Primi PiattiRisotto allo ZafferanoIl Risotto allo Zafferano è un gustosissimo Risotto della Tradizione, facile da preparare e perfetto sia per la cena che per il pranzo. Un Risotto cremoso ricco di gusto che conquisterà sicuramente anche i gusti più raffinati.Ricetta di Giorgio Loda • 18 Febbraio 2025Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà MediaPreparazione 10 minutiCottura 25 minutiDosi per 4 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaIl Risotto allo Zafferano è probabilmente il Risotto più conosciuto e cucinato al mondo, un risotto cremoso, ricco di gusto che si prepara per l’appunto con una delle spezie più nobili e costose, lo Zafferano.La Ricetta del Risotto allo Zafferano conosciuta anche come Risotto alla Milanese viene però preparata, a differenza del risotto meneghino, senza l’aggiunta del midollo di vitello ma con una procedura simile a quella per la preparazione del Risotto alla Parmigiana con però l’aggiunta dello Zafferano in Polvere.Per preparare un perfetto Risotto con lo Zafferano è importante che eseguiate una perfetta mantecatura e per fare ciò vi consigliamo di aggiungere il burro e il grana padano grattugiato poco prima di servire il risotto e, al bisogno, aggiungere anche un goccio di brodo. Così facendo otterrete uno gustosissimo Risotto allo Zafferano all’Onda che vi conquisterà fin dalla prima forchettata.Ingredienti per 4 persone350 g di Riso Carnaroli1 bustina di Zafferano1 litro di Brodo Vegetaleq.b. di Vino Biancoq.b. di Grana Padanoq.b. di Burroq.b. di Olio Extravergine d'Olivaq.b. di Sale FinoCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare il Risotto allo Zafferano iniziate facendo soffriggere un po’ di cipolla con un filo di olio d’oliva in una casseruola.Quando la cipolla sarà appassita aggiungete il riso, fatelo tostare a fiamma vivace e sfumate con un po’ di vino bianco. Quando la parte alcolica del vino sarà evaporata iniziate ad aggiungere poco alla volta il brodo. Ricordatevi di aggiungere nuovo brodo solo quando quello inserito in precedenza sarà stato assorbito dal riso.A pochi minuti dal termine della cottura sciogliete la bustina di zafferano in un bicchiere con un po’ di brodo. Versate il tutto nella casseruola con il risotto, mescolate bene e terminate la cottura.Quando il riso sarà cotto a puntino togliete la casseruola dal fuoco aggiungete un po’ di burro un po’ di Grana Padano grattugiato e mantecate per bene. Ecco che il Risotto allo Zafferano è pronto per essere servito e gustato ben caldo. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeSe volete potete sostituire il Grana Padano con del Parmigiano Reggiano e per ottenere un Risotto con lo Zafferano all’Onda aggiungere un po’ di brodo quando farete la mantecatura.ConsigliCome per tutti i tipi di risotto è importante che scegliate di utilizzare ottimi ingredienti pertanto vi consigliamo di utilizzare Riso Carnaroli o Riso Baldo.ConservazioneIl Risotto allo Zafferano va consumato subito ma nel caso potrete conservarlo in frigorifero per 1-2 giorni ed utilizzarlo poi per preparare sfiziosi arancini.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento