Il Cotechino in Crosta è un perfetto Antipasto di Natale, preparato con un guscio di pasta sfoglia che accoglie un saporito ripieno a base di spinaci e cotechino.
Il Cotechino in Crosta è un modo davvero originale e scenografico per servire un grande classico delle festività natalizie in modo un po’ diverso dal solito. Un goloso guscio di pasta sfoglia croccante che accoglie un ricco ripieno a base di spinaci e un cuore di cotechino: un vero e proprio sfizioso Secondo Piatto di Natale o Antipasto Natalizio facile e veloce.
La Ricetta del Cotechino in Crosta con Spinaci e Pasta Sfoglia è una ricetta perfetta per gustare il Cotechino anche come sfizioso stuzzichino durante un Aperitivo di Natale o una Apericena delle Feste con gli amici.
Per preparare il Cotechino in Pasta Sfoglia vi servirà giusto una mezz’oretta e sarete pronti per la cottura in forno, che sfoglierà la pasta rendendola fragrante e saporita e fonderà i sapori della farcitura rendendolo assolutamente irresistibile. Se poi volete preparare un buffet degli Antipasti di Natale, il Cotechino in Crosta con Spinaci è una perfetta portata calda, da preparare anche con largo anticipo e da riscaldare leggermente appena prima del servizio. Una ricetta pratica e funzionale per non dover passare troppo tempo ai fornelli quando arriveranno gli ospiti.
Questo goloso Cotechino con Pasta Sfoglia e Spianaci vi permetterà di rivisitare un grande classico in modo inaspettato, portando in tavola un piatto che saprà conquistare i vostri ospiti sia nell’aspetto che nel sapore. Siamo certi che andrà a ruba!
Per preparare il Cotechino in Crosta iniziate dalla cottura del cotechino, affidandovi alle indicazioni fornite dalla confezione.Mentre il cotechino cuoce, lavate e mondate gli spinaci. In una padella ampia fate rosolare un po’ di scalogno ed uno spicchio d’aglio con un filo di olio d’oliva. Aggiungete gli spinaci pochi alla volta, salate, pepate e fate cuocere fino a quando non risulteranno teneri.
Quando gli spinaci saranno cotti toglieteli dalla padella, metteteli in un colino e premete leggermente affinché perdano l’acqua di cottura. Una volta ben strizzati metteteli in un mixer con l’uovo, il formaggio grattugiato un pizzico di sale e frullate il tutto.
Quando il cotechino sarà cotto toglietelo dalla pentola, privatelo del budello e fatelo raffreddare. Prendete il rotolo di sfoglia ritagliatelo in base alla dimensione del vostro cotechino e ricavate così una striscia di pasta che vi servirà per la guarnizione.
Stendete ora sulla sfoglia uno strato generoso di spinaci tritati facendo attenzione a lasciare un po’ di spazio ai bordi. Adagiate poi su un lato il cotechino che nel frattempo si sarà raffreddato.
Arrotolate per bene il tutto e, ripiegando su se stesse le estremità sigillate il tutto.
Con l’aiuto di un coppapasta ricavate delle stelline dalla striscia di pasta sfoglia che avete fatto in precedenza, inumidite con un po’ di acqua un lato delle stelline e adagiatele (facendo una leggera pressione) sul rotolo di cotechino. Spennellate il tutto con un po’ di tuorlo e latte sbattuti e spolverizzate il tutto con semi di papavero e semi di sesamo.
Cuocete il tutto in forno statico preriscaldato a 200°C (180°C se ventilato) per 25-30 minuti. Quando risulterà ben dorato sfornate e fate riposare qualche istante prima di servire e gustare questo fantastico Cotechino in Crosta.
Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!
Al posto della Crema di Spinaci, potete realizzare una Crema di Lenticchie! Se preferite invece potete sostituire il Cotechino con del Salame Cotto.
Consigli
Per una questione di velocità noi abbiamo utilizzato il Cotechino Precotto, ma se preferite voi potete utilizzare anche quello classico, tenendo conto che per la cottura vi ci vorranno un paio di ore.
Se volete ottenere un piatto ancora più scenografico potete semplicemente tagliare una striscia di Pasta Sfoglia di una decina di centimetri e ricavare delle forme con un coppapasta a stella (o della forma che preferite), per poi posizionarle sopra al Cotechino in Crosta prima di cuocerlo!
Conservazione
Il Cotechino in Crosta andrebbe consumato al momento, ma se dovesse avanzare potete conservarlo in frigorifero per un giorno, chiuso in un contenitore ermetico.
Hai scelto di non dare il consenso all’utilizzo di cookie per l’erogazione della pubblicità profilata. SCARICA LA NOSTRA APP per iOS (iPhone/iPad) e Android per attivare un abbonamento.
Se non vuoi abbonarti, puoi consultare il sito gratuitamente accettando l'installazione di cookies, nostri e di terze parti. Come indicato nella cookie policy, l’accettazione implica la possibilità per Il Club delle Ricette e per alcuni partner di archiviare e/o accedere a informazioni su un dispositivo, accedere a dati di geolocalizzazione precisi e identificazione attraverso la scansione del dispositivo per: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto, osservazioni del pubblico e sviluppo di prodotti.
😋😋❤️💋