Primi PiattiRisotto ai FunghiScopri come preparare un Risotto ai Funghi cremoso usando funghi surgelati o freschi. Una ricetta tradizionale, profumata e versatile pronta a conquistare ogni palato.Ricetta di Giorgio Loda • 2 Ottobre 2025Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà MediaPreparazione 15 minutiCottura 25 minutiDosi per 4 persone Guarda le VideoricetteSeguici su YouTube Anelli di Zucchine Seguici su YouTube! Anelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaRisotto ai Funghi Cremoso con Porcini o Champignon, Pronto in 30 Minuti Lasciatevi conquistare dall’aroma irresistibile di un risotto ai funghi, un vero abbraccio d’autunno che porta in tavola tutto il profumo del bosco. Scegliere i funghi porcini freschi è sicuramente la chiave per ottenere un primo piatto elegante dal sapore profondo e inconfondibile, ma questa ricetta autunnale si presta a infinite interpretazioni: potete infatti realizzare un risotto cremoso e vellutato anche con funghi secchi reidratati o surgelati, mantenendo sempre quella consistenza avvolgente che conquista fin dal primo assaggio. Il nostro segreto per un risultato impeccabile è racchiuso nella cottura lenta: lasciate che il riso Carnaroli assorba lentamente tutti i sapori, mescolando con pazienza e aggiungendo il brodo caldo poco alla volta. Così facendo otterrete non solo un risotto facile da preparare, ma anche un piatto ricco e dalla texture cremosa, perfetto per una cena in famiglia o per sorprendere gli ospiti con un risotto veloce ma di grande effetto. Questo piatto vegetariano valorizza ogni varietà di funghi: che siano porcini, champignon, finferli o misti, ciascuno aggiunge un tocco unico, regalando sfumature di sapore che si sposano magnificamente con la delicatezza del riso. Se optate per i funghi freschi, ricordatevi di pulirli con cura e di seguire i consigli sulla pulizia dei funghi per garantire che il vostro risultato sia perfetto. Se invece scegliete funghi secchi, imparate come cucinarli al meglio per esaltarne la fragranza. Volete variare? Provate anche il nostro Risotto al Radicchio, il raffinato Risotto al Barolo o lasciatevi sorprendere da un twist aromatico con il Risotto ai Funghi e Zafferano. E per chi ama i sapori semplici e delicati, imperdibile il Risotto con i Piselli. Preparate insieme a noi il vostro risotto ai funghi preferito: facile, genuino e avvolto dai profumi dell’autunno, sarà un trionfo di gusto sulla vostra tavola.Altre Ricette con i Funghi:Tagliatelle ai FunghiPasta al Sugo di Salsiccia e FunghiPici ai FunghiRisotto Funghi e StracchinoSpatzle ai Funghi e Crema di AsiagoZuppa ai Funghi PorciniIngredienti per 4 persone350 g di Riso Carnaroli o Vialone Nano300 g di Funghi Surgelati1 Cipolla1 Spicchio di Aglioq.b. di Vino Bianco1 l di Brodo Vegetaleq.b. di Grana Padanoq.b. di Burroq.b. di Saleq.b. di PrezzemoloCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP Con meno pubblicità, ricettari personali e nuove ricette per cucinare ogni giorno. Scarica APP gratis Per preparare il Risotto ai Funghi iniziate preparando il Brodo Vegetale e se volete potete prepararlo anche con del dado vegetale, una volta pronto lasciatelo sul fuoco a fiamma bassa facendo si che resti sempre ben caldo.Tritate ora finemente un po’ di cipolla, mettetela in padella con un può di olio d’oliva, lo spicchio d’aglio e fate rosolare per bene. Versate ora i funghi surgelati, una volta scongelati sfumate con un po’ di vino bianco, salate pepate e fate cuocere a fuoco dolce per circa 15 minuti aggiungendo al bisogno un goccio di brodo vegetale.Mettete ora in una casseruola un filo di olio d’oliva, un po’ di cipolla tritata finemente e fate tostare per bene il riso a fiamma alta. Una volta pronto sfumate con un bicchiere di vino bianco, mescolate per bene e iniziate la cottura aggiungendo di tanto in tanto il brodo vegetale caldo.A metà cottura salate il riso, togliete l’aglio dai funghi e versateli all’interno della casseruola con tutto il sugo di cottura. Mescolate per bene e continuate la cottura fino a quando il riso non sarà ben cotto.Quando il riso risulterà cotto al punto giusto, togliete dal fuoco e mantecate il tutto con burro e abbondante Grana Padano. Servite il vostro Risotto ai Funghi ben caldo e possibilmente all’onda con una bella spolverata di prezzemolo tritato finemente a coltello. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeSe è stagione di Funghi e avete la possibilità di reperirli facilmente, il nostro consiglio è di prediligere i Funghi freschi, come ad esempio i Porcini oppure gli Champignon. In questo caso vi basterà lavarli accuratamente, affettarli e procedere alla cottura come abbiamo fatto per i funghi surgelati.ConsigliFate molta attenzione a compiere una perfetta tostatura del riso che dovrà risultare ben caldo perché sarà lo shock termico che avverrà quando aggiungerete il vino bianco ben freddo che permetterà al riso di rilasciate tutto il suo amido. Prestate molta attenzione anche ad aggiungere il brodo poco alla volta e non tutto insieme o rischierete di avere del riso bollito. Il brodo va aggiungo solo quando il brodo che avete aggiunto in precedenza sarà assorbito ed evaporato.ConservazioneNoi consigliamo di non conservare il Risotto ai Funghi ma di consumarlo subito. Nel caso avanzasse si conserva, una volta cotto, in frigorifero per 1-2 giorni.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento