Il Cotechino e Lenticchie è un secondo della tradizione simbolo per eccellenza del Cenone di Capodanno o della Cena della Vigilia di Natale. Questa Ricetta della tradizione affonda le sue origini nella tradizione contadina che vedeva questo secondo piatto come segno di buon auspicio per l’inizio del nuovo anno. Le Lenticchie erano simbolo di abbondanza e di denaro mentre il cotechino era tra i primissimi prodotti della macellazione del maiale avvenuta poche settimana prima delle festività.
Tra le Ricette per il Menu di Capodanno quella del Cotechino e Lenticchie è una delle Ricette di Capodanno Facili e dal risultato garantito. Preparare le Lenticchie in Umido da unire al Cotechino è veramente facile e si presta a svariate personalizzazioni, la cottura del Cotechino vi richiederà solo qualche accorgimento che potrete ben approfondire nella nostra guida Come Cucinare il Cotechino.
Il Cotechino è Lenticchie, per tradizione, si accompagna con dell’ottimo Purè di Patate, degli Spinaci in Padella e a volte da della gustosa Polenta.
Come per tutte le ricette anche quella del Cotechino e Lenticchie richiede l’utilizzo di materie prime di ottima qualità, quindi, ove possibile, vi consigliamo di acquistare un Cotechino Artigianale e delle Lenticchie Bio. Richiederanno un po’ più di tempo nella cottura ma il risultato sarà davvero strepitoso.
Vediamo ora, passo per passo, come preparare un Cotechino con le Lenticchie perfetto per la vostra Tavola del Cenone.
Altre Ricette per Capodanno: