Primi PiattiRisotto Asparagi e RobiolaIl Risotto con Asparagi e Robiola Fresca è uno squisito Risotto Cremoso e dal gusto delicato ottimo come primo piatto per pranzi o cene importanti o come sfizioso primo per il Menu di Pasqua.Ricetta di Giorgio Loda • 9 Settembre 2024Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 15 minutiCottura 30 minutiDosi per 4 pesroneGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaIl Risotto Asparagi e Robiola è una variate cremosa e gustosa del più classico Risotto agli Asparagi che vede l’utilizzo della robiola per la mantecaura donando così un gusto più delicato ed una cremosità decisamente gustosa.La Ricetta del Risotto con Asparagi e Robiola è una ricetta perfetta per preparare un risotto diverso dal solito ottimo per la cena o per il pranzo della domenica in famiglia ed è perfetto anche come Primo Piatto per il Menu di Pasqua 2025. Grazie all’aggiunta della Robiola Fresca per la mantecatura otterrete un Risotto Cremoso dal gusto delicato che sicuramente conquisterà tutti i vostri ostipi.L’aggiunta delle Robiola può essere anche un ottimo trucco in cucina se per qualche motivo non siete riusciti ad ottenere un Risotto All’Onda, bello cremoso e vellutato come piace a tutti: un po’ di robiola, del Grana Padano grattugiato ed ecco che riuscirete a recuperare il vostro risotto con un risultato davvero imperdibile.Altre Ricette per il Risotto con gli Asparagi:Risotto con Asparagi e SpeckRisotto Asparagi e TaleggioRisotto Asparagi e GamberettiRisotto con Asparagi e GamberiIngredienti per 4 pesrone350 g di Riso Carnaroli o Baldo400 g di Asparagi50 g di Robiola1/2 di Cipolla Rossa1 bicchiere di Vino Biancoq.b. di Brodo Vegetaleq.b. di Olio d'Olivaq.b. di Burroq.b. di Grana Padanoq.b. di SaleCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare il Risotto Asparagi e Robiola iniziate pulendo gli asparagi sotto acqua corrente e togliendo la parte finale dura e legnosa; fateli poi cuocere per 10 minuti in acqua calda salata e poi scolateli.Mentre gli asparagi stanno cuocendo mettete in una casseruola un filo d’olio d’oliva, un po’ di cipolla tritata e quando sarà imbiondita versate il riso, e fatelo tostare per qualche istante a fiamma vivaceSfumate con un po’ di vino bianco e, una volta evaporata la parte alcolica, iniziate a versare poco alla volta il brodo vegetale ben caldo tenendo sempre ben mescolato il tutto. Cuocere il riso per 20-30 minuti circa aggiungendo di tanto in tanto un po’ di brodo.Mentre il riso sta cuocendo tagliate le punte degli asparagi e tenetele da parte (le userete per la decorazione). Tagliate a coltello il gambo degli asparagi così da ottenere una purea e, una volta arrivati a metà cottura del riso, inseritela nella casseruola, aggiustate di sale e mescolate per bene. Non appena il vostro riso risulterà cotto toglietelo dal fuoco, aggiungete la robiola, un po’ di Grana Padano grattugiato e mantecatelo per bene.Una volta pronto il Risotto con Asparagi e Robiola è pronto per essere servito ben caldo e gustato. Decoratelo con le punte degli asparagi che avete tenuto da parte. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeA piacere potete sostituire la Robiola con della Crescenza ottenendo così un cremoso Risotto con Asparagi e Crescenza.ConsigliPrestate molta attenzione durante la cottura, dovrete aggiungere il brodo solo quando il brodo messo in precedenza sarà stato assorbito dal riso.ConservazioneIl Risotto con Asparagi e Robiola si conserva in frigorifero per 1 giorno anche se noi sconsigliamo di conservare un risotto.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 5 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento