Primi PiattiRisotto con Asparagi e SpeckIl Risotto con Asparagi e Speck è un primo piatto saporito perfetto come primo piatto in molte occasioni come ad esempio per il vostro Menu di Pasqua o per il pranzo della domenica.Ricetta di Giorgio Loda • 29 Marzo 2025Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 15 minutiCottura 30 minutiDosi per 4 pesroneGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaIl Risotto con Asparagi e Speck è un primo piatto davvero sfizioso, una variante decisamente più saporita del classico Risotto con gli Asparagi che grazie all’aggiunta di petali croccanti di Speck donerà al vostro risotto un retrogusto leggermente affumicato davvero speciale.La Ricetta del Risotto con Asparagi e Speck nella sua preparazione è praticamente identica alla preparazione del classico Risotto agli Asparagi, ma si differenzia nella fase finale di decorazione, dove il piatto viene guarnito con un Speck croccante saltato in padella. Anche per la realizzazione di questo risotto potete scegliere di utilizzare gli Asparagi Verdi, quelli Bianchi oppure quelli Selvatici.Il Risotto agli Asparagi e Speck è una ricetta di montagna tipica di molte regioni italiane e che in tantissime famiglie è un piatto cult per il Menu di Pasqua 2025 o per il pranzo della domenica durante la stagione primaverile.Altre Ricette per il Risotto con gli Asparagi:Risotto agli AsparagiRisotto Asparagi e TaleggioRisotto Asparagi e GamberettiRisotto con Asparagi e GamberiIngredienti per 4 pesrone350 g di Riso Carnaroli o Baldo400 g di Asparagi200 g di Speck1/2 di Cipolla Rossa1 bicchiere di Vino Biancoq.b. di Brodo Vegetaleq.b. di Olio d'Olivaq.b. di Burroq.b. di Grana Padanoq.b. di SaleCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare il Risotto con Asparagi e Speck iniziate mondando gli asparagi privandoli della parte finale dura e legnosa; fateli cuocere per 5/10 minuti in acqua calda salata e quando saranno teneri scolateli con cura facendo attenzione a che non si rovinino le punte.Mentre gli asparagi cuociono mettete in una casseruola un filo di olio d’oliva ed il trito di cipolla. Quando la cipolla si sarà imbiondita versate il riso, e fatelo tostare a fiamma alta per qualche istante.Quando il riso sarà ben tostato sfumate con il vino bianco e, una volta evaporata la parte alcolica, iniziate a versare poco alla volta il brodo vegetale ben caldo, mescolando. Cuocere il riso per 20-30 minuti circa aggiungendo di tanto in tanto un po’ di brodo tenendo sempre ben mescolato il risotto.Mentre il risotto cuoce tagliate a coltello creando una purea gli asparagi, avendo cura di preservare qualche punta per la decorazione del piatto e, una volta arrivati a metà cottura del riso, inseriteli nella casseruola, aggiustate di sale mescolando sempre con cura.Intanto che il riso termina la sua cottura prendete le fette di Speck, tagliatele a striscioline e fatele rosolare in una padella antiaderente senza aggiungere ne olio ne burro. Quando lo speck sarà be tostato spegnete e lasciate intiepidire.Non appena il vostro riso risulterà cotto toglietelo dal fuoco, mantecatelo con burro e abbondante Grana Padano grattugiato, guarnite con qualche petalo di Speck bello croccante e servite subito ben caldo! Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeSe volete potete sostituire lo speck a fette con i bastoncini di speck che si possono trovare tranquillamente in commercio. Se optate per questa forma vi consigliamo di farli rosolare in padella con un filo di olio d’oliva e versare poi il tutto nel risotto prima della mantecazione. Il vostro Risotto con Asparagi e Speck avrà un sapore decisamente più marcato e molto gustoso.ConsigliVi consigliamo di non frullare gli asparagi ma, come indicato, di creare una purea a coltello. Il Risotto con Asparagi e Speck risulterà più gustoso, più colorato e decisamente più sfizioso alla degustazione.ConservazioneIl Risotto con Asparagi e Speck si conserva in frigorifero per 1-2 giorni. Vi raccomandiamo di non congelare MAI il risotto.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 5 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento