Secondi PiattiSalame CottoIl Salame Cotto è un gustoso piatto che solitamente si serve come piatto unico durante i giorni di Festa ed è un'ottima alternativa al più classico Cotechino!Ricetta di Andrea Bosetti • 30 Novembre 2024Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 10 minutiCottura 45 minutiDosi per 4 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaIl Salame Cotto è un piatto unico della tradizione culinaria italiana, tipico delle regioni Piemonte e Lazio e delle città di Piacenza e Savona. Si tratta di un Insaccato di Maiale aromatizzato con una miscela di Spezie che viene realizzato come il classico Salame e che solitamente si prepara per il pranzo della domenica oppure durante le Festività di Natale e di Pasqua.La Ricetta del Salame Cotto si prepara semplicemente con due ingredienti, Salame da Cottura e Acqua, il Salame Bollito è anche un’ottima alternativa al classico Cotechino in quanto si prepara molto più velocemente ed è più magro.In questa Ricetta per il Salame Cotto scopriremo sia Come Cucinare il Salame Cotto che come servirlo per renderlo davvero gustosissimo: oltre a come preparare il Salame in Pentola, vedremo anche i contorni perfetti da abbinare a questo piatto!Una volta scoperto Come si fa il Salame Cotto Fatto in Casa, potrete tranquillamente sostituirlo al Cotechino nelle ricette delle Tartine di Polenta con Lenticchie e Cotechino e del Ragù di Cotechino! E ora vediamo subito la ricetta del Salame Cotto!Altre Ricette per Natale:Tartine di Polenta con Lenticchie e CotechinoCotechino con LenticchieCotechino in CrostaIngredienti per 4 persone1 Salame da Cotturaq.b. di AcquaCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare il Salame Cotto versate in una casseruola o in una pentola capiente l’acqua e adagiatevi all’interno il vostro salame crudo da cuocere. Accendete il fornello e portate ad ebollizione. Una volta che l’acqua avrà iniziato a bollire, continuate la cottura per altri 40-50 minuti.Una volta trascorso il tempo stabilito (varia di qualche minuto a seconda del tipo di salame che state cuocendo), con l’aiuto di una schiumarola togliete il salame.Togliete lo spago, affettate e servite il Salame Cotto ben caldo accompagnato da un ottimo Purè di Patate Fatto in Casa. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeIl Salame Cotto può essere cotto anche in pentola a pressione dimezzando i tempi di cottura.ConsigliIl Salame Cotto si può comprare nei supermercati più forniti oppure nelle macellerie, anche se è più facilmente reperibile nel Nord Italia. Per godere a pieno del gusto del Salame Cotto tradizione vuole che sia servito accompagnato da un Purè di Patate Fatto in Casa, Spinaci in Padella e, durante il periodo natalizio, Lenticchie in Padella.ConservazioneIl Salame Cotto si conserva in frigorifero, in un recipiente chiuso ermeticamente, per 4-5 giorni.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento