ContorniZucca in PadellaScopri come preparare la Zucca in Padella, il contorno autunnale pronto in 10 minuti, leggero e gustoso con polpa morbida e pochi ingredienti. Provala anche fredda!Ricetta di Andrea Bosetti • 30 Settembre 2025Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 10 minutiCottura 20 minutiDosi per 4 persone Guarda le VideoricetteSeguici su YouTube Anelli di Zucchine Seguici su YouTube! Anelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaZucca in Padella Veloce e Leggera, Pronta in 30 Minuti per un Contorno AutunnalePortate in tavola tutto il calore e i profumi dell’autunno con una zucca in padella facilissima da preparare e pronta in pochissimi minuti! Perfetta per chi cerca una ricetta con zucca semplice ma allo stesso tempo saporita, questa preparazione vi conquisterà con la sua versatilità e i suoi aromi avvolgenti. La zucca saltata in padella è il contorno di zucca ideale per accompagnare i vostri piatti in tutte le occasioni: è così pratica che in appena 10 minuti la metterete in cottura e in poco più di venti porterete in tavola un piatto genuino e colorato. Potrete servirla sia durante una cena in famiglia che da gustare il giorno dopo, anche fredda, per una pausa pranzo leggera ma ricca di gusto.Grazie alla sua polpa dolce e alla consistenza tenera, la zucca in padella light si presta anche a essere cucinata con pochissimi ingredienti: basta aggiungere un po’ di aglio in camicia, qualche erba aromatica e un filo d’olio extravergine. Il risultato è una zucca in padella con aglio dal sapore delicato ma irresistibilmente appetitoso, che si adatta perfettamente sia a secondi piatti autunnali che a formaggi freschi o stagionati. Se preferite un risultato ancora più sfizioso, potrete provare la zucca in padella croccante, semplicemente lasciandola rosolare qualche minuto in più fino a formare una deliziosa crosticina dorata.Non sapete cosa preparare come alternativa? Date un’occhiata alle altre nostre ricette con la zucca semplice, come la stuzzicante Zucca e Patate in Padella, le saporite Uova al Tegamino con la Zucca, i fragranti Fiori di Zucca in Padella o arricchite la vostra tavola con un intramontabile Zucca Gratinata oppure con le sempre amate Zucchine Trifolate.Provate subito questa ricetta zucca veloce anche se non avete il forno a disposizione: la zucca in padella senza forno vi sorprenderà con la sua semplicità, bontà e profumo irresistibile. Con pochi gesti, porterete in tavola un piatto leggero, sano e pieno di colore, che renderà speciale qualsiasi giornata autunnale!Altre Ricette con la Zucca:Pasta e ZuccaCaviale di ZuccaGnocchi di ZuccaLasagne Zucca e SalsicciaPetto di Pollo alla ZuccaRisotto alla ZuccaZucca in Padella in AgrodolceIngredienti per 4 persone500 g di Zucca2 spicchi di Aglioq.b. di Olio Extravergine d'Oliva1 rametto di Rosmarinoqualche foglia di Maggioranaq.b. di Saleq.b. di PepeCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP Con meno pubblicità, ricettari personali e nuove ricette per cucinare ogni giorno. Scarica APP gratis Per preparare la Zucca in Padella cominciate dal pulire la zucca eliminando la buccia e i semi interni, poi tagliatela a fette e successivamente a cubetti.In una padella fate scaldare un filo di olio EVO e rosolateci gli spicchi d’aglio per qualche istante. Aggiungete la zucca a cubetti e rosolate il tutto a fuoco vivo per qualche minuto.Abbassate la fiamma, regolate di sale e pepe, e proseguite la cottura per altri 10-15 minuti, fino a quando la zucca risulterà morbida.Una volta cotta, aromatizzate la vostra Zucca in Padella con il trito di erbe aromatiche e servite. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeLa Zucca in Padella è un piatto molto semplice, ma che si può personalizzare a piacere. Ad esempio potrete decidere di sostituire l’olio con una noce di burro e l’aglio con della cipolla o dello scalogno. Anche la scelta delle erbe aromatiche varia a seconda dei propri gusti personali e sono ottime con la zucca anche la salvia o il timo. Infine se amate le spezie provate ad aggiungere la punta di un cucchiaino di noce moscata: sentirete che esplosione di sapori!ConsigliPer fare in modo che la zucca mantenga la sua forma anche a cottura ultimata, scegliete una varietà a polpa soda e molto asciutta come la Mantovana o la Marina di Chioggia.ConservazioneLa Zucca in Padella si conserva in frigorifero, dentro a un contenitore ermetico, fino a 2-3 giorni. Ne sconsigliamo la surgelazione perché la zucca, una volta scongelata, potrebbe risultare acquosa.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 5.0 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento