Primi PiattiRisotto PrimaveraIl Risotto Primavera è un primo piatto a base di verdure di stagione che potete personalizzare con le verdure che preferite! Eccovi la nostra versione!Ricetta di Andrea Bosetti • 14 Ottobre 2019Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà MediaPreparazione 15 minutiCottura 35 minutiDosi per 4 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaIl Risotto Primavera è un primo piatto a base di Verdure di stagione, semplice, raffinato e colorato. Non ne esiste una vera e propria ricetta, sbizzarritevi usando i vostri Ortaggi preferiti o quelli che vi offre il vostro orto. Ideale per vegetariani o, sostituendo Burro e Formaggio, anche per i vegani.Solitamente si consiglia l’uso del Riso Carnaroli per i risotti, ma potete benissimo utilizzare il Vialone Nano ideale per risotti cremosi. Questo piatto si prepara rosolando le Verdure a parte ed unendole al Risotto a metà cottura. Importante ricordare che le Verdure vanno saltate in padella ognuna secondo i propri tempi e mischiate solo in seguito!Se amate i Risotti con le Verdure, non perdetevi anche il Risotto Radicchio e Gorgonzola, il Risotto alla Verza e il Risotto agli Asparagi! E ora eccovi la ricetta del Risotto Primavera!Ingredienti per 4 persone320 g di Riso Vialone Nano50 g di Burro2 Cipolline1,5 litri di Brodo Vegetale2 Cuori di Carciofo4 Zucchine12 Asparagi150 g di Funghi Champignon1/2 di Peperone Rosso80 g di Piselli2 Pomodorini Ciliegini1 spicchio di Aglio50 g di Parmigiano Reggiano Grattugiato1 Limoneq.b. di Olio Extravergine d'Olivaq.b. di Sale Finoq.b. di Pepe NeroCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare il Risotto Primavera innanzitutto preparate una capiente ciotola con acqua acidulata con il succo di limone. Fate a fettine i cuori di carciofo ed i funghi, a dadini le zucchine, il peperone e le punte di asparagi ed immergeteli tutti nella ciotola con acqua e limone. Sbucciate i pomodorini e tagliate la polpa a pezzetti.In una padella soffriggete l’aglio in 3 cucchiai di olio, poi eliminatelo; aggiungete i funghi e, dopo 5/6 minuti, i cuori di carciofo. Cuocete una decina di minuti, le verdure dovranno risultare tenere, salate e mettete da parte. In un altro tegame fate soffriggere in 3 cucchiai di olio di oliva la cipollina tritata finemente; saltate le zucchine per un paio di minuti poi aggiungete gli asparagi ed i piselli. Dopo qualche istante unite anche peperone e pomodorini, sale, pepe e cuocete 8/10 minuti.Preparate ora il risotto: in una casseruola fate un soffritto con olio e la cipollina rimasta; unite il riso, fatelo tostare dopodiché iniziate la cottura aggiungendo il brodo bollente . Continuate mescolando ed aggiungendo il brodo caldo mano a mano che si assorbe. Dopo una decina di minuti aggiungete tutte le vostre verdure, mescolate delicatamente e portate a termine la cottura del risotto. Mantecate il risotto a fuoco spento con il burro a pezzetti ed il formaggio grattugiato, il perfetto risotto deve essere cremoso e all’onda! E una volta mantecato, servite il vostro Risotto Primavera! Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativePer la preparazione del Risotto Primavera potete usare qualsiasi verdura (carotine, fiori di zucca, fave, ecc..), unica eccezione la melanzana, poiché rovina il colore di questo piatto. D’altronde anche l’occhio vuole la sua parte!ConsigliNon saltate il passaggio della Mantecatura, è fondamentale per ottenere un Risotto perfetto!ConservazioneIl Risotto Primavera va rigorosamente consumato al momento.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 5.0 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento