DolciCrostata alle MeleLa Crostata alle Mele è un goloso dolce della nonna buono e profumato che potete gustare a colazione, a merenda o semplicemente a fine cena!Ricetta di Andrea Bosetti • 17 Aprile 2023Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 30 minutiCottura 30 minutiDosi per 8 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaLa Crostata alle Mele è un goloso dolce della nonna profumato che potete gustare a colazione, a merenda o semplicemente a fine cena! Questa Crostata alle Mele della Nonna è infatti talmente buona che si presta benissimo a qualsiasi occasione e piacerà sicuramente a tutti i vostri ospiti.Preparare questa Crostata alle Mele e Cannella è il modo perfetto per ottenere una golosa variante della classica Torta di Mele in modo davvero semplice e veloce! La ricetta di questa Crostata alle Mele Facile è davvero alla portata di tutti e la sua preparazione vi impegnerà solamente per 30 minuti!Questa è la Crostata alle Mele Classica Senza Crema, ma se preferite con questa ricetta potete preparare anche la Crostata alle Mele con Crema e la Crostata Morbida alle Mele!Se poi siete amanti in generale dei Dolci alle Mele, oltre alla Crostata di Mele potete preparare anche i Fagottini di Mele con Salsa al Sidro e la Apple Pie! E ora vediamo subito insieme la ricetta della Crostata alle Mele!Altre Ricette per una Crostata:Crostata alla MarmellataCrostata alla FruttaCrostata di Frutta alla CremaCrostata alla NutellaCrostata di Fragole FrescheIngredienti per 8 personePer la Pasta Frolla:300 g di Farina 00150 g di Burro Freddo120 g di Zucchero a Velo3 Tuorli1 cucchiaino di Estratto di Vanigliaun pizzico di Sale FinePer il Ripieno:100 g di Marmellata di Albicocche1 Melaq.b. di AmarettiCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare la Crostata alle Mele iniziate dalla pasta frolla: prendete una ciotola di medie dimensioni e lavorate con le fruste elettriche il burro con lo zucchero fino ad ottenere una consistenza cremosa. Sempre continuando a lavorare, aggiungete anche l’uovo e quando sarà completamente incorporato procedete ad aggiungere anche i tuorli uno alla volta, avendo cura di aggiungere il successivo solamente quando il precedente è perfettamente incorporato.In un’altra ciotola setacciate la farina con il lievito e la vanillina e incorporateli a poco a poco al composto, sempre continuando a lavorarlo. Quando avrete ottenuto un composto omogeneo aggiungeteci anche la scorza di limone e lavorate fino ad amalgamare bene tutti gli ingredienti. Formate un panetto e copritelo con la pellicola trasparente, poi mettetelo a riposare in frigorifero nel frattempo che preparate il ripieno.Prendete le mele, sbucciatele, eliminate il torsolo centrale e tagliatele a cubetti. Mettete le mele in un pentolino con lo zucchero, il succo di limone e la cannella e cuocetele per qualche minuto mescolando bene. Quando le mele si saranno ammorbidite spegnete il fuoco e lasciate raffreddare.Dividete il panetto che avete ottenuto in due pezzi più o meno uguali e stendeteli con il matterello fino ad ottenere due sfoglie rotonde. Prendetene una di queste due sfoglie e disponetela in una tortiera da 24 centimetri ripiegando le parti di pasta in eccesso in modo da formare un bordo. Sopra alla sfoglia versate il ripieno alle mele ormai completamente raffreddato e distribuitelo in modo uniforme. Ora con l’altra sfoglia potete decidere di ricoprire completamente la torta oppure di formare le classiche strisce della crostata, come ho fatto io.Sbattete in una ciotolina l’uovo avanzato e usatelo per spennellare la superficie della crostata, poi mettetela in forno preriscaldato a 170°C per circa 30 minuti o comunque fino a quando la pasta frolla non risulterà dorata. Sfornate e lasciate raffreddare, poi servite la Crostata alle Mele! Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeSe volete rendere la vostra Crostata alle Mele ancora più golosa potete aggiungere uno strato di Crema Pasticcera tra la Pasta Frolla e il Ripieno alle Mele. Se volete potete anche sostituire le Mele normali e realizzare una Crostata alle Mele Cotogne!ConsigliPer la realizzazione della vostra Crostata alle Mele vi consiglio di utilizzare delle Mele Renette.ConservazionePotete conservare la Crostata alle Mele per qualche giorno, chiusa in una tortiera oppure sotto una campana di vetro.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento