Primi PiattiRisotto con SalsicciaIl Risotto con Salsiccia è un primo piatto semplice, ma sostanzioso e saporito. Perfetto da preparare quando si ha voglia di un risotto diverso dal solito.Ricetta di Andrea Bosetti • 14 Ottobre 2019Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 15 minutiCottura 30 minutiDosi per 4 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaIl Risotto con Salsiccia è un primo piatto cremoso che si prepara in modo davvero semplice e veloce. Questo piatto è molto sostanzioso e saporito, soprattutto per la presenza della Salsiccia. Esistono tantissime varianti della ricetta del Risotto con la Salsiccia, ma questo piatto non va assolutamente confuso con il Risotto con la Salsiccia alla Mantovana, detto anche Risotto alla Pilota.Il Risotto alla Salsiccia è perfetto da preparare quando si ha voglia di assaggiare un risotto diverso da quelli più comuni come il Risotto ai Funghi, il Risotto alla Milanese o il Risotto agli Asparagi. E ora bando alle ciance e andiamo a preparare il gustoso Risotto con Salsiccia!Ingredienti per 4 persone350 g di Riso Carnaroli o Baldo250 g di Salsicce di Maiale1 Cipolla Bianca1 bicchiere di Vino Rossoq.b. di Brodo di Carneq.b. di Burroq.b di Grana Padanoq.b. di Olio d'Olivaq.b. di SaleCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer Preparare il Risotto con la Salsiccia private le salsicce della pelle e fatele a bocconcini. In una casseruola fate un piccolo soffritto con un filo d'olio e mezza cipolla tritata finemente. Una volta che la cipolla si sarà imbiondita unite i pezzetti di salsiccia e fate rosolare per bene. Sfumate con il bicchiere di vino rosso e sposate il contenuto in una ciotola.Nella stessa casseruola fate tostare il riso a fuoco alto, sfumate con un mestolo di brodo di carne, unite i bocconcini di salsiccia (e il loro sughetto) che avete precedentemente messo da parte e proseguite la cottura del riso aggiungendo di volta in volta un po' di bordo. Poco prima che il risotto arrivi a cottura aggiustate di sale e pepe e mantecate con il burro e il grana padano. Una volta pronto servite il vostro Risotto con Salsiccia ben caldo con un'ulteriore spruzzata di formaggio grattugiato. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!ConsigliSe preferite potete sfumare anche il riso, dopo la tostatura, con un po’ di vino. Ma ovviamente sempre vino rosso della stessa qualità utilizzata per la cottura dei bocconcini di salsiccia.ConservazioneIl Risotto con la Salsiccia di conserva in frigorifero per un giorno. Assolutamente vietate la congelazione!Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento