Vai al contenuto

Risotto ai Funghi e Zafferano

Scopri il sapore unico del Risotto ai Funghi e Zafferano, un piatto cremoso che unisce porcini e zafferano in una versione facile e veloce della tradizione italiana
Ricetta di 21 Ottobre 2025

Club delle Ricette è anche su WhatsApp.
Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare.

Iscriviti al Canale
Ricetta Risotto ai Funghi e Zafferano
  • Difficoltà Facile
  • Preparazione 20 minuti
  • Cottura 20 minuti
  • Dosi per 4 persone
Anelli di Zucchine
Seguici su YouTube!
Anelli di Zucchine

Risotto ai Funghi e Zafferano Cremoso, Perfetto Anche per Vegetariani

Immaginate di portare in tavola un risotto dai profumi intensi e dai colori caldi, perfetto per una serata speciale o un pranzo in famiglia: il Risotto ai Funghi e Zafferano è il primo piatto autunnale che racchiude tutto il comfort food della stagione, ma che potete preparare tutto l’anno grazie ai funghetti secchi o surgelati. La magia di un risotto cremoso si svela scegliendo il miglior riso Carnaroli, il segreto per una cottura risotto perfetto che conquista tutti, anche chi cerca un piatto vegetariano gourmet.

Unendo il sapore deciso dei funghi porcini con la nota sofisticata dello zafferano, otterrete un risotto con porcini che soddisfa sia chi desidera un gusto ricco sia chi ama le sfumature delicate di questa spezia. È una di quelle ricette risotto facili che vi permette di sorprendere i vostri ospiti senza dover passare ore ai fornelli. Basterà far rosolare i funghi, tostare il riso e aggiungere il brodo poco per volta, per ottenere la mantecatura ideale e una consistenza vellutata. Perfetto come risotto per cena elegante, conquisterà anche i palati più esigenti con un matrimonio di sapori che richiama boschi e tradizioni autentiche.

Per variare il vostro menù, esplorate altre deliziose ricette come il Risotto ai Funghi per chi desidera riscoprire i classici, il cremoso Risotto Funghi e Stracchino, oppure abbracciate le note dolci e avvolgenti del Risotto alla Zucca, con varianti irresistibili come il Risotto alla Zucca e Gorgonzola o il saporito Risotto alla Zucca e Pancetta.

Siete pronti a portare la cremosità e il profumo del bosco sulla vostra tavola? Ecco come preparare passo dopo passo il vostro Risotto ai Funghi e Zafferano!

Ingredienti per 4 persone

Copia Lista Ingredienti
Apri in App

Procedimento

Scarica la nostra APP
Con meno pubblicità, ricettari personali e nuove ricette per cucinare ogni giorno.

Scarica APP gratis
  1. Per preparare il Risotto ai Funghi e Zafferano iniziate dalla pulizia dei funghi: puliteli a secco in modo da eliminare ogni eventuale residuo di terra, poi tagliateli a fettine sottili.
  2. Versate un filo di olio extravergine d’oliva in un’ampia padella antiaderente, aggiungete lo spicchio d’aglio e fate cuocere a fiamma bassa fino a quando l’aglio inizia a scurirsi.
  3. Aggiungete in padella i porcini, regolate di sale e proseguite la cottura per circa 5-7 minuti, mescolando spesso in modo delicato così da non rovinare i funghi. Passato questo tempo spegnete il fuoco e tenete da parte.
  4. Dedicatevi alla preparazione del risotto. Mondate e tritate finemente la cipolla, poi fatela rosolare in un tegame a fiamma bassa con un filo di olio extravergine d’oliva.
  5. Nel momento in cui la cipolla inizia a scurirsi aggiungete il riso e fatelo tostare, mescolando spesso. Quando il riso è cambiato di colore sfumatelo con il vino bianco e aggiungete un mestolo di Brodo Vegetale caldo.
  6. Proseguite la cottura aggiungendo dell’altro brodo quando il riso inizia ad asciugarsi e mescolando abbastanza spesso. Nel frattempo versate un mestolo di brodo in un bicchiere, aggiungete lo zafferano e mescolate per farlo sciogliere.
  7. Quasi al termine della cottura aggiungete lo zafferano e mescolate con cura per amalgamarlo. Quando il riso è perfettamente cotto regolate di sale, spegnete il fuoco, aggiungete il Grana grattugiato e mescolate per mantecare.
  8. Aggiungete anche i funghi e mescolate nuovamente per distribuirli in modo uniforme nel risotto. A questo punto il Risotto ai Funghi e Zafferano è pronto per essere servito! Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!

Varianti e Alternative

Se volete ottenere un risotto ancora più sostanzioso potete aggiungere della Salsiccia come abbiamo fatto nella ricetta del Risotto con Salsiccia e Zafferano.

Consigli

Se non avete a disposizione i Funghi freschi potete utilizzare anche quelli essiccati, tenendoli prima in ammollo in acqua a temperatura ambiente per circa 30 minuti, con la sola accortezza di cambiare l’acqua ogni circa 10 minuti. Se invece volete ottenere un risultato ancora più cremoso potete aggiungere una noce di Burro durante la mantecatura.

Conservazione

Il Risotto ai Funghi e Zafferano è un piatto che va consumato al momento, ma se proprio dovesse avanzare potete conservarlo in frigorifero per un giorno, chiuso in un contenitore ermetico.

Commenti