Primi PiattiRisotto alla Parmigiana, la Ricetta OriginaleIl Risotto alla Parmigiana è un primo piatto cremoso, perfetto in ogni occasione, che vi conquisterà con il suo sapore delicato. Vediamo insieme come prepararlo!Ricetta di Andrea Bosetti • 18 Febbraio 2025Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 10 minutiCottura 30 minutiDosi per 4 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaIl Risotto alla Parmigiana è uno di quei primi piatti caldi a cui è difficile resistere. Complice la cremosità data dalla cottura lenta del risotto e dalla mantecatura con burro e parmigiano, ogni boccone risulta piacevolmente saporito e vellutato, rimanendo comunque molto delicato al palato.Proprio per queste sue caratteristiche è uno dei risotti più amati dai bambini e rappresenta un vero e proprio piatto corposo e ricco di proteine, ideale anche da consumare se non si vuole eccedere con piatti troppo elaborati, ma senza rinunciare a un buon Risotto Cremoso.Come vedremo la Ricetta del Risotto alla Parmigiana è particolarmente facile da preparare e in circa mezz’ora potrete servire in tavola un primo piatto da leccarsi i baffi. Realizzato con pochi e semplici ingredienti il Risotto alla Parmigiana è caratterizzato da una semplice cottura con Brodo Vegetale a cui si aggiunge una ricca mantecatura a base di burro e abbondante Parmigiano che ne caratterizzerà il sapore. Nulla di più semplice, eppure questo risotto risulta davvero goloso e irresistibile!E adesso trasferiamoci in cucina e allacciamo i grembiuli: prepariamo insieme il cremosissimo Risotto alla Parmigiana!Altre Ricette per il Risotto:Risotto agli SpinaciRisotto alla ZuccaRisotto ai FunghiRisotto alla CrescenzaRisotto con SalsicciaRisotto agli AsparagiIngredienti per 4 persone350 g di Riso Carnaroli100 g di Parmigiano Reggiano1 l di Brodo Vegetale1/2 di Cipolla Biancaq.b. di Burroq.b. di Olio Extravergine d'Olivaq.b. di Vino Biancoq.b. di SaleCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare il Risotto alla Parmigiana per prima cosa fate sciogliere il burro a fuoco dolce, poi unite l’olio e la cipolla tritata e fate soffriggere qualche istante.Sfumate con un po’ di vino bianco, fate evaporare la parte alcolica fare un primo giro di sale ed iniziate ad aggiungere poco alla volta un po’ di brodo. Ricordatevi di aggiungere nuovo brodo solo quando quello precedentemente versato sarà stato assorbito dal riso.Quando il riso sarà cotto, spegnete la fiamma e aggiungete il parmigiano grattugiato, la noce di burro e mantecate.Aggiustate di sale se necessario e lasciate riposare il vostro Risotto alla Parmigiana per qualche istante prima di servire. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeIn alternativa al Riso Carnaroli potrete usare anche un Arborio o un Ribe che tengono bene la cottura nei risotti. A piacere potrete servire il vostro Risotto alla Parmigiana con del pepe nero macinato fresco o con un trito di erbe aromatiche fresche come il rosmarino o la salvia.ConsigliPer rendere il risotto davvero cremoso fate tostare bene il riso fino a quando tornerà di nuovo opaco, questo servirà a fargli rilasciare gli amidi lentamente durante la cottura; inoltre per mescolare il risotto utilizzate una frusta a mano, vedrete che sarà ancora più cremoso e vellutato. Infine se volete velocizzare questa preparazione potete preparare il Risotto in Pentola a Pressione, in questo modo dimezzerete i tempi di cottura.ConservazioneIl Risotto alla Parmigiana si conserva in frigo, dentro a un contenitore ermetico, per 1 giorno. Per consumarlo vi consigliamo di riutilizzarlo in qualche ricetta di Riciclo.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4.0 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento giacomomacagno73 22 Gennaio 2025 a 09:31 Complimenti uno spettacolo Accedi per rispondere