Benvenuti nella sezione dedicata alle ricette con il Pepe Bianco!
Qui potrete trovare tanti suggerimenti, idee e consigli per preparare irresistibili ricette con il Pepe Bianco, facili e veloci o un po' più elaborate, della tradizione o diverse dal solito. Ricette con il Pepe Bianco: ecco come preparare piatti dal risultato garantito, ideali per un pranzo in famiglia, una cena con gli amici o un'occasione speciale.
Cos'è il Pepe Bianco?
Il pepe (Piper nigrum L.) è una pianta della famiglia delle Piperacee, coltivata per i suoi frutti, che vengono poi fatti essiccare per essere usati come spezie. Lo stesso frutto, attraverso procedimenti di lavorazione diversi, è utilizzato per produrre il pepe bianco, il pepe nero e il pepe verde.
La pianta è nativa dell'India del sud ed è coltivata in modo estensivo sia in India che nei paesi tropicali. Il frutto maturo si presenta come una bacca color rosso scuro, ha un diametro di circa cinque millimetri e contiene un solo seme.
Il pepe è una delle spezie più comuni nella cucina europea e i suoi derivati sono conosciuti e apprezzati sin dall'antichità sia per il loro sapore che per il loro impiego nella medicina ayurvedica. Il suo gusto piccante è dato dalla piperina.
Descrizione dell'ingrediente fornita in collaborazione con .
La pasta al salmone è un piatto iconico degli anni ’80: facile e veloce da preparare, grazie alla cremosità data dalla panna, risulterà davvero irresistibile!
Le Linguine con Ricotta e Verdure sono un gustosissimo primo piatto vegetariano che ha come verdure protagoniste Zucchine, Carote, Fagiolini e Piselli.
La Vellutata di Broccoli è un primo piatto cremoso e corroborante a base di Broccoli, Porri e Patate che potete preparare nelle fredde giornate invernali. Ricca di antiossidanti e vitamine è perfetta per chi sta cercando do tornare in forma.
Perfette per un aperitivo etnico, le Nuvole di Drago sono una ricetta tipica cinese. Rimarrete probabilmente stupiti nello scoprire che per preparale occorrono dei gamberetti: il loro sapore delicato infatti è solo lievemente percepibile.
Un antipasto di Natale, o uno stuzzichino per l’aperitivo delle feste davvero imperdibile. Le Tartine con Salmone Affumicato, Ricotta e Uova non sono solo facili da preparare ma ottime da servire accompagnate da un buon bicchiere di bollicine.
Perfetti per tutte le occasioni, ottimi per il cenone della Vigilia di Natale, i Ravioli di Gamberi e Limone sono semplici da preparare e dal gusto unico grazie al ripieno a base di gamberi e ricotta.
La Zuppa di Broccoli è un primo piatto vegetariano caldo e corroborante, perfetto per riscaldarsi nelle serate più fredde con un piatto sano e con poche calorie.
La Crostata Salata con Formaggio e Fichi è perfetta da servire come antipasto durante le vostre cene estive. Ecco come prepararla partendo dalla frolla salata.
La Crema di Asparagi Bianchi è un primo piatto leggero e saporito. Tra le ricette con gli asparagi è una delle più semplici: provatela aromatizzata al timo.
Le Capesante al Pomodoro Fresco sono un gustoso e scenografico antipasto di pesce che potete servire anche come secondo piatto o come portata di un aperitivo.
La Zuppa di Bietole è una gustosa minestra sana e con poche calorie che si prepara in modo facile e veloce, perfetta da gustare tutto l’anno sia calda che fredda.
I Cavoletti di Bruxelles al Forno, detti anche Cavolini, sono un contorno vegetariano, sano e con poche calorie che si prepara in modo facile e veloce.
La Crema di Topinambur è una gustosa vellutata dal sapore delicato e con poche calorie realizzata con questo ingrediente sempre più diffuso anche in Italia.
I Cannelloni di Mare sono un gustoso primo piatto di Pesce, una deliziosa variante dei classici Cannelloni realizzata con Nasello, Gamberetti e Panna! Davvero irresistibili!
I Pomodorini Ripieni con Crema di Formaggio sono un antipasto estivo vegetariano facile e veloce da preparare che vi conquisterà col suo sapore fresco e leggero!
Il Filetto di Salmone Gratinato è un secondo piatto a base di pesce sfizioso e molto semplice e veloce da realizzare: portatelo a tavola e stupite tutti quanti con questa ricetta!
Il Risotto con Castelmagno e Nocciole è un primo piatto saporito perfetto da servire per una cena tra amici. Invitante e profumato, ecco come prepararlo!