Primi PiattiRisotto alla Crema di ScampiIl Risotto alla Crema di Scampi è un primo piatto perfetto per una cena romantica. Dal gusto irresistibile e delicato, ecco come preparare questo piatto.Ricetta di Giorgio Loda • 30 Novembre 2024Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà MediaPreparazione 25 minutiCottura 50 minutiDosi per 4 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaIl Risotto alla Crema di Scampi è un primo piatto ideale da servire durante un incontro romantico con il vostro amato o la vostra amata ma non solo: è infatti perfetto da portare in tavola ogni qualvolta vogliate stupire i vostri ospiti con un piatto dall’aroma delicato e avvolgente. State pur certi che rimarranno tutti a bocca aperta!Grazie alla presenza del limone il risotto in questione ha un sapore agrumato che si sposa perfettamente con una crema di scampi a base di questi irresistibili crostacei e panna fresca. Il connubio perfetto tra gli ingredienti utilizzati sprigionerà all’interno della vostra bocca un mix di aromi e sapori deliziosi alla prima forchettata.Il Risotto con Asparagi e Gamberi, il Risotto al Limone e Rosmarino, il Risotto alla Liquirizia e Gamberi e tanti altri piatti invitanti vi aspettano nel nostro sito! Allacciatevi il grembiule e armatevi del necessario, oggi si prepara il Risotto alla Crema di Scampi!Ingredienti per 4 persone320 g di Riso Carnaroli60 g di Scalogni1,2 kg di Scampi50 g di Olio Extravergine d'Oliva1 spicchio di Aglio45 g di Panna Fresca1 Limoneq.b. di Pepe Neroq.b. di Timoq.b. di Sale FinoPer il Fumetto di Crostacei:40 g di Scalogni30 ml di Brandy30 g di Olio Extravergine d'Oliva1 litro di Acqua1 ciuffo di Prezzemolo1 spicchio di Aglioq.b. di Pepe Nero in Graniq.b. di Sale Grossoun cucchiaio di Concentrato di pomodoroCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare il Risotto alla Crema di Scampi iniziate pulendo proprio quest'ultimi: dopo averli privati della testa e del carapace, eliminate anche il filetto nero posto sul dorso. Tenete quindi da parte la polpa e dedicatevi alla realizzazione del fumetto di crostacei.All'interno di un tegame dai bordi alti affettate grossolanamente lo scalogno, aggiungete quindi l'aglio schiacciato, l'olio evo e fate rosolare il tutto per qualche minuto. Unite le teste e i carapaci degli scampi, rimestate il tutto per un paio di minuti e infine sfumate con il brandy. Una volta evaporato aggiungete prezzemolo tritato, acqua, sale grosso, pepe in grani e il concentrato di pomodoro lasciando cuocere il tutto per trenta minuti rimestando di tanto in tanto il contenuto.Quando il vostro brodo sarà pronto filtratelo attraverso un colino e mettetelo da parte. Fate rosolare all'interno di una padella uno spicchio d'aglio con un filo d'olio, fatelo quindi dorare e eliminatelo dal tegame: aggiungete gli scampi, fateli saltare per un paio minuti, salateli e sfumate il tutto con il succo di un limone filtrato.Una volta pronti tenete qualche crostaceo da parte per la decorazione dei piatti e con gli altri preparate una crema di scampi: dopo averli versati in un recipiente, aggiungete un mestolo di brodo insieme alla panna fresca passando con un frullatore ad immersione il tutto fino ad ottenere una crema.Passate alla realizzazione del risotto: fate rosolare lo scalogno finemente tritato con dell'olio evo all'interno di un tegame dai bordi alti, aggiungete un mestolo di fumetto e, dopo averlo fatto evaporare, fate tostare il riso per un paio di minuti. Versate un paio di mestoli di brodo per volta attendendo che i precedenti siano completamente assorbiti per procedere con l'aggiunta di altro liquido e, mescolando di tanto in tanto, portate a cottura il riso.Ultimata la cottura mantecate il tutto con la crema di scampi, aromatizzate con la scorza grattugiata del limone, le foglioline di timo e del prezzemolo. Impiattate il Risotto alla Crema di Scampi e guarnitelo con gli scampi precedentemente tenuti da parte prima di servirlo ai vostri commensali. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeAl posto del concentrato di pomodoro potreste aromatizzare il vostro Risotto all Crema di Scampi con una bustina di zafferano donando al vostro piatto un sapore ancora più particolare.ConservazioneSi sconsiglia un qualsiasi tipo di conservazione in quanto la permanenza all’interno del frigorifero altererebbe i sapori, il gusto e la consistenza del Risotto alla Crema di Scampi.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4.0 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento