AntipastiPandorini di Polenta e FormaggioScoprite la ricetta dei Pandorini di Polenta, un dolce natalizio originale che unisce la tradizione della polenta alla dolcezza dei pandorini. Perfetti per le feste!Ricetta di Giorgio Loda • 5 Dicembre 2024Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà MediaPreparazione 3 oreCottura 25 minutiDosi per 12 pandoriniGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaLa magia del Natale non è solo negli addobbi e nei regali, ma anche nei sapori che portiamo in tavola. Per sorprendere i vostri ospiti con un antipasto di Natale golosissimo e originale, ecco la Ricetta dei Pandorini di Polenta con Salsa al Formaggio, un’idea sfiziosa e scenografica che conquisterà tutti al primo assaggio. Questi piccoli pandorini, ispirati alla forma del celebre dolce natalizio, sono preparati con una base di polenta morbida, arricchita da sapori tradizionali e irresistibili.Ideali per chi cerca Ricette di Antipasti di Natale che uniscano semplicità e raffinatezza, i Pandorini di Polenta possono essere preparati comodamente il giorno prima, lasciandovi più tempo per godervi la festa e i vostri cari. La polenta, una volta cotta e raffreddata, prende la forma di piccoli pandorini che vengono poi abbinati a una cremosa salsa al formaggio, calda e avvolgente, perfetta per esaltare ogni boccone.Questa Ricetta di Pandorini di Polenta e Formaggio è la scelta ideale per dare un tocco gourmet al vostro menu natalizio, ma senza complicarvi troppo la vita. Che si tratti di un pranzo in famiglia o di una cena con amici, è un piatto versatile e festoso che celebra la tradizione con un tocco moderno. Preparatevi a stupire i vostri ospiti con un Antipasto di Natale che sarà il preludio perfetto a un pasto indimenticabile!Altre Ricette per Antipasti di Natale:Cestini di Panettone con Gorgonzola e Prosciutto CrudoSfogliatine alla CipollaCestini di Salame con Mozzarella, Pomorodini e OliveTartine di Polenta con Lenticchie e CotechinoCestini di PolentaStelle di Pasta Sfoglia RipieneTronchetto di Natale SalatoIngredienti per 12 pandorini200 g di Polenta750 g di Acquaq.b. di Sale GrossoPer la Salsa al Formaggio:150 g di Panna da Cucina120 g di Gorgonzolaq.b. di Olio Extravergine d'OlivaCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare i Pandorini di Polenta e Formaggio iniziate facendo bollire l’acqua con un pizzico di sale grosso e, quando bollirà, aggiungete la farina di mais a pioggia mescolando per bene con una frusta da cucina. Fate cuocere la polenta per circa 40-45 minuti mescolando per bene di tanto in tanto con un cucchiaio di legno.Quando la polenta sarà pronta spennellate con un filo di olio d’oliva gli stampi per i pandorini e versateci all’interno la polenta.Fate raffreddare i pandorini prima a temperatura ambiente e poi in frigorifero coprendoli per bene con della pellicola alimentare o della carta stagnola.Mentre i pandorini si rassoderanno in una padella mettete un filo di olio d’oliva, la panna da cucina e il gorgonzola fatto a pezzettini. Fate amalgamare per bene il tutto fino a quando si addenserà un po’ la salsa.Sformate i pandorini, riscaldateli per qualche secondo al forno a microonde, serviteli completando il tutto con una bella cascata di Salsa al Formaggio. Ecco pronti dei golosissimi Pandorini di Polenta e Formaggio. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeA piacere potete sostituire la Farina di Storo con della Polenta Istantanea così da ridurre di molto i tempi di cottura.ConsigliA piacere potete arricchire la vostra salsa al formaggio con dell’emmental o qualsiasi altro tipo di formaggio che preferite.ConservazioneI Pandorini di Polenta e Formaggio si conservano in frigorifero per 24 ore senza problemi senza però aversi ricoperti con la salsa al formaggio. La salsa al gorgonzola va preparata e aggiunta solo pochi istanti prima di servire.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento