Il Risotto al Radicchio è un primo piatto davvero cremoso che si prepara solitamente con il Radicchio Trevigiano, ma se siete talmente fortunati da trovare il Radicchio Tardivo vi consiglio di usare quest’ultimo che è molto più pregiato. Questa ricetta proviene dalla tradizione culinaria veneta e più precisamente dalla città di Treviso. Non per niente l’ingrediente principale, il Radicchio, è uno dei prodotti trevigiani più famosi. Ed è proprio dal Radicchio che questo Risotto prende la famosissima colorazione rosa/viola.
Il Risotto al Radicchio è un piatto che oramai è diventato famoso in tutta Italia e di conseguenza ne sono nate tantissime varianti: in tantissime occasioni questo risotto si prepara aggiungendo Noci, Taleggio, Salsiccia, Speck oppure Pancetta.
I Risotti sono piatti coloratissimi che catturano non solo il gusto, ma anche la vista. Se il viola non dovesse essere il vostro colore preferito, potete scegliere per esempio il verde e preparare il Risotto agli Asparagi oppure l’arancio con il Risotto alla Zucca o ancora il giallo con il Risotto alla Milanese!