DolciCrostata Vegana con Crema Pasticcera e MeleEsiste un dolce vegano che farà perdere la testa anche ai più golosi, ingannando le loro papille gustative. Si tratta della Crostata Vegana con Crema Pasticcera e Mele: un involucro di pasta frolla vegana farcito con crema pasticcera senza latte né uova e mele a tocchetti.Ricetta di Giorgio Loda • 18 Febbraio 2025Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 20 minutiCottura 40 minutiDosi per 8 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaPreparatevi ad assaggiare una delle ricette di dolci vegani più buona di sempre: la Crostata Vegana con Crema Pasticcera e Mele. Al primo morso nessuno immaginerà che questa delizia, croccante fuori, morbida e cremosa all’interno, sarà una crostata senza uova, latte né burro. Esatto, è questo l’effetto che la Crostata Vegana con le Mele suscita sui golosi: fa dimenticare tutto il resto.Se pensate però che non sia possibile, sarà sufficiente un piccolo test e una volta scoperta questa crostata light non l’abbandonerete più. La base è la formata dalla Pasta Frolla Vegana, mentre la Crema Pasticcera senza Uova sarà l’ingrediente principale del ripieno. A questo aggiungeteci le Mele e otterrete un perfetto dolce vegano.Tra gli altri Dolci Vegani con le Mele vi consigliamo di provare i Pancakes Vegani alle Mele oppure lasciatevi ispirare da questa particolare ricetta giapponese, i Mochi Fatti in Casa. Volete qualcosa di più goloso? Sostituite la crema pasticcera con la Nutella Vegan Fatta in Casa e non ve ne pentirete.Ingredienti per 8 personePer la pasta frolla:250 g di Farina 0070 g di Olio di Semi70 g di Acqua120 g di Zucchero di Canna1 cucchiaino di Lievito per Dolci1 Scorza di LimonePer il ripieno:20 g di Maizena (Amido di Mais)50 g di Zucchero250 ml di Latte Vegetale1 pizzico di Curcuma1 Scorza di Limone2 MeleCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare la Crostata Vegana con Crema Pasticcera e Mele cominciate dalla pasta frolla. In una ciotola sciogliete lo zucchero nell’acqua quindi unite l’olio e sbattete in modo da formare un’emulsione.Profumate con la scorza di limone grattugiata e unite la farina e il lievito setacciati. Mescolate dapprima con un cucchiaio di legno quindi finite di lavorare l’impasto a mano, piuttosto velocemente.Dategli la forma di un panetto, avvolgetelo nella pellicola e mettetelo a riposare in frigorifero per almeno un paio di ore.Nel frattempo dedicatevi alla preparazione della crema pasticcera senza uova. In un pentolino dal fondo spesso mettete lo zucchero e la fecola. Versate a filo il latte vegetale scelto, mescolando con una frusta da cucina in modo da evitare la formazione di grumi.Trasferite il tutto sul fuoco e, a fiamma media, fate addensare la crema pasticcera, senza mai smettere di mescolare.Dopo circa 5 minuti, la crema pasticcera senza uova avrà raggiunto la consistenza tipica. Non vi resta che profumare con la scorza di limone grattugiata e conferirle il caratteristico colore giallo unendo un pizzico di curcuma.Trasferitela in una ciotola, copritela con le pellicola a contatto e fatela raffreddare completamente prima di utilizzarla.Nel frattempo sbucciate le mele, privatele del torsolo e tagliatele a tocchetti.Una volta che tutti gli ingredienti saranno freddi potete procedere con l’assemblaggio del dolce. Staccate circa un terzo di pasta frolla e rimettetela in frigorifero con la pellicola.Stendete la rimanente, aiutandovi con due fogli di carta forno, in modo da ottenere un disco di mezzo centimetro di spessore e circa 27 cm di diametro.Trasferitelo in uno stampo per crostata da 24 cm, mantenendo il foglio sotto di carta oleata e rimuovendo poi quello sopra.Farcite con la crema pasticcera, livellandola con una spatola, quindi distribuite le mele sulla superficie. Rimuovete gli eccessi di brodo con un coltello e rimpastateli insieme alla frolla che avete tenuto da parte.Stendetela poi sempre tra due fogli di carta oleata fino a ottenere mezzo centimetro di spessore. Con una rotella taglia pasta ricavate delle strisce di 2 cm di larghezza e disponetele sulla torta per formare la caratteristica decorazione a rombi.Infornate a 180°C per 40 minuti, quindi lasciatela raffreddare completamente prima di tagliarla. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeLe mele possono essere sostituite con altra frutta, purché non sia troppo matura, come le pere, le fragole e i frutti di bosco.ConsigliSe volete stupire i vostri ospiti fino in fondo potete accompagnare la Crostata Vegana con Crema Pasticcera e Mele con un ciuffo di panna montata.ConservazioneLa Crostata Vegana con Crema Pasticcera e Mele si conserva in frigorifero per 3-4 giorni. Vi consigliamo però di riportarla a temperatura ambiente prima di consumarla.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4.9 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento