AntipastiRotolini di Salmone e FormaggioI Rotolini di Salmone e Formaggio sono delle deliziose e originali tartine perfette per un'antipasto o un aperitivo in compagnia degli amici. Ecco come farle!Ricetta di Giorgio Loda • 21 Luglio 2024Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 25 minutiDosi per 12 RotoliniGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaI Rotolini di Salmone e Formaggio sono un’idea fantastica da portare a tavola durante il periodo estivo per deliziare i vostri ospiti all’ora dell’aperitivo oppure all’inizio di una cena aprendo così il pasto con uno sfizioso e coloratissimo antipasto. La ricetta di oggi, semplice e veloce da realizzare, è inoltre davvero molto profumata e saporita: vi assicuriamo che anche chi non ama il pesce ne andrà matto e vi farà i complimenti.Queste tartine sono composte da un primo strato di pane di segale arricchito da delle fettine di salmone affumicato e una crema di Philadelphia aromatizzata al limone. Dopo aver avvolto e fatto riposare in frigorifero il tutto non vi resterà che tagliare i rotolini e servirli a tavola ma attenzione, tenetene qualcuno da parte per voi perché spariranno in un baleno!A corto di idee per realizzare delle tartine con il salmone? Eccovi 10 Ricette Golose per Realizzare le Tartine con il Salmone che non potete assolutamente perdere! Ora però cuciniamo insieme i buonissimi Rotolini di Salmone e Formaggio!Ingredienti per 12 Rotolini200 g di Salmone Affumicato5 fette di Pane di Segale Morbido250gPhiladelphia2 cucchiai di Succo di Limoneq.b. di PepeCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare i Rotolini di Salmone e Formaggio iniziate mescolando con un cucchiaio all'interno di una ciotola la Philadelphia con il succo di limone filtrato e aggiustate infine di pepe. Prendete ora le fette di pane di segale e adagiatele sul vostro piano di lavoro, disponetevi sopra delle fettine di salmone e cospargete della crema di formaggio appena ottenuta livellando il tutto con il dorso di un cucchiaio.Arrotolate in maniera delicata e con cura avvolgendo il tutto all'interno di un foglio di pellicola trasparente e riponete in frigorifero a riposare per dodici ore almeno. Procedete questa procedura fino a terminare gli ingredienti e, una volta trascorsi i tempi di riposo, estraete dal frigorifero i cilindri e tagliateli con un coltello ben affilato in fette spesse circa un paio di centimetri l'una.Infilzate i rotolini con degli stuzzicadenti di plastica e disponeteli su un piatto da portata: servite i vostri Rotolini di Salmone e Formaggio al momento. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativePotete arricchire la Philadelphia con dell’erba cipollina finemente tritata per rendere il tutto ancora più fresco e goloso.ConsigliIn alternativa al pane di segale potete utilizzare la tipologia del pane integrale che preferite.ConservazionePotete conservare per due o tre giorni i Rotolini di Salmone e Formaggio in un contenitore di plastica munito di coperchio oppure coperto da pellicola trasparente all’interno del frigorifero.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 5.0 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento