Salse e SughiRagù di CotechinoIl Ragù di Cotechino è un gustosissimo sugo che potete preparare se avete del Cotechino avanzato e non sapete proprio cosa farvene!Ricetta di Giorgio Loda • 17 Ottobre 2023Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 15 minutiCottura 40 minutiDosi per 4 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaIl Ragù di Cotechino è un gustosissimo sugo che potete preparare se avete del Cotechino avanzato e non sapete come impiegarlo! Inoltre è una ricetta ottima anche per i bambini che magari non amano particolarmente il Cotechino.Ma cosa potete preparare con il Ragù di Cotechino? Il consiglio più semplice che potrei darvi è quello di preparare una Pasta con Cotechino Avanzato, ma se volete potete preparare anche delle semplicissime Lasagne al Forno oppure usarlo per condirci i Ravioli.Ma potete utilizzare il Sugo di Cotechino per arricchire il vostro aperitivo! Per esempio potreste preparare della Polenta, farla raffreddare e poi con un coppapasta rotondo formare dei cerchi sopra ai quali adagiare il Sugo al Cotechino. Basta poi una passata in forno e non resta che servire questo gustoso stuzzichino.Oppure potete comprare dei bicchierini monoporzione, formare una base con questo sugo, riempirli di Polenta e poi ricoprire il tutto con delle Lenticchie. Vedrete che bontà! Ma ora torniamo alla nostra ricetta, ecco come fare il Ragù di Cotechino.Altre Ricette Tradizionali con il Cotechino:Cotechino con LenticchieCotechino in CrostaTartine di Polenta con Lenticchie e CotechinoIngredienti per 4 personePer il Ragù:500 g di Cotechino già Cotto400 g di Polpa di Pomodoro1 Scalogno1/2 di Sedano1 Carota1/2 bicchiere di Vino Rossoq.b. di Olio Extravergine d'Olivaq.b. di Sale Finoq.b. di Pepe NeroPer la Pasta:400 g di Paccheriq.b. di Acquaq.b. di Sale GrossoCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare il Ragù di Cotechino iniziate, se non l’avete ancora fatto, spelando le fette di cotechino e riducendole quindi a cubetti.Mondate e sminuzzate il sedano, lo scalogno e la carota. Prendete una padella capiente e fate soffriggere il sedano, lo scalogno e la carota con un filo di olio e un pizzico di sale. Dopo aver fatto soffriggere per 2-3 minuti aggiungete il cotechino a dadini, tenendo ben mescolato.Trascorsi 5 minuti sfumate con il vino rosso e lasciate evaporare. Unite quindi la polpa di pomodoro, mescolate e lasciate cuocere a coperchio chiuso per circa 30 minutiUna volta pronto il ragù, mettete a bollire l’acqua per la pasta, che potrete scolare direttamente nella padella con il ragù (conservate un pochino di acqua di cottura). Saltate a fuoco alto e, se il ragù dovesse risultare troppo tirato, aggiungete un pochino di acqua di cottura. Servite la vostra Pasta con Ragù di Cotechino ben calda. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeSe volete esaltare il gusto della carne, potete preparare il Ragù di Cotechino senza Pomodoro. Per realizzare il Ragù Bianco di Cotechino vi basterà seguire questa ricetta omettendo l’aggiunta di polpa di pomodoro e sostituendo il vino rosso con quello bianco.ConservazionePotete conservare il Ragù di Cotechino in comodi vasetti di vetro, sottovuoto: in questo modo potrete conservare il Ragù di Cotechino anche in congelatore per diverse settimane. La pasta con il ragù di cotechino si conserva per un paio di giorni in frigorifero, all’interno di un contenitore ermetico.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4.0 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento