scarica il ricettario di Pasqua gratis
Ricettario di Pasqua Gratis!

Scarica gratis Pasqua in Tavola, il ricettario per il tuo menu di Pasqua

Scarica Gratis

Zucca in Padella

Prepariamo insieme la Zucca in Padella: un contorno autunnale facile e veloce da preparare, che vi conquisterà con il suo mix di sapori semplice ma d'effetto!
×
Vai alla Ricetta
Ricetta Zucca in Padella
  • Difficoltà Facile
  • Preparazione 10 minuti
  • Cottura 20 minuti
  • Dosi per 4 persone

Pubblicità

La Zucca in Padella è proprio una di quelle Ricette con la Zucca da fare all’ultimo minuto, quando si vuole portare in tavola in poco tempo, un contorno di stagione sano e delizioso. Regina indiscussa dell’autunno, la zucca è un ortaggio molto versatile che si presta alle più svariate preparazioni, da quelle più elaborate a quelle più semplici, che risulteranno ugualmente golose grazie alla dolcezza della sua polpa e alla sua consistenza morbida.

Grande pregio di questa Ricetta della Zucca in Padella è sicuramente la velocità di esecuzione perché vi serviranno appena 10 minuti per prepararla e poi vi basterà cuocerla a fuoco dolce per una ventina di minuti, rigirandola di tanto in tanto. Inoltre gli ingredienti con cui prepararla sono davvero pochissimi e come vedremo, possono essere personalizzabili a seconda dei propri gusti.

La Zucca in Padella, ricetta leggera ma che non vi farà rinunciare al gusto, è ideale sia per essere servita durante una sana e veloce cena in famiglia, che per essere portata il giorno dopo in ufficio, perché questo contorno autunnale è delizioso anche consumato freddo.

Questo gustoso Contorno con la Zucca è una perfetta Ricetta Vegetariana nonché una Ricetta Vegana perfetta per tutti i vostri ospiti che ben si sposa con i gustosi Secondi Piatti che caratterizzano la stagione autunnale.

Altre Ricette con la Zucca:

Pubblicità

Ingredienti per 4 persone

Copia Lista Ingredienti

Pubblicità

Video Ricetta Zucca in Padella

efU0V4jqbZA

Procedimento

  1. Per preparare la Zucca in Padella cominciate dal pulire la zucca eliminando la buccia e i semi interni, poi tagliatela a fette e successivamente a cubetti.

  2. In una padella fate scaldare un filo di olio EVO e rosolateci gli spicchi d’aglio per qualche istante. Aggiungete la zucca a cubetti e rosolate il tutto a fuoco vivo per qualche minuto.

    Ricetta Zucca In Padella Procedimento 1
    Ricetta Zucca In Padella Procedimento 2
  3. Abbassate la fiamma, regolate di sale e pepe, e proseguite la cottura per altri 10-15 minuti, fino a quando la zucca risulterà morbida.

    Ricetta Zucca In Padella Procedimento 3
    Ricetta Zucca In Padella Procedimento 5
  4. Una volta cotta, aromatizzate la vostra Zucca in Padella con il trito di erbe aromatiche e servite.

    Ricetta Zucca In Padella 9

Varianti e Alternative

La Zucca in Padella è un piatto molto semplice, ma che si può personalizzare a piacere. Ad esempio potrete decidere di sostituire l’olio con una noce di burro e l’aglio con della cipolla o dello scalogno. Anche la scelta delle erbe aromatiche varia a seconda dei propri gusti personali e sono ottime con la zucca anche la salvia o il timo. Infine se amate le spezie provate ad aggiungere la punta di un cucchiaino di noce moscata: sentirete che esplosione di sapori!

Pubblicità

Consigli

Per fare in modo che la zucca mantenga la sua forma anche a cottura ultimata, scegliete una varietà a polpa soda e molto asciutta come la Mantovana o la Marina di Chioggia.

Conservazione

La Zucca in Padella si conserva in frigorifero, dentro a un contenitore ermetico, fino a 2-3 giorni. Ne sconsigliamo la surgelazione perché la zucca, una volta scongelata, potrebbe risultare acquosa.

Pubblicità

Commenti