La Pasta e Ceci è uno di quei piatti diffusi in molte regioni d’Italia, per questo si può realizzare in tantissime versioni. Non esiste una vera e propria ricetta classica della Pasta e Ceci, ma le più famose sono sicuramente la Pasta e Ceci alla Napoletana, la Pasta e Ceci alla Romana e la Pasta e Ceci alla Toscana, ed è proprio quest’ultima che andremo a preparare!
La Pasta e Ceci Toscana è un piatto corroborante e sostanzioso a base di Ceci, Pasta e Salsa di Pomodoro, perfetto da preparare quando le temperature si abbassano e abbiamo voglia di piatti che ci riscaldino. Per un pranzo in famiglia, per una cena con gli amici oppure quando avete invitati vegetariani, la Pasta e Ceci è il piatto perfetto!
Se amate i Primi Piatti con i Ceci, non perdetevi la Vellutata di Ceci con Gamberi e Pancetta Croccante e la Zuppa di Ceci e Castagne! Se invece cercate altre Ricette Tradizionali Toscane vi consigliamo di dare un’occhiata anche all’Acquacotta e alla Pappa al Pomodoro! E ora vi lasciamo alla ricetta della Pasta e Ceci Toscana!
Ingredienti per 4 persone
Procedimento
Per preparare la Pasta e Ceci Toscana prendete una ciotola e mettete i ceci in ammollo in dell’abbondante acqua tiepida, poi lasciateli a bagno per circa 12 ore. Passato questo tempo, scolateli e metteteli in una pentola con un paio di litri di acqua leggermente salata, coprite con un coperchio e cuocete per circa 3 ore o comunque fino a quando saranno diventati morbidi. Dopo circa un’ora e mezza di cottura, rimuovete dalla pentola 3 mestoli di ceci e frullateli con un goccio del loro liquido di cottura, poi rimettete il tutto in pentola.
In una padella antiaderente ampia fate scaldare un filo d’olio con il rosmarino e l’aglio leggermente schiacciato. Tagliate i pomodori a pezzetti medi e aggiungeteli in questa padella, poi cuocete per una decina di minuti. Passato questo tempo, rimuovete l’aglio e versate la salsa al pomodoro nella pentola con i ceci, aggiungete il sale e il pepe, mescolate bene e proseguite la cottura.
Controllate il tempo di cottura della pasta che avete scelto e in base a questo regolatevi su quando aggiungerla in pentola per rispettare il tempo totale di cottura dei ceci. Una volta terminata la cottura di tutti gli ingredienti, versate nei piatti da portata, bagnate con un filo di olio e infine servite la Pasta e Ceci Toscana!
Il Club degli amanti della cucina e dell'Alimentazione. Non solo Ricette ma anche utili consigli e trucchi per portare in tavola, ogni giorno, qualcosa di gustoso e sfizioso. Il Club delle Ricette è anche Guide di Cucina e Approfondimenti dal mondo della Cucina e del Benessere.
Commenti e Recensioni