Vai al contenuto

Risotto ai Mirtilli

Il Risotto ai Mirtilli è un gustosissimo Risotto Cremoso arricchito da una sfiziosa Fonduta di Gorgonzola che siamo certi conquisterà voi ed i vostri ospiti fin dal primo assaggio.
Ricetta di 25 Aprile 2025

Club delle Ricette è anche su WhatsApp.
Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare.

Iscriviti al Canale
Ricetta Risotto ai Mirtilli
  • Difficoltà Media
  • Preparazione 15 minuti
  • Cottura 35 minuti
  • Dosi per 4 persone

Il Risotto ai Mirtilli è un primo piatto davvero gustoso, dal sapore particolare e unico, perfetto da portare a tavola durante una cena a lume di candela oppure ideale da servire per festeggiare una qualsiasi occasione importate. Un piatto raffinato che con i suoi sapori e colori ricorda la montagna e il Trentino Alto Adige.

La Ricetta del Risotto ai Mirtilli è una ricetta perfetta per chi non solo ama i risotto ma anche per chi è alla ricerca di una ricetta speciale in grado di conquistare i propri ospiti grazie al colore unico che lo caratterizza ed al sapore davvero speciale. Quella che vi proponiamo noi è una versione del classico Risotto con i Mirtilli arricchita da una gustosa Fonduta al Gorgonzola che esalta il gusto dei mirtilli donando un tocco leggermente piccante che vi conquisterà sicuramente fin dalla prima forchettata.

Per preparare il Risotto Cremoso ai Mirtilli vi basteranno pochi e semplici ingredienti, facili da reperire e che, una volta uniti tra loro, daranno vita ad un primo piatto gustosissimo che stupirà voi ed i vostri ospiti.

Altre Ricette per un Risotto:

Ingredienti per 4 persone

Copia Lista Ingredienti
Apri in App

Procedimento

Scarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATIS
  1. Per preparare il Risotto ai Mirtilli iniziate facendo soffriggere un po’ di cipolla rossa tritata in una casseruola con un filo di olio d’oliva. Quando sarà leggermente appassita aggiungete il riso e fatelo tostare a fiamma vivace.
    Ricetta Preparazione Risotto Mirtilli 5
    Ricetta Preparazione Risotto Mirtilli 6
  2. Sfumate con il vino rosso e, una volta che la parte alcolica sarà evaporata, iniziate la cottura del riso aggiungendo un po’ di brodo vegetale. Continuate a mescolare aggiungendo il brodo ben caldo ogni volta che sarà necessario.
    Ricetta Preparazione Risotto Mirtilli 7
    Ricetta Preparazione Risotto Mirtilli 8
  3. Mentre prosegue la cottura del risotto passate alla preparazione della salsa ai mirtilli mettendo in un pentolino una noce di burro e un po’ di cipolla rossa tritata. Fate rosolare per pochi istanti e poi aggiungete i mirtilli. Fate cuocere per qualche istante a fiamma dolce fino a quando i mirtilli non inizieranno ad a sfaldarsi.
    Ricetta Preparazione Risotto Mirtilli 2
    Ricetta Preparazione Risotto Mirtilli
  4. Mettete ora i mirtilli e il succo che si è creato durante la cottura in un boccale e frullate per bene con un frullatore ad immersione.
    Ricetta Preparazione Risotto Mirtilli 3
    Ricetta Preparazione Risotto Mirtilli 4
  5. Quando il riso sarà quasi cotto aggiungete la salsa di mirtilli, mescolate per bene così che si insaporisca il tutto e terminate la cottura aggiungendo, se necessario, altro brodo.
    Ricetta Preparazione Risotto Mirtilli 9
    Ricetta Preparazione Risotto Mirtilli 10
  6. Preparate ora la fonduta di gorgonzola mettendo in un pentolino una noce di burro ed il gorgonzola fatto a pezzettini. Quando il gorgonzola inizierà a sciogliersi aggiungete il latte e proseguite fino a quando il formaggio non sarà del tutto sciolto.
  7. Una volta cotto togliete la casseruola dal fuoco, aggiungete un po’ di burro molto freddo, in grana padano grattugiato e mantecate per bene. Impiattate, decorate con un po’ di fonduta al parmigiano, un leggero giro di olio d’oliva ed ecco che il Risotto ai Mirtilli è pronto per essere servito e gustato. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!
    Ricetta Risotto Mirtilli Gorgonzola

Consigli

Utilizzate un vino rosso fruttato per la preparazione di questo risotto.

Conservazione

Vi consigliamo di gustare il Risotto ai Mirtilli al momento. È quindi sconsigliata un qualsiasi tipo di conservazione.

Commenti