Il Risotto ai Funghi è un delizioso primo piatto tipico del Nord Italia. Solitamente si prepara con i Funghi Porcini, specialità tipica del Piemonte, ma si può tranquillamente preparare anche con i Funghi Champignon. In questa ricetta utilizzeremo i Funghi Secchi, che ci permettono di poter preparare un gustoso Risotto con i Funghi in qualsiasi momento, anche se non è stagione di funghi. Il Risotto ai Funghi infatti, così come il Risotto alla Zucca, è un piatto tipicamente autunnale, ma utilizzando i Funghi Secchi possiamo preparare il nostro risotto in qualsiasi stagione.
Se volete provare delle gustose varianti potete preparare il Risotto con i Funghi e aggiungerci la Salsiccia oppure lo Zafferano. In realtà spesso, invece che aggiungere lo Zafferano a questa ricetta, si usa aggiungere i Funghi a quella del Risotto alla Milanese.
Ingredienti per 4 persone
Procedimento
Per preparare il Risotto ai Funghi iniziate mettendo i funghi secchi in una ciotola, ricopriteli con acqua tiepida e lasciateli riprendere per 10-15 minuti. Mentre i funghi si reidrateranno mettete una casseruola sul fuoco con un filo d’olio e lo scalogno tritato. Fate rosolare bene, inserite il riso, tostatelo e sfumatelo con il vino bianco.
Non appena il vino si sarà sfumato iniziate a versare poco alla volta il brodo vegetale ben caldo e mescolate il tutto. Cuocere il riso per 15-20 minuti circa aggiungendo di tanto in tanto un po’ di brodo tenendo mescolato il vostro risotto. A metà della cottura mettete nel risotto i funghi, mescolate bene, aggiungete un po’ di acqua usata per reidratarli, salate e pepate.
Quando il riso risulterà cotto al punto giusto mantecate il tutto con burro e abbondante Grana Padano; servite il vostro Risotto ai Funghi ben caldo e possibilmente all’onda!