Primi PiattiRisotto Zafferano e ZucchineScopri il Risotto Zafferano e Zucchine, un primo piatto cremoso e delicato con scalogno, vino bianco e Parmigiano. Perfetto per ogni occasione, semplice e irresistibileRicetta di Giorgio Loda • 28 Agosto 2025Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 10 minutiCottura 20 minutiDosi per 4 persone Guarda le VideoricetteSeguici su YouTube Anelli di Zucchine Seguici su YouTube! Anelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaRisotto Zafferano e Zucchine Cremoso e Semplice, Perfetto per Ogni CenaSe siete alla ricerca di un’idea pranzo per un primo piatto profumato, leggero e dal sapore intenso, il risotto zafferano e zucchine è la scelta perfetta per dare un tocco diverso al vostro menu. Questo risotto cremoso, preparato senza panna, si distingue per la sua semplicità e per la freschezza delle zucchine che, insieme al prezioso zafferano, creano un connubio irresistibile sia per chi segue una ricetta vegetariana risotto sia per chi ama scoprire nuovi abbinamenti in cucina. Perfetto come risotto light, questa preparazione mette in risalto ingredienti di qualità e un equilibrio di sapori che conquista al primo assaggio.La ricetta risotto zafferano qui proposta non richiede grandi abilità: vi basterà lasciarvi guidare dalla delicatezza di uno scalogno tritato finemente, che si scioglie nell’olio caldo, per regalare la base aromatica ideale. Le zucchine, tagliate a piccoli cubetti, cuociono rapidamente mantenendo una piacevole croccantezza e regalando freschezza. A rendere unico questo risotto con zucchine sono la sfumatura di vino bianco che esalta i profumi e la mantecatura finale con parmigiano reggiano, che dona quella cremosità avvolgente tipica dei risotti fatti a regola d’arte.Preparare il risotto veloce zafferano è anche un modo per portare a tavola un primo raffinato in poco tempo e con pochi ingredienti, perfetto quando volete stupire senza complicazioni. Se amate sperimentare, potete scoprire altre varianti come il Risotto ai Funghi e Zafferano o il Risotto con Salsiccia e Zafferano, ma anche il classico Risotto allo Zafferano o ancora un ricco Risotto Zucchine e Salsiccia. Lasciatevi tentare anche dal Risotto ai Funghi per un viaggio tra i sapori autentici e avvolgenti.Portate il sole in tavola con una ricetta facile ma elegante, e lasciatevi conquistare dal profumo e dai colori del risotto zafferano e zucchine! Perfetto per ogni stagione e occasione, sarà il vostro nuovo risotto facile zucchine da preparare e condividere con chi amate.Ingredienti per 4 persone300 g di Riso Carnaroli2 Zucchine medie1 bustina di Zafferano1 bicchiere di Vino Bianco secco1 l di Brodo Vegetale1 Scalogno2 cucchiai di Olio Extravergine d'Oliva60 g di Parmigiano Reggianoq.b. di SaleCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP Con meno pubblicità, ricettari personali e nuove ricette per cucinare ogni giorno. Scarica APP gratis Per preparare il Risotto Zafferano e Zucchine cominciate dalla preparazione delle zucchine. Dopo averle lavate e private delle estremità, mettetele su un tagliere e tagliatele prima a metà per il lungo e poi ancora a metà in modo da ottenere quattro parti. Ricavatene poi delle fettine di mezzo centimetro di spessore e tenetele da parte.Tritate finemente lo scalogno in modo che i pezzettini siano più piccoli dei chicchi di riso e rosolatelo in un tegame dal fondo spesso insieme all’olio. Quando sarà diventato trasparente e tenero, unite il riso e tostatelo per un paio di minuti mescolando di tanto in tanto.Alzate la fiamma al massimo e sfumate con il vino bianco, abbassandola solo quando non sentirete più odore di alcool alzarsi dalla pentola. Unite quindi le zucchine e coprite a filo con il brodo, iniziando la cottura del riso. Aggiungete il brodo poco alla volta in modo da mantenere appena coperto il risotto, in questo modo favorirete il rilascio degli amidi e otterrete un risotto cremoso. Regolate di sale se necessario.Dopo circa 10 minuti di cottura unite anche lo zafferano sciolto in un mestolo di brodo e mescolate così da distribuirne il colore e l’aroma. Proseguite la cottura fino a ottenere un risotto al dente (ci vorranno circa 15 minuti), quindi toglietelo dal fuoco e mantecate unendo il Parmigiano. Distribuite il Risotto Zafferano e Zucchine nei piatti mentre è ancora caldo. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeUn’alternativa al Risotto Zafferano e Zucchine è costituita dal Risotto Zucchine e Curcuma, ottenuto semplicemente sostituendo la pregiata spezia con la sua versione più povera. Completatelo con un macinata di pepe nero per godere di tutte le proprietà della spezia.ConsigliPer un Risotto Zafferano e Zucchine ancora più buono potete utilizzare i pistilli di zafferano. In questo caso lasciateli in ammollo in mezzo bicchiere di acqua per 10 minuti prima di aggiungerli al risotto, sempre sul finire della cottura.ConservazioneIl Risotto Zafferano e Zucchine si conserva in frigorifero per un paio di giorni in un contenitore a chiusura ermetica. Per riscaldarlo vanno bene sia il microonde che la padella.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 5 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento angela-dambrogio 27 Marzo 2024 a 09:32 Squisito risotto zucchine e zafferano apprezzato da grandi e piccoli grazie per l idea super Accedi per rispondere
angela-dambrogio 27 Marzo 2024 a 09:32 Squisito risotto zucchine e zafferano apprezzato da grandi e piccoli grazie per l idea super Accedi per rispondere