fragole.Attenzione però a non lasciarvi ingannare dal nome. La Ricetta della Crostata alle Fragole e Rabarbaro non è una vera e propria crostata. La base infatti è composta da un impasto senza uova, più simile alla Pasta Matta. Il motivo per cui nella ricetta viene preferito alla classica Pasta Frolla è che rimane più consistente e adatto a sostenere l’umidità del ripieno. Fragole e Rabarbaro infatti vengono aggiunti “a crudo” e rilasceranno molto liquido in cottura.Trovare il Rabarbaro potrebbe rivelarsi arduo. È di stagione a Maggio quindi è in questo periodo che lo troverete con più probabilità nei supermercati delle grandi città. In alternativa è possibile optare per un prodotto congelato, comunque ottimo per preparare questa Torta al Rabarbaro. Quindi, se cercate qualcosa che sia più di un semplice Dolce con le Fragole, l’aggiunta di questo particolare ingrediente potrebbe essere la soluzione perfetta.Altre Ricette con le Fragole:Torta con Rabarbaro e FragoleTorta Morbida alle FragoleTorta Meringata alle FragoleTorta Furba Panna e FragoleIngredienti per 1 teglia da 22 cmPer la base:320 g di Farina 00220 g di Burro1 cucchiaio di Zucchero5 cucchiai di Acqua1 cucchiaio di AcetoPer il ripieno:500 g di Fragole300 g di Rabarbaro3 cucchiai di Maizena (Amido di Mais)150 g di Zucchero1 pizzico di Cannella1 AlbumePer completare:1 cucchiaio di Zucchero2 cucchiai di LatteCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare la Crostata alle Fragole e Rabarbaro cominciate dalla pasta matta, la base del dolce. In una ciotola mescolate la farina e lo zucchero. Unite poi il burro molto freddo tagliato a tocchetti e impastate con la punta delle dita fino a ottenere un composto sabbioso. Aggiungete poi l’acqua e l’aceto e finite di impastare con le mani fino a formare un panetto. Avvolgetelo nella pellicola e lasciatelo riposare in frigorifero per un paio di ore.Trascorso il tempo di riposo, dividete l’impasto in due parti. La proporzione è di 2/3 e 1/3 dove la maggiore serve per la base. Stende questo con un matterello aiutandovi con due fogli di carta forno fino a ottenere un diametro superiore di circa 3 cm rispetto a quello dello stampo. Trasferitelo nella teglia lasciando la carta forno inferiore e mettete in frigorifero per 30 minuti.Nel frattempo preparate il ripieno. Lavate il rabarbaro, privatelo della punta e della pellicola esterna poi riducetelo a tocchetti di mezzo centimetro. Lavate anche le fragole, togliete le foglioline e riducetele a cubetti della medesima dimensione. Riunite tutta la frutta in una ciotola, aggiungete lo zucchero, 2 cucchiai di amido di mais e la cannella e mescolate bene.Recuperate la tortiera dal frigorifero, spennellate la base con l’albume e poi spolverizzate con l’amido di mais rimasto. Versate il ripieno distribuendo uniformemente.Ora non resta che stendere la pasta rimasta. Raggiunti i 3 mm di spessore, ricavate 12 strisce larghe 2 cm e realizzate il reticolo. Se avete poca manualità potete semplicemente optare per il classico disegno a rombi della crostata viceversa procedete come segue:disponete le prime 6 strisce parallele tra loro ed equidistantisollevate la seconda, la quarta e la sesta e perpendicolarmente adagiate una nuova strisciaabbassate quelle sollevatesollevate la prima, la terza e la quinta striscia delle prime posizionate e adagiate una nuova striscia perpendicolare.abbassate e proseguite ricominciando dall’inizio.Spennellate il reticolo con il latte, spolverizzate con lo zucchero e cuocete a 220°C per 45 minuti. Lasciate raffreddare il dolce per almeno 4 ore prima di toglierlo dallo stampo e servirlo. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeQuesto dolce è un vero e proprio classico ed è davvero difficile individuarne un’alternativa. Potete tutto al più aromatizzare ulteriormente il ripieno, aggiungendo i semi di una bacca di vaniglia, oppure ridurre le dosi di rabarbaro se non gradite molto il suo sapore. L’importante è che il peso finale della frutta resti invariato.ConsigliPer preparare un’ottima Crostata alle Fragole e Rabarbaro è molto importante che tutte le componenti siano ben fredde prima di andare in forno. Vi consigliamo quindi di non saltare i tempi di riposo in frigorifero o la consistenza finale del dolce potrebbe risultare compromessa.ConservazioneLa Crostata alle Fragole e Rabarbaro si conserva sotto una campana per dolci, fuori dal frigorifero, per un paio di giorni. Se dovesse fare troppo caldo, meglio riporla in frigorifero data la presenza della frutta fresca.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento