Primi PiattiRisotto alla Crema di ZucchineIl Risotto alla Crema di Zucchine è un Risotto Cremoso perfetto per l'estate che vi conquisterà fin dalla prima forchettata anche grazie all'aggiunta di squisiti Pomodorini Confit e della granella di mandorle tostate. Un Risotto alle Zucchine all'Onda che amerete sicuramenteRicetta di Giorgio Loda • 11 Gennaio 2025Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà MediaPreparazione 20 minutiCottura 25 minutiDosi per 4 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaIl Risotto alla Crema di Zucchine è un piatto che incarna l’essenza della cucina italiana, unendo la delicatezza delle zucchine alla consistenza avvolgente del risotto. Questa ricetta è perfetta per chi desidera un primo piatto raffinato ma semplice da preparare, ideale per ogni occasione, dalla cena in famiglia alle serate speciali con gli amici. La Ricetta del Risotto alla Crema di Zucchine si distingue per il suo sapore delicato e la sua consistenza vellutata, resa possibile dalla perfetta amalgama tra il Riso Carnaroli e la Crema di Zucchine Fresche.La preparazione del Risotto Cremoso alle Zucchine richiede pochi ingredienti, ma di alta qualità: riso, zucchine, prezzemolo, brodo vegetale, cipolla, burro e Grana Padano. Ogni boccone di questo Risotto Cremoso offre un’esplosione di sapori che ricorda le fresche giornate estive, pur essendo perfetto anche per le stagioni più fredde.Seguendo questa ricetta, otterrete un Risotto alla Crema di Zucchine che conquisterà il palato di tutti i vostri ospiti anche grazie all’aggiunta di Pomodorini Confit e Mandorle Tostate Tritate . Semplice, veloce e incredibilmente gustoso, questo piatto diventerà presto un must nella vostra cucina.Altre Ricette per un Risotto con le Zucchine:Risotto con le ZucchineRisotto Zucchine e SalsicciaRisotto Vegano alle Zucchine al Profumo di LimoneRisotto Zafferano e ZucchineRisotto PrimaveraIngredienti per 4 persone320 g di Riso Carnaroli1 litro di Brodo Vegetale2 Zucchine medie1 spicchio di Aglio10 Pomodoriq.b. di Mandorleq.b. di Zucchero di Canna1.b. di Origanoq.b. di Vino Biancoq.b. di Prezzemoloq.b. di Cipolleq.b. di Sale Finoq.b. di Olio Extravergine d'OlivaCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare il Risotto alla Crema di Zucchine iniziate dalla preparazione dei Pomodorini: lavateli per bene, tagliateli a metà, disponeteli su di una teglia da forno e spolverizzateli con un po’ di sale fino, di zucchero di canna, origano secco e un filo di olio d’oliva. Fate cuocere in forno preriscaldato a 200°C fino a quando non risulteranno ben cotti e dorati.In una casseruola fate rosolare un po’ di cipolla tritata con uno spicchio d’aglio e un filo di olio d’oliva. Aggiungete le zucchine dopo averle lavate per bene e fatte a dadini e fate rosolare a fiamma vivace. Sfumate con un po’ di vino bianco secco, fate evaporare la parte alcolica e spolverizzate con un po’ di prezzemolo fresco tritato. Salate, pepate e fate cuocere per qualche istante sempre a fiamma vivace.Togliete le zucchine dalla casseruola, mettetele in un boccale e, con un frullatore ad immersione, frullate per bene fino ad ottenere una crema ben omogenea.Nella stessa casseruola fate rosolare un po’ di cipolla tritata finemente con un filo di olio d’oliva. Aggiungete il riso, fatelo tostare per qualche minuto e sfumate con del vino bianco.Una volta evaporato il vino aggiungete un po’ di brodo, mescolate per bene, salate e proseguite aggiungendo brodo al bisogno fino a metà cottura.Aggiungete la crema di zucchine, un po’ di brodo e proseguite fino a cottura ultimata aggiustando di sale se necessario. Mentre il riso cuoce fate tostare in una padella o al forno un po’ di mandorle e poi tritatele grossolanamente a coltello.Una volta cotto togliete dal fuoco, aggiungete un po’ di burro, un po’ di Grana Padano e mantecate per bene. Al bisogno potete aggiungere anche un pochino di brodo perché il risotto dovrà risultare bello cremoso e all’onda.Impiattate, aggiungete qualche pomodorino al forno, una spolverata di mandorle tostate tritate ed ecco pronto il Risotto alla Crema di Zucchine. Un primo piatto cremosissimo che vi conquisterà. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeA piacere potete arricchire il vostri Risotto alla Crema di Zucchine con delle noci tritate in sostituzione delle mandorle o aggiungere un po’ di speck a bastoncini ben rosolato.ConservazioneCome tutti i Risotti anche il Risotto alla Crema di Zucchine andrebbe consumato subito ma se dovesse avanzare potete conservalo in frigorifero e riscaldarlo al microonde.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 5 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento mioritachiritoi 15 Agosto 2024 a 07:50 Complimenti! Accedi per rispondere