Altre Ricette con i Ceci:
- Difficoltà Facile
- Preparazione 25 minuti
- Cottura 5 minuti
- Dosi per 30 Falafel
Ingredienti per 30 Falafel
- 500 g di Ceci secchi
- 1/2 di Cipolla Bianca
- 1 pizzico di Pepe Nero
- 1 pizzico di Sale Fine
- 1 pizzico di Cumino
- 1 mazzetto di Prezzemolo
- 1 spicchio di Aglio
- Per Friggere:
Procedimento
Per preparare i Falafel al Forno iniziate mettendo i ceci in ammollo per dodici ore. Una volta trascorso il tempo di ammollo scolateli, sciacquateli e metteteli in un robot da cucina.
Aggiungete il prezzemolo, il cumino, il sale, l’aglio, la mezza cipolla, il pepe e frullate per bene il tutto fino ad ottenere un composto lche dovrà risultare leggermente granuloso.
Ottenuto il composto mettetelo in una ciotola, copritelo con la pellicola alimentare e fate riposare in frigorifero per 1-2 ore.
Ultimato il tempo di rassodamento dell’impasto formate i Falafel utilizzando le mani, dategli una forma leggermente schiacciata, disponeteli su di una teglia da forno foderata con carta da forno e fate cuocere in forno a 180°C per circa 20-30 minuti.
Rigirateli durante la cottura e una volta ben cotti toglieteli dal forno e servite i vostri Falafel al Forno ancora ben caldi anche se potrete consumarli anche a temperatura ambiente.
Per la tua Cucina
Varianti e Alternative
Per personalizzare e rendere ancora più saporiti i vostri Falafel al Forno aggiungete le spezie che più preferite come peperoncino, curcuma, e coriandolo.
Conservazione
I Falafel al Forno possono essere conservati in frigorifero per 1-2 giorni. Crudi si conservano invece per cinque giorni all’interno di un contenitore ermetico in frigorifero mentre, se avete utilizzato ingredienti freschi per realizzarli, potete congelarli per al massimo un mese.