La Torta Meringata alle Fragole è un dessert molto scenografico con un aspetto raffinato ed elegante, ideale per festeggiare compleanni o anniversari importanti.
Per realizzare questa meringata alle fragole l’ingrediente principale sarà proprio la Meringa che prepareremo alla francese (asciutta e croccante) in modo che faccia da base e da coperchio al ripieno: una farcitura ricchissima a base di Crema Pasticcera, Panna, Meringa all’Italiana, fragole a tocchetti che rinfreschino i sapori e meringhe sbriciolate per donare un tocco crunchy. Infine per guarnire utilizzeremo della panna montata a neve, non zuccherata per bilanciare bene i sapori e un tripudio di fragole fresche che donino freschezza e colore. L’effetto “wow” è assicurato!
Come vedremo questa ricetta della Torta Meringata alle Fragole prevede molte preparazioni che, con qualche piccola accortezza, non presentano specifiche difficoltà.
L’unica cosa a cui dovrete prestare attenzione è gestire bene i tempi: ogni passaggio va seguito alla lettera e dovrete rispettare i tempi di cottura delle meringhe, per far sì che rimangano croccanti e il tempo di riposo in freezer, per poter guarnire in tutta sicurezza la vostra meringata alle fragole.
Se come noi amate i dolci con le meringhe dovete senz’altro provare anche queste ricette: la Crostata Meringata al Limone, l’iconica Torta Pavlova, i Muffin Meringati, la Key Lime Pie, la Crostata Meringata al Pompelmo Rosa, la versione vegana delle Meringhe e per una merenda golosa i Morettini.
Dunque corriamo in cucina a montare gli albumi e prepariamo insieme la Torta Meringata alle Fragole!