Primi PiattiRisotto ai FunghiIl Risotto ai Funghi è un primo piatto che ricorda i sapori della montagna con la nostra Ricetta Risotto ai Funghi Cremoso otterrete un risotto che sarà in grado di conquistare tutti fin dal primo assaggio.Ricetta di Giorgio Loda • 13 Settembre 2024Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà MediaPreparazione 15 minutiCottura 25 minutiDosi per 4 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaIl Risotto ai Funghi è un delizioso primo piatto autunnale tipico della cucina italiana. Solitamente si prepara con i Funghi Porcini, specialità tipica del Piemonte, ma si può tranquillamente preparare anche con i Funghi Champignon e con molte altre varietà di funghi.La particolarità di questa Ricetta del Risotto ai Funghi è che potete preparare uno squisito Risotto con i Funghi utilizzando non solo i Funghi Freschi ma anche i Funghi Secchi o i Funghi Surgelati. Nella ricetta che vi presentiamo oggi utilizzeremo i Funghi Surgelati, che vi permetteranno di poter preparare un gustoso Risotto ai Funghi Cremoso in qualsiasi momento, anche se non avete a disposizione dei Funghi Freschi o se non è stagione di funghi.Il Risotto con i Funghi è una di quelle ricette che pur mantenendo immutata la preparazione può variare nel gusto grazie all’utilizzo delle diverse tipologie di funghi edibili che trovate in commercio o che potete raccogliere nei boschi. Ogni fungo ha un gusto particolare che renderà unico il gusto del vostro risotto.Se deciderete di utilizzare dei Funghi Freschi è molto importante che prima impariate Come Pulire i Funghi e Come Cucinare con i Funghi. Se invece opterete per dei Funghi Secchi allora non lasciatevi sfuggire la nostra guida su Come Cucinare i Funghi Secchi.Altre Ricette con i Funghi:Tagliatelle ai FunghiPasta al Sugo di Salsiccia e FunghiPici ai FunghiRisotto Funghi e StracchinoSpatzle ai Funghi e Crema di AsiagoZuppa ai Funghi PorciniIngredienti per 4 persone350 g di Riso Carnaroli o Vialone Nano300 g di Funghi Surgelati1 Cipolla1 Spicchio di Aglioq.b. di Vino Bianco1 l di Brodo Vegetaleq.b. di Grana Padanoq.b. di Burroq.b. di Saleq.b. di PrezzemoloCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare il Risotto ai Funghi iniziate preparando il Brodo Vegetale e se volete potete prepararlo anche con del dado vegetale, una volta pronto lasciatelo sul fuoco a fiamma bassa facendo si che resti sempre ben caldo.Tritate ora finemente un po’ di cipolla, mettetela in padella con un può di olio d’oliva, lo spicchio d’aglio e fate rosolare per bene. Versate ora i funghi surgelati, una volta scongelati sfumate con un po’ di vino bianco, salate pepate e fate cuocere a fuoco dolce per circa 15 minuti aggiungendo al bisogno un goccio di brodo vegetale.Mettete ora in una casseruola un filo di olio d’oliva, un po’ di cipolla tritata finemente e fate tostare per bene il riso a fiamma alta. Una volta pronto sfumate con un bicchiere di vino bianco, mescolate per bene e iniziate la cottura aggiungendo di tanto in tanto il brodo vegetale caldo.A metà cottura salate il riso, togliete l’aglio dai funghi e versateli all’interno della casseruola con tutto il sugo di cottura. Mescolate per bene e continuate la cottura fino a quando il riso non sarà ben cotto.Quando il riso risulterà cotto al punto giusto, togliete dal fuoco e mantecate il tutto con burro e abbondante Grana Padano. Servite il vostro Risotto ai Funghi ben caldo e possibilmente all’onda con una bella spolverata di prezzemolo tritato finemente a coltello. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeSe è stagione di Funghi e avete la possibilità di reperirli facilmente, il nostro consiglio è di prediligere i Funghi freschi, come ad esempio i Porcini oppure gli Champignon. In questo caso vi basterà lavarli accuratamente, affettarli e procedere alla cottura come abbiamo fatto per i funghi surgelati.ConsigliFate molta attenzione a compiere una perfetta tostatura del riso che dovrà risultare ben caldo perché sarà lo shock termico che avverrà quando aggiungerete il vino bianco ben freddo che permetterà al riso di rilasciate tutto il suo amido. Prestate molta attenzione anche ad aggiungere il brodo poco alla volta e non tutto insieme o rischierete di avere del riso bollito. Il brodo va aggiungo solo quando il brodo che avete aggiunto in precedenza sarà assorbito ed evaporato.ConservazioneNoi consigliamo di non conservare il Risotto ai Funghi ma di consumarlo subito. Nel caso avanzasse si conserva, una volta cotto, in frigorifero per 1-2 giorni.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento