Primi PiattiRisotto alla Crema di PeperoniIl Risotto alla Crema di Peperoni è un risotto sfizioso, ricco di guato e perfetto per una cena diversa dal solito. Preparato con una Crema di Peperoni arrostiti al forno e primati della pelle risulta più leggero e più digeribile di quanto si possa pensare.Ricetta di Giorgio Loda • 13 Giugno 2024Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà MediaPreparazione 30 minutiCottura 30 minutiDosi per 4 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaIl Risotto alla Crema di Peperoni è un risotto cremoso, dal sapore unico perfetto per portare in tavola un primo piatto originale e diverso dal solito. La Ricetta del Risotto alla Crema di Peperoni è una ricetta della tradizione contadina nata dall’unione di un piatto cult come il Risotto e la Crema di Peperoni Arrosto che danno vita ad un primo piatto davvero sfizioso.Per ottenere un perfetto Risotto con la Crema di Peperoni, facile da digerire e dal gusto delicato è importante far arrostire i Peperoni in Forno e, una volta pronti, privarli della pellicina che li caratterizza e che è la parte più “pesante” di questa incredibile frutto dell’orto. Come per molti risotti, anche per il Risotto alla Crema di Peperoni Arrosto, la preparazione è molto facile e dal successo garantito grazie ad un gusto decisamente unico.Siamo sicuri che questo incredibile Risotto Cremoso con i Peperoni vi stupirà per la sua delicatezza e per l’alta digeribilità nonostante la presenza dei peperoni.Un consiglio, se doveste avanzare un po’ di Risotto potete utilizzarlo per preparare delle Arancine davvero speciali con un sapore ed una aroma molto particolari che vi conquisteranno fin dal primo assaggio.Altre Ricette per un Risotto:Risotto agli AsparagiRisotto ai Quattro Formaggi, la Ricetta OriginaleRisotto agli SpinaciRisotto ai FunghiRisotto alla Crema di ScampiRisotto alla Parmigiana, la Ricetta OriginaleRisotto alla ZuccaIngredienti per 4 personePer il Risotto:350 g di Riso1 l di Brodo Vegetale1/2 di Cipollaq.b. di Olio Extravergine d'Olivaq.b. di Burroq.b. di Grana Padanoq.b. di Sale FinoCrema di Peperoni:1 Peperone Rosso1 Peperone GialloCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare il Risotto alla Crema di Peperoni iniziate dalla preparazione della crema di peperoni lavandoli con cura sotto acqua corrente. Disponeteli poi in una teglia da forno e fateli cuocere in forno a 200°C per circa 30-40 minuti. Il tempo varierà in base alla dimensione dei peperoni.Quando i peperoni arrosto saranno pronti toglieteli dal forno, metteteli in un sacchetto di plastica per alimenti e lasciateli riposare per qualche minuto. Questa operazione vi aiuterà a privarli con più facilità della pelle, la parte che per molti risulta la più indigesta.Una volta intiepiditi toglieteli dal sacchetto, spelateli con cura, apriteli, privateli dei semi, del picciolo e poi con l’aiuto di un frullatore ad immersione frullateli per bene ottenendo una crema fluida ed omogenea.Passate ora alla preparazione del risotto mettendo in una pentola un filo di olio, un po’ di cipolla tritata finemente, un po’ di burro e fate rosolare il tutto per qualche minuto. Aggiungete poi il riso e fate tostare per bene.Quando il riso sarà tostato sfumate con un po’ di vino bianco e quando la parte alcolica evaporerà iniziate la cottura aggiungendo di tanto un tanto un po’ di brodo vegetale.Non appena il riso risulterà quasi cotto, aggiustate di sale, aggiungete la crema di peperoni, mescolate per bene e terminate la cottura.Una volta che il riso sarà cotto toglietele la pentola dal fuoco e mantecate per bene con un po’ di burro e un po’ di Grana Padano grattugiato.Ecco che il Risotto alla Crema di Peperoni è pronto per essere servito e gustato rigorosamente all’onda e ben caldo. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeSe volete potete preparare la Crema di Peperoni cuocendo i peperoni crudi in padella dopo averli puliti per bene, privati del picciolo e dei semi e fatti a pezzettini. Questo tipo di cottura però non vi permetterà di spelarli.ConsigliAggiungete la Crema di Peperoni un po’ alla volta mescolando per bene il risotto così da dosarla a piacere, in base al gusto dei vostri commensali.ConservazioneIl Risotto alla Crema di Peperoni si conserva in frigorifero per 1-2 giorni senza nessun problema.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 5 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento