Primi PiattiCrema di TopinamburLa Crema di Topinambur è una gustosa vellutata dal sapore delicato e con poche calorie realizzata con questo ingrediente sempre più diffuso anche in Italia.Ricetta di Giorgio Loda • 19 Novembre 2019Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà MediaPreparazione 10 minutiCottura 20 minutiDosi per 4 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaLa Crema di Topinambur è una gustosa vellutata realizzata principalmente con il Topinambur, tubero sempre più diffuso e chiamato anche Rapa Tedesca, Carciofo di Gerusalemme o Girasole del Canada. Ad accompagnare questo particolarissimo ingrediente ci sono le Patate e la Panna Vegetale, che rendono la Vellutata di Topinambur davvero buonissima!Dal sapore delicato e con poche calorie, questa Crema di Topinambur e Patate è un piatto vegan che potete preparare per una cena con gli amici, ma anche come pranzo da portare al lavoro. Inoltre la Crema di Topinambur si può preparare anche in anticipo e congelare, in modo da poterla consumare quando vogliamo!Se amate le Vellutate e le Creme di Verdure e cercate altre Ricette Particolari, vi consigliamo di provare anche la Crema di Patate e Avocado, la Vellutata di Ceci con Gamberi e Pancetta Croccante e la Crema di Sedano Rapa! E ora eccovi la ricetta della Crema di Topinambur!Ingredienti per 4 persone600 ml di Brodo Vegetale400 g di Topinambur150 g di Patate75 ml di Panna Vegetale1 Cipollaq.b. di Olio Extravergine d'Olivaq.b. di Sale Finoq.b. di Pepe BiancoCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare la Crema di Topinambur iniziate lavando, mondando e pelando la cipolla, le patate e il topinambur. Tritate finemente la cipolla, poi tagliate il topinambur e le patate a cubetti tutti della stessa dimensione.Prendete una padella ampia e fate soffriggere il trito di cipolle in un filo di olio. Quando la cipolla si sarà scurita, aggiungete anche i cubetti di patate e di topinambur e cuocete per qualche minuto. Quando le verdure si saranno leggermente asciugate, aggiungete il brodo vegetale caldo e cuocete a fiamma bassa per circa 20 minuti.Togliete la padella dal fuoco, aggiungete la panna vegetale e lavorate il tutto con un mixer ad immersione fino a quando non avrete ottenuto la consistenza che desiderate. Aggiustate di sale e pepe a piacere e servite la Crema di Topinambur ben calda! Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeSe volete potete arricchire la Crema di Topinambur con un po’ di Bacon croccante oppure insaporirla ancora di più con un pizzico di Curcuma, di Zenzero o di Peperoncino in polvere.ConsigliPer realizzare la Crema di Topinambur vi consigliamo di scegliere delle Patate abbastanza farinose.Per sbucciare il Topinambur in modo più semplice il nostro consiglio è di utilizzare uno spelucchino molto affilato.ConservazioneLa Crema di Topinambur si conserva per qualche giorno in frigorifero, chiusa in un contenitore ermetico. Se avete utilizzato solamente ingredienti freschi potete anche congelarla.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento