scarica il ricettario Torno In Forma
Ricettario Gratis: "Torno in Forma!"

Scarica gratis "Torno in Forma!", il ricettario con sfiziose ricette light

Scarica Gratis

Cotechino in Crosta

Il Cotechino in Crosta è un perfetto Antipasto di Natale, preparato con un guscio di pasta sfoglia che accoglie un saporito ripieno a base di spinaci e cotechino.
×
Ricetta Cotechino in Crosta
  • Difficoltà Facile
  • Preparazione 30 minuti
  • Cottura 1 ora
  • Dosi per 6 persone

Pubblicità

Il Cotechino in Crosta è un modo davvero originale e scenografico per servire un grande classico delle festività natalizie in modo un po’ diverso dal solito. Un goloso guscio di pasta sfoglia croccante che accoglie un ricco ripieno a base di spinaci e un cuore di cotechino: un vero e proprio sfizioso Secondo Piatto di Natale o Antipasto Natalizio facile e veloce.

Per preparare il Cotechino in Pasta Sfoglia vi servirà giusto una mezz’oretta e sarete pronti per la cottura in forno, che sfoglierà la pasta rendendola fragrante e saporita e fonderà i sapori della farcitura rendendolo assolutamente irresistibile. Se poi volete preparare un buffet degli Antipasti di Natale, il Cotechino in Crosta con Spinaci è una perfetta portata calda, da preparare anche con largo anticipo e da riscaldare leggermente appena prima del servizio. Una ricetta pratica e funzionale per non dover passare troppo tempo ai fornelli quando arriveranno gli ospiti.

Questo goloso Cotechino con Pasta Sfoglia e Spianaci vi permetterà di rivisitare un grande classico in modo inaspettato, portando in tavola un piatto che saprà conquistare i vostri ospiti sia nell’aspetto che nel sapore. Siamo certi che andrà a ruba!

Se siete alla ricerca di altre Ricette con Cotechino non lasciatevi sfuggire queste golose proposte: Cotechino con Lenticchie, Tartine di Polenta con Cotechino e per qualche trucchetto in più per Cucinare il Cotechino a regola d’arte, consultate la nostra guida su Come Cucinare il Cotechino, troverete tante dritte utili.

E ora allacciamo i grembiuli e ingredienti a portata di mano: oggi prepariamo insieme un originale e saporito Cotechino in Crosta!

Pubblicità

Ingredienti per 6 persone

Copia Lista Ingredienti

Pubblicità

Procedimento

  1. Per preparare il Cotechino in Crosta iniziate dalla cottura del cotechino, affidandovi alle indicazioni fornite dalla confezione. Una volta pronto, scolatelo e privatelo del budello. Nel frattempo che il cotechino cuoce, lavate e mondate gli spinaci. Prendete una casseruola ampia, metteteci gli spinaci e bagnateli con un filo di acqua, poi salate, coprite con un coperchio e cuocete fino a quando non si saranno completamente ammorbiditi. Fate cuocere in una padella ampia l’aglio con un filo di olio, poi una volta che gli spinaci saranno teneri scolateli, strizzateli e fateli saltare nella padella con l’aglio e l’olio per qualche minuto.

  2. Quando gli spinaci saranno abbastanza asciutti, spegnete il fuoco e lasciateli raffreddare. Successivamente metteteli nella ciotola del mixer con l’uovo e il parmigiano, poi azionate la macchina e frullate fino ad ottenere un composto cremoso ed omogeneo. Aggiungete anche il sale, il pepe e la noce moscata e mescolate bene.

  3. Aprite su un piano di lavoro il rotolo di pasta sfoglia comprensivo della carta forno, poi ricoprite il tutto con la crema di spinaci avendo cura di lasciare un paio di centimetri liberi dal bordo. Posizionate il cotechino a lato e arrotolate il tutto, poi premete sul bordo lungo per attaccarlo al resto della pasta. Piegate verso l’interno i bordi laterali, cercando di chiuderli bene. Mettete il tutto su una teglia da forno con la carta forno, avendo cura di lasciare la chiusura del rotolo in basso.

  4. In una ciotola piccola sbattete l’uovo, poi spennellatelo sulla superficie del rotolo. Cuocete in forno preriscaldato a 200°C per circa 25-30 minuti, o comunque fino a quando la superficie non diventerà dorata. Infine sfornate e servite il Cotechino in Crosta!

Varianti e Alternative

Al posto della Crema di Spinaci, potete realizzare una Crema di Lenticchie! Se preferite invece potete sostituire il Cotechino con del Salame Cotto.

Pubblicità

Consigli

Per una questione di velocità noi abbiamo utilizzato il Cotechino Precotto, ma se preferite voi potete utilizzare anche quello classico, tenendo conto che per la cottura vi ci vorranno un paio di ore.

Se volete ottenere un piatto ancora più scenografico potete semplicemente tagliare una striscia di Pasta Sfoglia di una decina di centimetri e ricavare delle forme con un coppapasta a stella (o della forma che preferite), per poi posizionarle sopra al Cotechino in Crosta prima di cuocerlo!

Conservazione

Il Cotechino in Crosta andrebbe consumato al momento, ma se dovesse avanzare potete conservarlo in frigorifero per un giorno, chiuso in un contenitore ermetico.

Pubblicità

Commenti