Il Brodo Vegetale è una preparazione davvero versatile: si usa infatti per cucinare piatti come minestroni, zuppe e pasta in brodo, ma anche per risotti e secondi di carne come la Trippa. Inoltre, essendo preparato solamente con verdure e acqua, si può dare anche ai bambini durante il periodo dello svezzamento.
Preparare il Brodo Vegetale Fatto in Casa è sicuramente meno veloce di prepararlo con il dado, ma vi assicuro che la differenza si sente. Una volta assaggiato questo, non tornerete più indietro! E se pensate di dover preparare il Brodo tutte le volte che cucinate non preoccupatevi: potete tranquillamente congelarlo nei contenitori per fare il ghiaccio e utilizzare solo quello di cui avete bisogno! E ora scopriamo come si prepara il Brodo Vegetale!
Procedimento
Per preparare il Brodo Vegetale iniziate lavando con cura e mondando le verdure. Tagliate a pezzettoni le verdure (tranne il pomodoro e la patata che vanno lasciati interi) trasferitele in una casseruola e ricopritele con acqua fredda. Mette ora un po’ di sale grosso, il pepe in grani, i ciuffi di prezzemolo e fate cuocere per circa 1 ora a fuoco lento e coprendo con il coperchio.
Una volta che le verdure risulteranno molto ben cotte ed il brodo avrà preso il classico colore ambrato, filtrate il tutto con un colino a maglie fini ed ecco pronto per voi il vostro Brodo Vegetale ottimo non solo da consumarsi ma da utilizzare per tantissime preparazioni!
Il Club degli amanti della cucina e dell'Alimentazione. Non solo Ricette ma anche utili consigli e trucchi per portare in tavola, ogni giorno, qualcosa di gustoso e sfizioso. Il Club delle Ricette è anche Guide di Cucina e Approfondimenti dal mondo della Cucina e del Benessere.