Primi PiattiRisotto con Salsiccia e ZafferanoIl Risotto con Salsiccia e Zafferano è un primo piatto saporito e sfizioso ideale da servire in una cena dove volete fare bella figura. Vediamo come prepararlo!Ricetta di Giorgio Loda • 29 Aprile 2024Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 10 minutiCottura 15 minutiDosi per 4 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaIl Risotto con Salsiccia e Zafferano è un primo piatto facile, veloce da realizzare ma soprattutto ricco di gusto. È una di quelle ricette ideali da servire durante una cena tra amici, un incontro a due e perché no, in un’occasione speciale dove si vuole fare bella figura e stupire tutti con un piatto semplice ma davvero saporito!Si può dire che la preparazione di oggi sia praticamente uguale a quella del Risotto alla Milanese. Una piacevole sorpresa però vi attende: infatti, al termine della cottura del risotto arricchito e colorato dallo zafferano, viene aggiunta della salsiccia a pezzetti per rendere il piatto gustoso e prelibato.Il Risotto con Salsiccia, il Risotto con Salsiccia e Stracchino, il Risotto con Radicchio e Salsiccia e tanti altri risotti, anche per i palati più sofisticati, vi aspettano! Ora però non perdete tempo, preparate con noi il Risotto con Salsiccia e Zafferano!Ingredienti per 4 persone320 g di Riso Carnaroli260 g di Salsicce1 bicchiere di Vino Bianco Secco1 bustina di Zafferanoq.b. di Brodo di Carne1 Cipolla Bianca70 g di Burroq.b. di Parmigiano Reggianoq.b. di Olioq.b. di SaleCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare il Risotto con Salsiccia e Zafferano iniziate realizzando il brodo di carne. Tritate quindi finemente la cipolla: aggiungetela quindi in una padella irrorata con un filo d’olio e fatela rosolare per un paio di minuti. Versate il riso, mescolatelo con un cucchiaio di legno e fatelo tostare.Una volta tostato sfumate il tutto a fiamma vivace con un bicchiere di vino bianco secco e, solo quand’esso sarà completamente evaporato, aggiungete alla padella un mestolo di brodo caldo all’interno del quale avrete fatto sciogliere la bustina di zafferano. Versate quindi poco brodo per volta e proseguite con la cottura del risotto mescolando con un cucchiaio di legno, ci vorranno circa quindici minuti per ultimare la preparazione.Mentre attendete la cottura del riso private la salsiccia dalla pelle, riducetela in tanti piccoli pezzettini e fatela rosolare all’interno di una padella con un filo d’olio e l’aggiunta di sale e pepe a piacere. Ultimata la cottura del riso aggiungete del burro e del parmigiano grattugiato e fatelo mantecare mescolando velocemente: unite quindi anche la salsiccia al risotto e servite ai vostri commensali ancora caldo. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativePotete aggiungere al risotto, come decorazione finale, delle fette di salsiccia fatte rosolare in padella rendendo così il piatto ancora più gustoso e invitante.ConservazioneIl Risotto con Salsiccia e Zafferano è da gustare al momento, subito dopo aver eseguito la mantecatura. Tuttavia, se ne avete la necessità, potete conservarlo all’interno di un contenitore di plastica riposto in frigorifero per al massimo un giorno.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 5.0 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento