AttualitàTorna la Sagra delle Ciliegie in uno dei borghi fantasma più belli di Italia: ecco le date e come partecipareDal 6 all’8 giugno 2025 Celleno, borgo fantasma della Tuscia viterbese abbandonato nel 1951, ospita la 38esima Festa delle Ciliegie con eventi tradizionali, gastronomia locale e il celebre Campionato dello Sputo del Nocciolo.scopri di più >
AttualitàIl frutto del drago: l’alleato naturale per la regolarità intestinaleIl frutto del drago emerge come rimedio naturale efficace contro la stitichezza grazie al suo alto contenuto di fibre, prebiotici e acqua, conquistando il mercato italiano per le sue proprietà digestive e il basso apporto calorico.scopri di più >
AttualitàTorisashi: i Giapponesi vanno matti per il pollo crudo, ma non è pericoloso?Il torisashi, sashimi di pollo crudo tipico delle prefetture giapponesi di Kagoshima e Miyazaki, rappresenta una tradizione culinaria del periodo Edo.scopri di più >
AttualitàJiaogulan, la misteriosa «erba dell’immortalità» dalle straordinarie proprietà beneficheLa Gynostemma è una pianta medicinale asiatica dalle straordinarie proprietà adattogene, antidiabetiche e cardiovascolari.scopri di più >
AttualitàItaliani e sushi: non abbiamo capito nulla di come mangiarloDagli errori con la salsa di soia al cattivo uso delle bacchette: come la passione italiana per il sushi si scontra con un galateo tradizionale che non conosciamo.scopri di più >
AttualitàNonna Catina aveva già inventato il Tiramisù nel 1900: ecco la ricetta originale che nessuno conoscevaScoperta rivoluzionaria: un ricettario di famiglia svela che Nonna Catina preparava già agli inizi del 1900 il “Dolce Livenza”, antenato del tiramisù, nella sua trattoria di Sacile.scopri di più >
AttualitàDorate e squisite, le ciliegie gialle sono meglio di quelle Rosse?La ciliegia gialla, varietà antica italiana, si distingue per il sapore moscato unico.scopri di più >
AttualitàCaffè perfetto fatto in casa: i trucchetti per farlo come al barPreparare un caffè perfetto in casa, degno di un bar? Ecco tutti i trucchetti!scopri di più >
AttualitàStrofinaccio sulla porta del forno: ecco perché non dovresti mai farloAppendere lo strofinaccio alla maniglia del forno comporta gravi rischi: attenzione!scopri di più >
AttualitàAcqua calda e miele al mattino: i sorprendenti benefici di un’abitudine salutareBere acqua calda con miele al mattino a stomaco vuoto rappresenta una pratica dalle molteplici proprietà benefiche!scopri di più >
AttualitàCarta di riso: l’ingrediente segreto della cucina asiaticaUn viaggio alla scoperta della vera natura della carta di riso, dalle sue diverse tipologie all’uso culinario nelle ricette asiatiche e non solo.scopri di più >
AttualitàFerrero lancia le crepes alla Nutella surgelate: il nuovo prodotto pronto a conquistare il mercato italianoDopo il successo in Francia, le crepes surgelate alla Nutella di Ferrero sono pronte a debuttare anche sul mercato italiano.scopri di più >
AttualitàL’ultima cena del cane Iris: il gesto di un ristorante che commuove il mondoHunter Metzger ordina al Texas Roadhouse un pasto speciale per l’ultima cena della sua cane Iris, malata terminale. Lo staff, commosso, prepara la bistecca “con amore” e non fa pagare il conto, in un gesto di compassione diventato virale in tutto il mondo.scopri di più >
AttualitàCiliegie pugliesi: crolla la produzione, a Milano prezzi record di 23 euro al chiloLe gelate primaverili hanno devastato i raccolti di ciliegie in Puglia, con perdite fino al 100%. La scarsità di prodotto ha fatto schizzare i prezzi fino a 23,30 euro al chilo nei mercati milanesi, mentre Coldiretti lancia l’allarme sulle importazioni dall’estero.scopri di più >
AttualitàUova sode tuorlo scuro/verde: perché succede?L’alone verde che si forma attorno al tuorlo dell’uovo sodo è il risultato di una reazione chimica tra il ferro del tuorlo e lo zolfo dell’albume, legata a una cottura eccessiva ma innocua per la salute.scopri di più >
AttualitàDue formaggi primo sale ritirati dai supermercati per presenza eccessiva di lattosioIl Ministero della Salute ha richiamato due formaggi primo sale etichettati come “senza lattosio” ma contenenti quantità eccessive di lattosio.scopri di più >